Descrizione
Scritto in italiano volgare, pubblicato a Parigi nel 1584, questo libro è il primo adattamento in lingua moderna del testo in cui il Nolano spiega l'universo come un infinito di "campi immensi ed eterei", ciascuno abitato da mondi e astri che perseguono, come animali, il proprio sviluppo vitale.
Difensore accanito del divino, Bruno si colloca al di là di Copernico e, superando le sue concezioni astronomiche, pone l'uno e il molteplice, Dio e la materia - sua creazione - come indissolubilmente legati, eterni e senza limiti, uniti dallo stesso desiderio di suscitare la vita.
Scardinando il geocentrismo tolemaico e la cosmologia di Aristotele, che la chiesa fa sua, Bruno concepisce un universo senza limiti, popolato di innumerevoli mondi.
Dettagli Libro
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 153 - 14,5x22cm |
EAN13 | 9788897688457 |
Lo trovi in: | Simbolismo |
Posizione in classifica: | 5.027° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Libro accattivante ed interessante, spazia tra universi e multiuniversi, con un tono di ironia, oltre schemi consueti, crea una lettura riflessiva ed avvincente.
Alessandro
Acquisto verificato
Voto:
Libro di cui siamo sempre stati curiosi sia io sia il mio ragazzo, al momento ha iniziato a leggerlo lui e gli piace molto. Lettura del' "ultimo eretico" che merita approfondimenti
Maria Rosaria
Acquisto verificato
Voto:
Personalmente l’ho trovato un po’ pesante, non è facile rituffarsi in un mondo antico dove anche i concetti espressi a volte risultano difficili da comprendere poi però succede che rileggendo con calma ecco che ti rendi conto dell’immensità del Bruno, un uomo sostanzialmente moderno che ancora oggi forse non abbiamo capito appieno
Marilena
Acquisto verificato
Voto:
Che poetico questo libro,ha un'aria particolare e spirituale...scritto in italiano volgare dona alla lettura un'atmosfera particolare.Mi e piaciuto e lo consiglio.
Claude Ernest
Acquisto verificato
Voto:
Splendido libro della Venexia Edizioni. Spiega molti concetti di Occultismo, ancora sconosciuti.