Spesso acquistati assieme...
Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Da Hernàn Huarache Mamani una parabola sull’amore che cura le ferite del corpo, della mente e del cuore.
Tutti – in un momento della vita scritto dal destino – cadono nei lacci della Dea dell’Amore fino a diventarne schiavi. È il momento in cui uomini e donne sacrificano tutto per amore: potere, ricchezze, beni, professione, famiglia e persino la propria personalità.
Di amore ci si può ammalare se ne si diventa schiavi. L’avventura dell’essere umano è intraprendere invece la strada dell’amore che libera, che guarisce, che fa uscire da se stessi per esprimere il meglio di sé.
In questa indimenticabile storia vera, Hernán Huarache Mamani racconta la vicenda di un amore che supera conflitti, differenze e ipocrisie per diventare un amore incondizionato, un amore che cura.
Due giovani amanti. Lui, indio e poverissimo, ma dotato d’intelligenza acuta e forte volontà di affermarsi. Lei, splendida ragazza appartenente a una famiglia influente, ma decisa a violare i tabù di una società ancora fortemente classista. S’incontrano, s’innamorano, si abbandonano a una passione travolgente.
I loro familiari e l’ambiente faranno di tutto per separarli, al punto che alla ragazza verrà fatto credere che l’innamorato è morto in tragiche circostanze, ma il dolore della separazione non spezzerà quel legame vivo e forte, fino al giorno in cui un misterioso intreccio dei fili del destino segnerà la svolta decisiva delle loro vite.
Hernán Huarache Mamani torna alle atmosfere del bestseller La profezia della curandera, raccontando la vicenda di un amore che supera i conflitti, le differenze, le ipocrisie. Un amore incondizionato, senza fine.
Approfondimenti
Attraversare periodi duri:
"Qualunque organizzazione, inclusa la famiglia, attraversa sempre periodi duri e, per quanto difficili da risolvere possano essere i problemi in quel momento, sono il padre o il figlio maggiore che devono occuparsene. Chi non agisce per via dell’indecisione, perde il ruolo di leader; ed è per questo che lasciar passare il tempo, non farà altro che aumentare la sua preoccupazione.
Arturo Recabarren, era il figlio maggiore e seguiva gli affari del padre quando lui era troppo occupato. Era sempre vestito in modo elegante, sia quando stava in casa che quando andava avanti e indietro, preoccupato, nel suo grande studio legale, decorato con quadri di valore e oggetti costosi che adornavano il lussuoso ufficio. La scrivania di noce, piena di documenti, dimostrava la sua efficienza.
Marta, la sua segretaria, una signora con aria da suora, sempre attenta ai dettagli, osservando l’avvocato intuì dai suoi gesti che qualcosa lo preoccupava, sapeva che voleva vincere a ogni costo. Nei momenti come questi, il suo volto dimostrava tutta la durezza del suo essere, mentre i suoi occhi castani lanciavano frecciate d’odio verso le persone che gli si opponevano."
Hernàn Huarache Mamani
Continua a leggere l'estratto del libro "La Dea dell'Amore".
I nostri suggerimenti
La Dea dell'Amore + La Donna dalla Coda d'Argento
La Dea dell'Amore + La Donna dalla Coda d'Argento
Autore
Hernàn Huarache Mamani è laureato in economia. Dopo una malattia è diventato un curandero, ultimo erede di un'antica generazione di guaritori andini, nato in Perù in un villaggio della Cordigliera delle Ande. Come professore dell'Università di Arequipa si occupa di diffondere la lingua e la cultura inca al mondo occidentale. Grazie all'ampia conoscenza delle lingue indigene, è riuscito a porsi in contatto con sapienti che vivono nell'anonimato, sulle Ande. Il risultato di queste esperienze si è tradotto in libri dall straordinario successo.
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Manolia - 15 settembre 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
A me piace Hernàn Huarache Mamani ,li ho letti tutti,sempre un aiuto per il nostro io interiore,a volte li rileggo pure
Scritto da: Angela - 9 febbraio 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
la vera essenza dell'amore.. la forza dell'amore dove non esiste ceto sociale razza..
Scritto da: Miriam - 24 luglio 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Un altro bellissimo capolavoro di Mamani. La sua capacità di descrivere è così grande che ti ritrovi catapultato nei luoghi descritti e a fianco dei personaggi ... vivi con loro la storia e anche tu ti senti protagonista!