Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Ritardare l’invecchiamento e mantenersi sani è il sogno non solo di nutrizionisti, medici e altri esperti della salute, ma anche della maggior parte delle persone comuni. La Scienza ha scoperto e decifrato un meccanismo biologico fondamentale – l’autofagia cellulare – in grado di porre rimedio ai danni indotti alle nostre cellule (e quindi al nostro organismo) dallo stress ossidativo, il nemico subdolo alla base praticamente di tutte le patologie che ci colpiscono e direttamente responsabile del nostro invecchiamento.
Le ricerche più recenti hanno individuato nel digiuno (accoppiato alla somministrazione contemporanea di un farmaco antilipolitico) il meccanismo più semplice per attivare intensamente, nel nostro organismo, tale fenomeno autofagico.
La macroautofagia e la sua proteolisi permettono infatti la “demolizione” e il “riciclo “ delle molecole e delle componenti cellulari danneggiate dal logorio (legato al tempo) operato dai radicali liberi. Esse operano quindi una sorta di “ringiovanimento” delle cellule stesse, mantenendone la salute ed aumentando la loro durata di vita (e di quella dell’intero organismo). La Scienza quindi rivaluta e migliora tecnicamente (rendendole attuali) antiche pratiche salutistiche provenienti dal passato della nostra (e di altre) civiltà.
Nel libro, il primo capitolo affronta e descrive prevalentemente la relazione tra le cause di invecchiamento, i meccanismi d’azione di quest’ultimo e l’effetto preventivo, sull’invecchiamento stesso, da parte della restrizione calorica. Il secondo, più complesso, descrive in dettaglio l’autofagia cellulare e i suoi meccanismi di regolazione biologica. Il terzo affronta, storicamente e scientificamente, il tema del digiuno (dalle antiche tradizioni fino ai tempi attuali) e il quarto (l’ultimo) si propone di indicare operativamente alcune strategie efficaci, da mettere in pratica nella nostra vita quotidiana, per stimolare l’autofagia, contrastare la progressione dell’invecchiamento, disintossicare l’organismo e favorire una vita più lunga e più sana.
Dettagli Libro
Editore | Erga Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 181 - 17x24cm |
EAN13 | 9788881639601 |
Lo trovi in: | Digiuno Terapia |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Tiziana
Voto:
Libro molto interessante che dovrebbe essere preso in considerazione anche da chi normalmente non è interessato a questo stile di vita.
Marco Tesei
Acquisto verificato
Voto:
se state cercando un libro che vi spieghi come si fa un digiuno terapeutico, avete sbagliato libro... se invece state cercando un libro che spieghi chiaramente, alla luce delle recenti scoperte scientifiche quali sono gli effetti di un digiuno (breve, lungo ecc,) sul nostro organismo a breve medio e lungo termine, allora farete la scelta giusta comprandolo. Il libro è molto ben spiegato, anche che gli amanti delle spiegazioni tecniche, corredato di rimandi, persino a siti internet dove, eventualmente si può rimanere aggiornati sugli ultimissimi sviluppi della scoperta.... scoperta che io ritengo molto importante.
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo testo. Finalmente un libro sul digiuno con un taglio scientifico e allo stesso tempo chiaro, e non il solito libro esoterico e basato su credenze alternative. Lettura molto interessante, complimenti dott. Franciosi
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Questo lè molto più che un semplice libro sul digiuno ma un vero compendio di informazione scientifica che spiega una delle più potenti formule anti aging che si possono inserire nel nostro stile di vita:. Mi occupo da anni di alimentazione e benessere e ritengo questo libro uno dei più interessanti e innovativi ...Imperdibile...prezioso!!!!