-5%
La Dieta del Cervello

  Clicca per ingrandire

La Dieta del Cervello

Prendiamoci cura del nostro benessere mentale attraverso il cibo - Con 10 menu specifici per ogni disturbo

Uma Naidoo

  • Prezzo: € 18,05 invece di € 19,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,02 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: martedì 28 marzo

In "La dieta del cervello" la dottoressa Uma Naidoo, pioniera della psichiatria nutrizionale, oltre che chef qualificata, ci mostra in modo semplice e chiaro come sfruttare l'alimentazione per... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

In "La dieta del cervello" la dottoressa Uma Naidoo, pioniera della psichiatria nutrizionale, oltre che chef qualificata, ci mostra in modo semplice e chiaro come sfruttare l'alimentazione per raggiungere il pieno benessere in ogni aspetto della salute mentale.

A prima vista, alimentazione e psichiatria non sono la più ovvia delle accoppiate. Se pensiamo a Freud, con tanto di pipa e divano in pelle, non lo immaginiamo certo a scrivere sul suo taccuino la ricetta del salmone al forno.

Eppure, dieta e salute mentale sono inestricabilmente legate. E il rapporto funziona in entrambi i sensi: scelte alimentari sbagliate portano a un aumento di problematiche psicologiche, che a loro volta conducono a cattive abitudini in fatto di cibo.

Finché non risolveremo i problemi di alimentazione, non ci sarà farmaco né psicoterapia in grado di aiutarci davvero. E non si parla solo di patologie gravi: a chiunque può capitare di sentirsi triste o nervoso, anche se non gli è mai stata diagnosticata una condizione di depressione o ansia.

Tutti noi abbiamo sofferto di ossessioni e affrontato traumi, grandi o piccoli. Tutti desideriamo una memoria di ferro e grandi capacità di concentrazione. Tutti vogliamo dormire bene e avere una vita sessuale soddisfacente.

Le tue abitudini alimentari influiscono sul tuo benessere mentale. Ed è proprio ciò che ci spiega in questo libro la dottoressa Naidoo, grazie a preziose ricette brain healthy.

E, nella parte finale del volume, affianca alla teoria la pratica: sia fornendo alcune informazioni di base per scegliere gli alimenti da comprare e organizzare al meglio la nostra cucina, sia presentando un menu specifico - con tre pasti principali e spuntini intermedi - per combattere alcuni tra i più comuni disturbi del nostro tempo.

Sapevi che i mirtilli possono aiutarti a gestire le conseguenze di un trauma? O che aumentare l'assunzione di vitamina D può risultare prezioso per contrastare l'ansia?

Quando si parla di diete, molti pensano a concetti come perdita di peso, recupero della forma, salute del cuore, longevità. In realtà quello che mangiamo ha un impatto non solo sul nostro corpo, ma anche sul nostro cervello e sulla psiche.

Con 10 menu specifici per ogni disturbo

Indice

Introduzione

  1. Intestino e cervello: una storia d'amore
  2. Depressione: probiotici, omega-3 e dieta mediterranea
  3. Ansia: alimenti fermentati, fibre e il mito del triptofano
  4. PTSD: glutammati, mirtilli e i batteri "vecchi amici" 
  5. ADHD: glutine, caseine e polifenoli 
  6. Demenza e annebbiamento: microgreens, rosmarino e dieta MIND
  7. Disturbo ossessivo-compulsivo: NAC, glicina e i pericoli dell'ortoressia nervosa 
  8. Insonnia e stanchezza: capsaicina, camomilla e diete antinfiammatorie
  9. Disturbo bipolare e schizofrenia: L-teanina, grassi buoni e la dieta chetogenica
  10. Libido: ossitocina, fieno greco e la scienza degli afrodisiaci
  11. Cucinare e mangiare per il cervello

Menu:

Menu contro la depressione 

  • Fagioli mungo e tofu strapazzato 
  • Minestra di verdure saporita 
  • Mix di frutta secca speziata
  • Salmone al forno con pesto di noci e cavolo riccio

Menu contro l'ansia 

  • Hummus all'avocado 
  • Frittata di funghi e spinaci
  • Tacchino all'okra con riso integrale
  • Ghiaccioli all'anguria e mirtilli 

Menu contro lo stress post traumatico

  • Budino di chia guarnito con frutta secca e frutti di bosco
  • Snack di sardine
  • Petto di pollo arrosto con spezie 
  • Broccoli al vapore con limone
  • Filet mignon in crosta di pepe con chimichurri di spinacino 

Menu per la concentrazione 

  • Smoothie proteico al cioccolato 
  • Minestra cremosa di porri e carciofi 
  • Cosce di pollo al forno 
  • Insalata di funghi 

Menu per stimolare la memoria

  • Cavolfiore e ceci saltati in padella 
  • Capesante alla provenzale
  • Riso di cavolfiore alla curcuma
  • Cioccolata calda con cannella e pepe nero

Menu per combattere il disturbo ossessivo-compulsivo

  • Cereali fatti in casa
  • Minestra di lenticchie con spinaci (dal) 
  • Petto di tacchino arrosto alla paprica, con cipolle rosse e pomodorini
  • "Gelato" alla banana

Menu per un ritmo ideale sonno-veglia e per ridurre la stanchezza

  • Uova strapazzate in tazza a portar via
  • Gamberi speziati
  • Okra sottaceto
  • Petto di tacchino al forno
  • Patate dolci al forno glassate con miso
  • Latte d'oro

Menu per il disturbo bipolare e la schizofrenia 

  • Smoothie al burro di arachidi e matcha 
  • Edamame al vapore con sale marino in fiocchi 
  • Petto di pollo al forno con rosmarino
  • Insalata di lattuga romana con vinaigrette alla senape
  • Fragole macerate con pepe nero
  • Medaglioni di salmone con salsa di scalogno e zenzero

Menu per aumentare la libido

  • Pollo arrosto al cajun
  • Zuppa di pesce alla maniera di San Francisco
  • Fragole ricoperte di cioccolato

Appendici

A - Carico glicemico dei carboidrati 
B - Fonti comuni di vitamine e di alcuni minerali
C - Antiossidanti e ORAC

Ringraziamenti

Note

Dettagli Libro

Editore Rizzoli
Anno Pubblicazione 2021
Formato Libro - Pagine: 505 - 15x22,5cm
EAN13 9788817154628
Lo trovi in: Alimentazione e salute
Posizione in classifica: 8.111° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

La dottoressa Uma Naidoo è una pioniera della psichiatria nutrizionale. Lavora al Massachusetts General Hospital e insegna alla Medicai School dell’Università di Harvard. Nel suo percorso di formazione ha affiancato agli studi medici quelli da chef professionista, laureandosi alla Cambridge School of Culinary Arts.

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...