Spesso acquistati assieme...
Approfondimenti video
Descrizione
Gli autori: Stefano Bollani, Mauro Biglino, Anne Givaudan e Igor Sibaldi.
Un viaggio attraverso storia, religione, filosofia, fisica e scienza, per far luce sui tanti misteri che ancora sfuggono alla nostra comprensione: dall’esistenza di dimensioni e universi paralleli alla presenza di vita su altri pianeti.
Lo stesso concetto di "alieno" viene indagato con uno sguardo nuovo e diviene in questo libro pretesto per la più emozionante delle esplorazioni, quella alla scoperta di noi stessi e del nostro universo interiore.
Una esplorazione guidata.
Un libro davvero unico nel suo genere, che per la prima volta riunisce insieme quattro personalità di primo piano nei rispettivi ambiti:
- il compositore e pianista Stefano Bollani
- il filosofo e filologo Igor Sibaldi
- l’esperto di testi sacri Mauro Biglino
- e la ricercatrice francese Anne Givaudan.
Prefazione di Francesco Mazzarini:
"Metti un pomeriggio in compagnia di Stefano Bollani, famoso pianista e musicista, Mauro Biglino, scrittore ed esperto di testi sacri, già traduttore della Bibbia per le Edizioni San Paolo, Anne Givaudan, scrittrice ed esoterista, Igor Sibaldi, scrittore, filosofo, filologo, autore teatrale.
Insomma, un gruppo che più eterogeneo non si può.
E metti che queste quattro persone inizino a dialogare di universi e dimensioni parallele, pianeti e mondi lontani, e della possibile presenza di vita su di essi (sì, stiamo parlando proprio di loro, gli alieni).
Quale pazzo metterebbe insieme quattro persone così per conversare su di un tema simile?
Il tutto nasce dal genio creativo di Riccardo Geminiani, che anche questa volta ha riunito personaggi incredibili che, come scoprirete presto, hanno da condividere molto più di quello che avreste potuto mai immaginare.
Il libro che avete in mano nasce proprio dall’incontro di queste quattro persone in un pomeriggio d’inverno a Rimini.
Come è noto (più o meno), la lettura per ogni testo è fattibile in quattro modi: con un’interpretazione letterale, con una morale, con una allegorica ed una anagogica.
Tenterò di spiegarlo nel modo più sintetico possibile, perché la lettura che vi aspetta necessita di iniziare il prima possibile.
La lettura letterale è quella che riguarda il significato di superficie, comprensibile da tutti.
La lettura allegorica è quella che rimanda ad un altro significato, spesso usando simboli per riferirsi a qualcos’altro.
La lettura morale è quella che, come dice la parola, cerca di far arrivare un insegnamento morale dall’operato dei protagonisti.
La lettura anagogica, probabilmente la più interessante, è quella che fa riferimento a verità teologiche profonde e comprensibili ai pochi.
Sviscerando il tema degli alieni, se è vero che ogni cosa del mondo è specchio della nostra interiorità, di leggi cosmiche e matematiche ben definite, queste quattro chiavi di lettura le possiamo ritrovare insieme ai nostri quattro protagonisti.
A volte in modo ben chiaro e definito.
A volte in modo intrecciato, come abbracci tra i vari livelli, colonne portanti che si ritrovano in tutte le interpretazioni.
E allora ci ritroveremo, partendo dai testi Sacri, passando per esperienze profonde, ritornando alle verità letterali più concrete, per proseguire con viaggi astrali, e per finire con introspezioni accurate, in un viaggio incredibile tra scienza, storia e filosofia, per stuzzicare la mente sul tema degli alieni, dalle divinità nel cosmo alle viscere di noi stessi."
Indice
Prefazione
Prologo
- Prima Parte - Testi Sacri
- Seconda Parte - Piani Sottili
- Terza Parte - Domande & Risposte
- Quarta Parte - Alienazione
Epilogo
Dettagli Libro
Editore | Trigono Edizioni , L'Arte di Essere Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 165 - 12x16cm |
EAN13 | 9788899994013 |
Lo trovi in: | Misteri |
Posizione in classifica: | 7.171° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Un piccolo discorso introduttivo:
"Molti di noi credono che gli alieni li abbiano inventati i film americani, e che siano solo e semplicemente quelli verdi con le teste a punta, perché li abbiamo visti così nei film."
Stefano Bollani
Continua a leggere l'estratto del libro "Dialoghi Tra Alieni".
Autori



Stefano Bollani ha esordito professionalmente all'età di quindici anni e da allora ha partecipato a un centinaio di incisioni discografiche e concerti in tutti i più importanti festival del mondo, suonando su palchi prestigiosi come la Town Hall di New York e il Teatro alla Scala di Milano.

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,59 su 5,00 su un totale di 17 recensioni
-
5 Stelle
65% -
4 Stelle
29% -
3 Stelle
6% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
Conoscevo gia' gli autori, e ho comprato il libro incuriosito dal fatto che avessero creato qualcosa tutti insieme. E quando ho pensato "ci mancano solo Malanga e Icke" eccoli li' citati. L'unico problema di questo libro e' che e' troppo corto, avrei pagato volentieri un biglietto per assistere alla serata da cui e' tratto questo resoconto. Comunque da' una buona idea degli autori e di cosa trattano.
Ilio Cesiano
Acquisto verificato
Voto:
C'è anche un video sulla rete. Da leggere. Consiglio anche il Dio Alieno Della Bibbia che ho già letto tre volte.
Monica
Acquisto verificato
Voto:
un mix divertente e allo stesso tempo interessante non mancano momenti di profonda riflessione e di sorrisi e risate fragorose
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Letto in due soli giorni, questo piccolo libro è ricco di argomenti. Interessante in tutte le sue parti, ho apprezzato notevolmente la parte scritta di Anne Givaudan. Consigliato!
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Lettura veloce, data anche la dimensione del libro. Mi è parso un modo sintetico di far comprendere a chi non li conoscesse, chi siano i quattro coautori. Quando arriverai in fondo saprai quale altro libro acquistare, o meglio di quale autore.
Giulia
Acquisto verificato
Voto:
Un libricino molto profondo portatore di verità nascosta le ma apparenti... Il dialogo tra gli autori permette di immergersi completamente nella natura dell'argomento in questione!
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Un modo originale per affrontare l'argomento estremamente delicato, con il contributo di quattro diverse persone, ogniuna arricchendo la materia da punti di vista differenti.
Sveva
Acquisto verificato
Voto:
Seguendo già questi personaggi ho apprezzato molto questo confronto! L'intervista è fedele ai loro pensieri e differenti posizioni: amplia la visione!
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
l'ho trovato molto interessante e divertente. certamente consigliabile e interessante conoscere il parere dai diversi punti di vista dei partecipanti al convegno. Da acquistare e mantener nella propria biblioteca personale.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Agile libretto che vi farà passare serate o ore piacevoli nel seguire gli argomenti trattati che vanno dalla fisica alle dimensioni a Dio, tutte le varie scritture...musica, apparizioni,e naturalmente, alieni! Come da titolo, questi personaggi grandissimi si scambiano esperienze e opinioni soprattutto sull'esistenza e la possibilità di esseri di altri mondi. Ognuno dalla sua prospettiva, è una triangolazione interessante che non mancherà di stupirvi e di farvi interessare a questi argomenti. A me ha fatto venire tanti dubbi, soprattutto sul fatto delle apparizioni, che forse non sono affatto della Madonna ma chi lo sa...forse di esseri di altri mondi. Piacevole e interessante.
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, l'ho letto tutto d'un fiato seguendo contemporaneamente i video su YouTube per alcuni passi...Stefano Bollani è veramente un genio!!!
Luisa
Acquisto verificato
Voto:
Libro scorrevole, si fa leggere, sia per l'argomento che per il tono discorsivo. Interessanti i vari punti di vista dei tre autori. Più che collidere si completano a vicenda, gli alieni "cattivi" di Biglino, quelli "buoni" di Giveaudan e quelli "interiori" di Sibaldi. Probabilmente come sostiene Biglino gli alieni siamo noi. Consigliato.
Leonardo
Acquisto verificato
Voto:
Bel libretto! Tratta la conferenza tra Bollani e tre scrittori: biglino esperto di bibbia,sibaldi esperto di religioni e filosofo, e givaudan, che comunica a distanza con altre creature. Molto originale con 3 punti di vista molto diversi:piaciuto!
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Ho avuto modo di apprezzare Bollani a Teatro e in questo libricino - che consiglio caldamente a tutti - riesce a gestire un trio incredibile: Biglino, Givaudan e Sibaldi. Grandi tutti!!
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro.Difficilmente scrivo delle recensioni,ma questo testo merita veramente.Spazia su argomenti molto attuali ed importanti per il cambiamento che sta avvenendo.A chi vuol conoscere la verità/realtà lo consiglio vivamente.Sabri.