Descrizione
Un testo coraggioso e illuminante, propone un accostamento tra le filosofie orientali e la fisica moderna, riconducendo alla loro unità originaria idee apparentemente distanti, se non addirittura opposte. Se la visione mistica del mondo, trasmessa dalle tradizioni filosofico-religiose d'Oriente, è ormai entrata a far parte della nostra cultura, lo si deve anche agli sviluppi della scienza moderna, in particolare della fisica, che, dopo la rivoluzione portata dalla Teoria della Relatività e dalla Meccanica Quantistica, ha scoperto in sé una tendenza verso verità nascoste dietro apparente caos del quotidiano.
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2004 |
Formato | Libro - Pagine: 154 - 14x22cm |
EAN13 | 9788880933809 |
Lo trovi in: | Nuove scienze |
Autore
Paolo Guido, laureato in matematica ed insegnante di Yoga a Roma, è da anni alla ricerca dei punti di contatto tra la cultura scientifica contemporanea e le posizioni filosofiche d'oriente, risalenti ad oltre quattromila anni or sono.
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Un buon libro da consigliare e da leggere sotto l ombrellone ,consiglio per chi è alla ricerca di quel tassello in più