Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Questo libro offre al frutticoltore hobbista, come a quello professionista, una guida puntuale e approfondita per riconoscere, prevenire e contrastare le malattie e gli attacchi parassitari che più frequentemente colpiscono gli alberi da frutto, ricorrendo ai rimedi e alle strategie di difesa utilizzati in agricoltura biologica.
A differenza degli ortaggi, gli alberi da frutto richiedono maggiore cura e attenzione, soprattutto quando si sceglie di non usare concimi e pesticidi di sintesi, pericolosi per la salute e l’integrità degli ecosistemi.
Il ricco corredo fotografico assicura, anche ai meno esperti, il rapido riconoscimento dei sintomi e dei patogeni, mentre le schede di approfondimento illustrano in dettaglio le modalità di impiego e i meccanismi d’azione dei prodotti e dei metodi di difesa.
Le piante da frutto sono spesso attaccate da parassiti, che possono compromettere la quantità e la qualità del raccolto. Questo manuale vi aiuta a riconoscere i patogeni, le condizioni del loro sviluppo e i metodi e i prodotti per la difesa ammessi in agricoltura biologica.
Una guida pratica pensata sia per i frutteti familiari che per quelli professionali.
Le piante da frutto sono attaccate frequentemente da parassiti che possono compromettere la quantità e la qualità del raccolto. Questo accade ai fruttiferi presenti nel giardino di casa come alle piante delle coltivazioni intensive.
In entrambi i casi, un buon coltivatore è chiamato a proteggerle da questi danni. La scelta di varietà rustiche, resistenti o tolleranti alle principali patologie è sicuramente un buon inizio, ma non è sufficiente ad assicurare un buon raccolto.
Per essere sicuri di arrivare al raccolto con buoni risultati è necessario controllare regolarmente lo stato di salute delle piante, verificando i sintomi e gli attacchi di eventuali parassiti. Oltre allo stato di salute delle piante è importante controllare le condizioni ambientali come l'umidità e la temperatura del terreno, poiché anche queste ultime possono favorire lo sviluppo delle avversità.
L'intento di questo manuale è facilitare il riconoscimento dei parassiti e identificare le condizioni per il loro sviluppo, in modo tale da individuare strategie di difesa tempestive ed efficaci. Oltre all'individuazione delle principali avversità degli alberi da frutto, il libro suggerisce i metodi e i prodotti per la difesa ammessi in agricoltura biologica sia per i frutteti familiari che per quelli professionali, fornendo ovviamente le istruzioni anche su come e quando impiegarli.
Indice
- capitolo 1
Principali parassiti degli alberi da frutto; - capitolo 2
Avversità comuni; - capitolo 3
Prodotti fitosanitari vegetali e minetali; - capitolo 4
Preparati vegetali; - capitolo 5
Rimedi naturali; - capitolo 6
Organismi utili; - capitolo 7
Trappole, recinzioni, coperture e altri sistemi di protezione; - capitolo 8
Prodotti fitosanitari microbiologici.
Dettagli Libro
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 185 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788866811220 |
Lo trovi in: | Agricoltura Bio |
Approfondimenti
Le trappole per tenere lontani gli insetti:
"Le trappole sono usate per catturare lumache e insetti. La cattura dei parassiti ha due possibili finalità: il monitoraggio della popolazione, per stabilire il momento più opportuno per eseguire un trattamento, oppure la cattura di massa, per impedire o almeno contenere i danni."
Francesco Beldì
Continua a leggere l'estratto del libro "Curare gli Alberi da Frutto Senza Chimica".
Autore

Francesco Beldì è nato a Genova e risiede a Oleggio (No). Laureato in scienze agrarie nel 1991, si occupa da oltre dieci anni di agricoltura biologica come tecnico e come agricoltore. I suoi campi d'intervento sono formazione e divulgazione, politiche agrarie, sperimentazione e promozione dei circuiti di filiera corta dei prodotti biologici. Dal 2001 gestisce una piccola azienda agricola. Autore di numerosi articoli, collabora regolarmente con la rivista Terra Nuova.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Tiziana
Voto:
Ho provato ad attuare quello che in questo testo viene proposto, devo dire che non è cosi immediato l'approccio, ma i risultati arrivano. Ci vuole qualche anno, e molta attenzione, ma alla fine, si prende una strada diversa, ricca di soddisfazioni.
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Utile ed agile manuale che mantiene ciò che promette in maniera esaustiva. Suddivise per albero troverete spiegate tutte le patologie più comuni ed i rimedi per combatterle oltre a vari sistemi e trappole per debellare o tenere sotto controllo gli insetti.
Mario
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro molto interessante per chi come me non vuole utilizzare sostanze chimiche nell'orto e nel frutteto. Certo, usare sostanze chimiche è molto più facile e veloce, ma un piccolo sforzo in più in termini di tempo ti da la possibiilità di mangiare prodotti genuini e salutari; e coi tempi che corrono...
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
Interessante per chiunque voglia affrontare naturalmente la coltivazione e la cura di alberi da frutta. In forma di manuale facilità la consultazione.
Manuela Maria
Acquisto verificato
Voto:
Ho comprato questo libro come regalo per un compleanno e chi l'ha ricevuto ne ha decantato le lodi per via di molti suggerimenti utili e interessanti, anche per chi ha già una certa esperienza in materia.