Descrizione
Una serie di penetranti affermazioni e di esortazioni, immagini, metafore poetiche. Il lettore, a poco a poco, diventa egli stesso uditore, vive la sensazione che Buddha gli parli direttamente e personalmente e lo chiami al ''risveglio''.
Dettagli Libro
Editore | De Vecchi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 128 - 13,5x19cm |
EAN13 | 9788841216255 |
Lo trovi in: | Buddhismo |
Posizione in classifica: | 4.885° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Luciano
Acquisto verificato
Voto:
Il Dharmapada potrebbe essere considerato il testamento spirituale del Buddha lasciato per le generazioni future e il condensato dell intero canone.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Il Dhammapada è un breve testo classico buddhista, e questa è una versione molto piacevole in forma poetica. Guida essenziale di riflessione e meditazione, molto attuale, proprio per i giorni d'oggi.
André
Acquisto verificato
Voto:
Un testo basilare "del buddismo" dal quale è possibile trarne grandi insegnamenti per la vita di ogni giorno e per affrontarla con più facilità
Michele
Acquisto verificato
Voto:
In assoluto uno dei libri più belli del canone buddhista, che spesso ho regalato sempre molto gradito. Scritto in forma di aforismi,423 per la precisione affronta molti argomenti come ad esempio la mente,il male. la consapevolezza,il dharma ecc. basandosi sull'insegnamento del Buddha; insegnamenti pratici da applicare nella vita quotidiana senza sforzi ma con l'intento di percorrere la via indicata dal Buddha per conoscere se stessi. Grazie