Spesso acquistati assieme...
Descrizione
La Guida per tutti i genitori, ricco di indicazioni pratiche, per crescere i loro bambini forti e sani secondo la Dieta del Dottor Mozzi.
"La Dieta dei Gruppi Sanguigni per Mamme Ribelli" è un vero e proprio manuale di sopravvivenza per mamme alle prese con la dieta dei gruppi sanguigni...
Se non sai da che parte iniziare con la dieta dei gruppi sanguigni... questo è il libro che stai cercando.
Troverai tanti barbatrucchi, consigli, testimonianze.
In questo libro, Silvia Simonetti approfondisce e amplia i temi trattati nel primo libro La mia mamma cucina speciale - Lo svezzamento secondo il gruppo sanguigno, riportando le esperienze personali di tante mamme che come lei sono riuscite nell'ambiziosa impresa di far seguire una sana alimentazione, basata sui consigli contenuti nel bestseller La dieta del dottor Mozzi, ai propri figli dalla culla alle scuole superiori.
I benefici di questa dieta sono riportati in tante testimonianze dirette delle mamme.
Per rendere ancora più pratico e completo questo "manuale di sopravvivenza", sono state inserite più di 40 nuove ricette dolci e salate, senza glutine e latticini.
Ricette facili ma gustose, con pochi ingredienti e ottime sia per bambini che per adulti.
È anche un libro per medici, pediatri, ostetriche e tutti i professionisti responsabili della salute di mamme e bambini, affinché vadano oltre ciò che hanno imparato sui libri e abbiano il coraggio di provare ad adottare e sperimentare questa rivoluzione copernicana del rapporto tra alimentazione e salute.
Indice
Prefazione
Com’è iniziata
“I segreti di Silvia”
Il mio piccolo libro “La mia mamma cucina speciale”
Sveva e Altea, piccole mozziane crescono
La dieta in pratica
- Il dottor Piero Mozzi e il dottor Martino Mozzi
- Cosa pretendiamo e cosa siamo disposti a fare
- Da dove si comincia?
- Planning di spesa settimanale
- Alimenti adatti a tutti i gruppi sanguigni
- Il diario alimentare
- Le combinazioni corrette
- Attenzione ai mix
- Viva gli avanzi!
- L’organizzazione ci salverà
Gravidanza e allattamento
- Quella gravidanza che non arriva
- Sono incinta! E ora?
- Alimentazione in gravidanza
- Un Kg al mese
- Menù ospedaliero? No, grazie.
- Consigli di un’ostetrica
- Consigli di una consulente dell allattamento
- Alimentazione in allattamento
- Le coliche non sono normali
- Quando il latte materno non c'è
- Provate con il latte di mandorla!
- È giusto se funziona
- Il portare o Babywearing
Verso lo svezzamento e oltre
- Allattamento al seno e alimentazione complementare
- Il diario alimentare (sì, di nuovo)
- Sbarazzarsi del latte artificiale alla svelta
- Svezzamento a 4 mesi. Si può?
- Introdurre cibi nuovi Pannolino: la sfida dei 3 giorni
- Aiuto! Il mio bambino ha la febbre!
- Prevenire con l’alimentazione è facile
- Cena dei piccoli, un’eccezione alla regola
- Regole precise e flessibilità
- Non è un paese per bimbi mozziani
- Le mense scolastiche dal nido in poi
- Beata te!
- Di cosa si cresce?
- Regaliamo competenze
- Iniziare la dieta sin da piccini
- Iniziare la dieta da grandi
- Tutti contro
Occasioni speciali
- Al ristorante
- Al bar
- Nei giorni di festa
- In vacanza
Dentro la dispensa
- Legumi, istruzioni per l’uso
- Zucchero, poco e poche volte
- Frutta sì, ma meglio la verdura
- Ma come si fa senza pane?
- Lieviti e addensanti
- Il brodo e la sua tazza
- Le uova
- Ingredienti furbi
- Barbatrucchi
E i papà?
- Cosa può fare un papà
- La coppia
- Papà Emanuele
- Papà Daniele (mio marito)
Storie di mamme coraggiose e risultati incredibili
- Eczema
- Tetraplegia, reflusso ed Escherichia coli
- Gravidanza difficile e depressione post-partum
- Problemi respiratori
- Crosta lattea, coliche e dermatite
- Iperattività
- Otomastoidite
- Endometriosi e piastrinopenia
- Adenoidi
- Tre generazioni
- Svezzamento
- Miomi e svezzamento a 4 mesi Zuppa di cannellini e felicità
- Conclusioni
Ricette
- Ricette Salate
- Ricette Dolci
- Bevande e conserve
- Sapori e profumi d’infanzia
Ringraziamenti
Bibliografia
Sitografia
Planning di spesa settimanale da staccare
Diario alimentare
Dettagli Libro
Editore | Mogliazze |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 291 - 17x24cm |
EAN13 | 9788894535525 |
Lo trovi in: | Dieta del Gruppo Sanguigno |
Approfondimenti
Il diario alimentare
Il diario alimentare è uno strumento semplicissimo ma insostituibile suggerito dal dottor Mozzi per risalire alle cause dei disturbi, ma per noi mamme è molto di più. Prendo in prestito le parole di una delle mie mamme, che in un post sul gruppo ha spiegato perfettamente l’utilità del diario, per bimbi e adulti.
Continua a leggere l'estratto del libro "La Dieta dei Gruppi Sanguigni per Mamme Ribelli".
Autore

Silvia Simonetti nasce a Fermo il 4 settembre 1980.
Consegue la maturità classica nel 1999. Interrompe gli studi per motivi familiari dedicandosi a imparare il mestiere di estetista con un apprendistato di 6 anni, qualificandosi infine col massimo dei voti.
Si trasferisce in Canton Ticino nel 2013 dove avrà due figlie.
Da sempre interessata al tema del benessere, conosce la dieta del dottor Mozzi nel 2015 e se ne appassiona, sperimentando ricette e collaudando uno svezzamento legato ad essa.
Nel 2017 viene pubblicato il suo primo libro "La mia mamma cucina speciale".
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:


Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Ho preso questo libro per capire meglio come vivere la dieta dei gruppi sanguigni anche da futura mamma.Libro ricco di indicazioni pratiche ed esperienze di vita concrete.