Descrizione
Spezia orientale dal caratteristico sapore e dal colore solare, la curcuma ha sempre richiamato alla mente gustosi piatti indiani dall’aroma avvolgente. Fino a poco tempo fa, tuttavia, le sue proprietà terapeutiche erano poco note alla medicina occidentale. Curcuma svela l’enorme potenziale di questa spezia, oggi annoverata tra gli alimenti antitumorali più significativi.
Numerosi studi scientifici dimostrano che la curcumina esercita un’azione preventiva particolare contro il cancro al colon e alla prostata. La curcuma si è rivelata efficace anche per ridurre il colesterolo, stimolare il sistema immunitario, lenire artrite e reumatismi. Le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche ne fanno un potente rimedio contro molte patologie.
Considerata dalla medicina orientale alla stregua di un farmaco, la curcuma è una spezia versatile che allieta le papille e giova alla salute.
- La curcuma nella storia
- Prevenire numerose patologie
- Favorire la digestione e stimolare il sistema immunitario
- Proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antibatteriche
- Prevenzione di numerose patologie
- La curcuma in cucina: una spezia che vi sorprenderà
Indice
Capitolo 1. Alla scoperta della curcuma
- Un po' di storia
- Catta d'identità
- La pianta
- La fama della curcuma nel mondo
- I principali elementi costitutivi della curcuma
- Gli studi sulla curcuma
Capitolo 2. Le virtù terapeutiche della curcuma
- La curcuma per la digestione
- L'azione della curcuma su fegato e cistifellea
- L'azione antinfiammateria della curcuma
- Curcuma e Alzheimer
- Il potere antiossidante della curcuma
- Curcuma e diabete
- Curcuma e colesteroLo "cattivo" (LDL)
- Curcuma e aterosderosi
- La curcuma come fluidificante del sangue
- La curcuma contro batteri e funghi
- Curcuma ed Helicobacter pylorì
- La curcuma per la prostata
- Altre indicazioni
- Curcuma e tumori
- Per riassumere
- Curcuma e pepe, una combinazione vincente
- Uso interno
- L'olio essenziale di curcuma
Capitolo 3. La curcuma in cucina
- Curry e colombo
- La curcuma nei piatti di ogni giorno
- Ricette
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 117 - 12x17cm |
EAN13 | 9788880939740 |
Lo trovi in: | Terapie naturali |
Autore
Alessandra Moro Buronzo, naturopata ed esperta di floriterapia (fiori di Bach), si occupa da anni di benessere e salute naturale. Consapevole dell’importanza che l’igiene di vita ricopre sullo stato di salute, ha pubblicato diversi articoli divulgativi e libri di successo.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,35 su 5,00 su un totale di 20 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
35% -
3 Stelle
15% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Monika
Acquisto verificato
Voto:
se non sai a cos'è la Curcuma e a cosa può essere d'aiuto questo libro è per te, ti spiega tutto ciò che devi sapere sulla curcuma.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Ottima polvere. Ho iniziato ad usare tanto le spezie da quando ho eliminato il sale e devo dire che questa curcuma e molto concentrata. Consiglio
antonella
Acquisto verificato
Voto:
Adoro questa spezia e sono sempre alla ricerca di maggiori usi in cucina e rispetto alle proprietà terapeutiche. Ne faccio uso quotidiano dal frullato al sugo per la pasta e aggiungo la curcuma anche alla tinta naturale, è più durevole.
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
ottimo testo, riassuntivo di quanto si puo' trovare su internet, assemblato in un comodo libro. vi é anche qualche notizia sulle sinergie pro assorbimento potenziato della curcumina.
Marcello
Acquisto verificato
Voto:
Radice terapeutica da millenni, chiaro e leggibile il testo che sinteticamente spiega le infinite proprietà curative della curcuma, da acquistare sicuramente!!!