Descrizione
Il bestseller che ha fatto conoscere Stephen Hawking nel mondo, un incredibile viaggio tra i più affascinanti segreti dello spazio e del tempo.
Come ebbe origine l’universo, e perché? Quando è cominciato il tempo? Il cosmo è destinato a espandersi per sempre, o un giorno comincerà a contrarsi? Nel creato c’è posto per un creatore?
In un bestseller internazionale diventato un classico della divulgazione scientifica, il grande astrofisico Stephen Hawking affronta i quesiti che l’uomo si pone da sempre e a cui la scienza è in grado di fornire risposte sempre più convincenti. Dalla struttura dello spazio e del tempo al principio di indeterminazione, dalle particelle elementari ai buchi neri, Hawking permette anche ai non specialisti di accostarsi alle scoperte più affascinanti della fisica contemporanea; e accompagnando il lettore dal mondo infinitamente piccolo dei quanti alle estreme frontiere del cosmo, costruisce un percorso irripetibile per comprendere l’ordine che sta dietro le cose e gli eventi dell’universo in cui viviamo.
Dettagli Libro
Editore | Bur Rizzoli |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 236 - 15x23cm |
EAN13 | 9788817079754 |
Lo trovi in: | Astronomia |
Posizione in classifica: | 3.462° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,83 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
83% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marcella
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei più grandi scienziati della nostra epoca, da poco deceduto, ci ha lasciato la voglia di guardare le stelle e non i piedi: era affetto da una grave distrofia. Un cervello che rimarrà nella storia attraverso i suoi scritti.
Maria Rosaria
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto esauriente adatto anche chi non ha nozioni di fisica e astronomia, l’autore nonché il massimo cosmologo e più autorevole degli scienziati ci fa conoscere in maniera semplice i segreti dell’universo. Consigliatissimo
Emanuele
Voto:
Bel libro, ma impegnativo nei concetti per chi non ha una base di fisica. Non è un libro da leggere la sera.
Giovanni
Acquisto verificato
Voto:
Una delle più grandi Menti del XX secolo, il Professore riesce a spiegare con parole semplici - ma mai banali - i concetti fondamentali delle moderne teorie cosmologiche. Tutti i libri dell'Autore sono assolutamente imperdibile per chiunque
Gerardo
Acquisto verificato
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro. Concetti difficili spiegati benissimo. Coinvolgente. Mia figlia vuole continuare gli studio di astronomy, dopo averlo letto.