-5%
Curare l'Insonnia con lo Yoga

  Clicca per ingrandire

Curare l'Insonnia con lo Yoga

Un approccio integrato per favorire un sonno salutare e mantenersi energici tutto il giorno

Lisa Sanfilippo

( 2 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 13,20 invece di € 13,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,40 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: martedì 26 settembre

  • Illustrato in bianco e nero

Lo yoga offre un approccio olistico alla guarigione dall’insonnia, un problema sempre più diffuso. In questo libro Lisa Sanfilippo ti spiega come usare le pratiche yoga per risolvere i problemi... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Lo yoga offre un approccio olistico alla guarigione dall’insonnia, un problema sempre più diffuso.

In questo libro Lisa Sanfilippo ti spiega come usare le pratiche yoga per risolvere i problemi di fondo che inibiscono il sonno di buona qualità, con risultati immediati e duraturi.

"Curare l'Insonnia con lo Yoga" ti permette di lavorare su 5 livelli: fisico, energetico, mentale, emotivo e spirituale.

Il metodo specifico di Lisa Sanfilippo unisce la tradizione dello yoga e i suoi esercizi pratici alle moderne ricerche delle neuroscienze, riuscendo a individuare e risolvere le cause emotive e psicologiche più profonde alla base della mancanza di sonno.

Incorpora inoltre cambiamenti dello stile di vita che possono aiutare a ottenere un riposo di qualità migliore.

Grazie alla sua consapevolezza del legame mente-corpo, il libro mostra come avere una salute migliore in maniera olistica, per ripristinare l’equilibrio di tutto il corpo.

Scopri nel libro:

  • I meccanismi del sonno: cosa lo stimola e cosa ci tiene svegli;
  • Le cause dell’insonnia;
  • Insonnia e traumi emotivi;
  • Il legame tra corpo, mente e sonno;
  • L’importanza della respirazione;
  • Semplici sequenze yoga per dormire;
  • Esercizi yoga del mattino: rimettere in moto le energie.

Indice

Ringraziamenti

Introduzione al recupero del sonno: l’approccio della yogaterapia

  • Sconfiggere l’insonnia e trovare un sonno migliore e più riposante
  • Problemi ad addormentarti? Insonnia e oltre
  • Insonnia e disturbi del sonno: cosa sono e quante persone ne soffrono?
  • Non si tratta solo di potere della mente sul corpo
  • Una storia personale
  • L’insonnia come stimolo al risveglio
  • Persone reali, esempi reali
  • Valutazione
  • Perché non solo yoga, e perché la yogaterapia?
  • L’approccio della yogaterapia
  • Le otto braccia dello yoga: esercizi classici
  • I cinque kosha: un sistema a strati
  • Recupero del sonno
  • I tre dosha ayurvedici: costituzione fìsica e psicologica
  • Ti presento alcune persone che hanno sconfitto l’insonnia
  • E ora a te: la pratica come risorsa

1. Guarigione fisica

  • Le forze dietro il nostro sonno
  • Dentro il sonno: non abbiamo davvero staccato la spina
  • Il registro del sonno
  • Riconnessione corporea: scaricare la tensione, coltivare l’interocezione
  • Guarigione fisica per dormire: posture yoga
  • Le sequenze per il sonno
  • Yoga diurno: rivitalizzazione e risveglio
  • Sequenza per il sonno di primo livello 
  • Sequenza per il sonno di secondo livello
  • Posture ristorative
  • Posture energetiche mattutine
  • Posture mattutine di base
  • Asana avanzati da praticare al risveglio

2. Guarigione energetica per un sonno migliore. Sistema nervoso e respirazione

  • Iperattivi o stanchi? Gestione dell’energia, disturbi del prana e sonno
  • I cinque prana: il movimento della forza vitale che radica e rinvigorisce
  • Energia diurna: la prospettiva ayurvedica
  • Comprendere la connessione corpo-cervello-respiro-sonno
  • Yoga per dormire: neurofisiologia
  • Gestione dello stress e del rilassamento: respiro e nervo vago
  • Cambiare il modo di respirare: modificare le risposte del corpo e del cervello
  • Gli esercizi: recupero dell’energia diurna 
  • Esercizi respiratori per calmarsi e indurre il sonno 
  • Digitopressione per indurre il rilassamento (marma) 
  • Esercizi respiratori stimolanti da praticare al risveglio 

3. Guarigione mentale - La mente nella materia 

  • Migliorare la “digestione mentale” 
  • Approcci cognitivi tradizionali basati sul controllo della mente sul corpo 
  • Rieducare il cervello: teoria mente-meditazione-sonno 
  • Strumenti per controllare la mente 

4. Guarigione emozionale per il sonno 

  • Parte A — Le emozioni possono causare notti insonni 
  • Personalità, reazione emozionale e sonno 
  • Emozioni, espansione e contrazione: il concetto di spanda
  • Verso l’equilibrio emozionale: yama e niyama dello yoga
  • Accettare e superare le emozioni
  • Esercizio: consapevolezza corporea per purificare le emozioni
  • Parte B - Superamento del fattore emotivo: sconfìggere l’insonnia post-traumatica
  • Il DSPT è fisiologico, mentale ed emozionale
  • Tipi diversi di DSPT e loro impatto
  • L’approccio della yogaterapia all’insonnia post-traumatica
  • Presta attenzione ai segnali: l’accettazione
  • Asana: considerazioni sul trauma
  • Pranayama: considerazioni sul trauma
  • Considerazioni sul trauma con punti marma, meditazione e mantra 
  • Diventare più trauma-sensibili nei corsi di gruppo
  • Offrire risorse e specialisti a cui rivolgersi

5. L’anima - L’insonnia come stimolo al risveglio

  • Ciò che non ci fa dormire può “risvegliarci”
  • La dimensione adogmatica e spirituale della yogaterapia
  • Sonno e stati di coscienza
  • Sistema dei chakra, risveglio e trasformazione alchemica
  • Punti di forza e punti deboli: “eccesso e carenza” in ciascuno dei chakra
  • “Lasciare la presa”: il potere della limitazione, esiti e finalità
  • Trovare un significato in un mondo in rapida evoluzione
  • Il lavoro terapeutico come servizio importante, se non addirittura sacro.
  • Preghiera del maestro e dell’allievo

Riferimenti bibliografici
Nota sull’autrice
Note di chiusura

Dettagli Libro

Editore Il Punto d'Incontro Edizioni
Anno Pubblicazione 2020
Formato Libro - Pagine: 263 - 17x24cm
EAN13 9788868206581
Titolo Originale Yoga Therapy for Insomnia and Sleep Recovery
Lo trovi in: Dormire Bene - Insonnia

Approfondimenti

Sconfiggere l'insonnia e trovare un sonno migliore e più riposante

Il sonno è una risorsa vitale che ci reintegra e ci ritempra a ogni livello, ma per un crescente numero di persone è oggi diventato qualcosa di elusivo e preoccupante. Forse ora l’insonnia è più diffusa, o forse parliamo di problemi del sonno più apertamente di prima. In ogni caso, questi disturbi possono derivare da - o contribuire a - un’intera serie di altri squilibri nella nostra salute fìsica o mentale.

Continua a leggere l'estratto del libro "Curare l'Insonnia con lo Yoga".

Autore

Lisa Sanfilippo - Foto autore

Lisa Sanfilippo è terapeuta di yoga, psicologa transpersonale e insegnante presso Triyoga, The Life Centre e Yogacampus. Da 15 anni conduce seminari e corsi sullo yoga per l’insonnia. Vive a Londra e insegna tecniche yoga a livello internazionale.

Recensioni Clienti

4,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni

  • 5 Stelle

    50%
    50%
  • 4 Stelle

    50%
    50%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Sara

  Acquisto verificato

Voto:

Da insegnante di yoga, ho avuto modo di riscontrare che tra chi pratica yoga in orario serale è possibile incontrare persone che hanno poi difficoltà ad addormentarsi in quanto la pratica risulta per loro troppo attivante. Questo libro mi ha aiutata a creare delle sequenze specifiche per accompagnare i praticanti ad avvicinarsi agli orari serali e notturni in maniera più calma e serena, anche con l'aggiunta di mudra, di massaggi e automassaggio dei punti marma collegati al rilassamento. I feedback ricevuti mi hanno ulteriormente convinta della validità di questo testo! Il libro contiene anche una sequenza di posizioni mattutine pensate per attivare positivamente le energie e arrivare alla sera con energie più equilibrate.

Manuela

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro molto serio e ben fatto, gli esercizi spiegati con semplicità ed efficacia. Lo stile è semplice e comprensibile nonostante l'approccio decisamente scientifico. Ottimo testo per chi vuole conoscere e risolvere le problematiche legate all'insonnia

Caricamento in Corso...