A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Un metodo naturale di disintossicazione, prevenzione, autoguarigione. Con linguaggio accessibile il Dottor Sergej Filonov accompagna il lettore in un percorso avvincente alla scoperta dei tanti...
continua
Un metodo naturale di disintossicazione, prevenzione, autoguarigione.
Con linguaggio accessibile il Dottor Sergej Filonov accompagna il lettore in un percorso avvincente alla scoperta dei tanti esempi di digiuno secco presenti in natura per arrivare a dimostrare che questo metodo, apparentemente d’avanguardia, affonda in realtà le sue radici nella notte dei tempi, trattandosi di un espediente incorporato da madre natura nel corso dell’evoluzione delle specie animali.
L’autore, forte della sua esperienza trentennale di cura in questo campo, si sofferma ad infrangere i miti diffusi sul tema e in queso libro illustra dettagliatamente:
i meccanismi che il digiuno secco innesca e potenzia nell’organismo: acidosi, autofagia, autolisi e altri;
in presenza di quali patologie è consigliabile ricorrere al digiuno secco;
i vantaggi del digiuno secco rispetto agli altri tipi di digiuno;
l’algoritmo per una corretta pratica di digiuno secco in condizioni domestiche a partire dalla pulizia dell’intestino, per esempio con enteroadsorbimento tossinico.
L’efficacia del digiuno secco nella lotta contro gravi malattie dipende dal fatto che esso contribuisce a rinvigorire il sistema immunitario, permettendo all’organismo di sviluppare in breve tempo nei fluidi corporei le più alte concentrazioni di sostanze biologicamente attive: ormoni, cellule immunocompetenti, immunoglobuline e anticorpi.
Rispetto al digiuno idrico, quello secco risulta inoltre più valido perché accelera i meccanismi di depurazione (un giorno di digiuno secco corrisponde a tre giorni di digiuno idrico) e perché agisce mediante un processo diverso e più radicale: durante un digiuno secco, senza acqua esogena, non ha luogo alcuna “lavatura” delle tossine ma piuttosto un processo di bruciatura delle tossine “nella propria fornace”.
Ogni singola cellula innesca una reazione termica.
In tali circostanze muoiono le cellule patologiche e sopravvivono le cellule più forti, le più sane, ed esse per sopravvivere a tali estreme condizioni sono costrette a sintetizzare acqua endogena, di qualità eccellente e purissima, priva delle informazioni portate nel nostro corpo dall’ambiente esterno. Meccanismi simili non avvengono in alcuno degli altri tipi di digiuno praticati a fine terapeutico.
Il nuovo testo, dal sottotitolo “Testimonianze italiane”, ha 200 pagine in piu rispetto al precedente, contiene alcune foto d’archivio, un copioso inserto di materiali inediti relativi alla digiunoterapia sviluppatasi in Russia ed è arricchito dalle testimonianze dei numerosi italiani che dal 2017 a oggi hanno sperimentato l’approccio del digiuno secco nei ritiri con il dott. Filonov.
Indice
Prefazione della curatrice alla prima edizione (2017)
Prefazione della curatrice alla seconda edizione (2024)
Avvertenza
Introduzione di Sergej Filonov
Prefazione
1. Il digiuno secco in natura
1.1. Perché nel mondo della natura molti organismi animali e vegetali cadono in stati diversi di anabiosi
1.2. Il letargo invernale negli anfibi
1.3. Esistono uccelli che cadono in letargo?
1.4. Quali mammiferi cadono in letargo?
1.5. Esiste il letargo estivo nel mondo animale?
1.6. L’unicità dell’organismo del cammello
1.7. L’ipobiosi naturale e artificiale nell’uomo
1.8. Gli yogi possono cadere in uno stato di anabiosi?
1.9. L’anabiosi di Chambo Lama Dasi-Dorzo Itigelov
2. Cenni storici sul digiuno terapeutico secco
2.1. I segreti degli Yamabushi, i monaci giapponesi delle montagne
2.2. Il digiuno e le pratiche spirituali del Nuovo Secolo
3. Il digiuno terapeutico secco (assoluto)
3.1. Cenni storici sul digiuno secco in Russia: V. Pasutin, P. Ivanov, L. Scennikov, V. Lavrova, le ricerche degli ultimi decenni
3.2. Lo stress come fattore scatenante delle risorse latenti dell’organismo: l’allenamento dosato dell’organismo con l’ipossiterapia normobarica e il digiuno secco
3.3. Le proprietà sconosciute dell’acqua: acqua esogena e acqua endogena
3.4. I principali meccanismi terapeutici del digiuno secco
4. Tipi di digiuno secco e loro differenze
4.1. Digiuno secco completo (DSC) secondo il metodo di L. A. Scennikov
4.2. Il digiuno secco a cascata secondo il metodo di V. P. Lavrova
4.3. Il digiuno secco frazionato (DSF) secondo il metodo di Sergej Filonov
4.4. Il digiuno semisecco
4.5. Il digiuno combinato
4.6. Il vantaggio del digiuno secco rispetto ai tipi di digiuno umido
4.7. Indicazioni e controindicazioni per la pratica del digiuno secco terapeutico
5. Efficacia del digiuno secco
5.1. Nove miti sul digiuno terapeutico secco
5.2. Il digiuno secco terapeutico in caso di malattie acute
5.3. Il digiuno secco in casi di malattie croniche
6. Pratica breve di digiuno secco in condizioni domestiche e pratica lunga assistita
6.1. L’alimentazione nella fase propedeutica al digiuno
6.2. La pulizia dell’intestino e del fegato
6.3. Pulizia del fegato e dell’intestino - Programma articolato in 7 giorni
6.4. La pulizia rapida dell’organismo
6.5. Il metodo del digiuno terapeutico idrico di varia durata (1-3-7 giorni)
6.6. Il digiuno fisiologicamente utile (DFU) secondo Arakeljan
6.7. Effetti collaterali del digiuno. Quali sensazioni e disagi accompagnano il digiuno?
6.8. Prima di iniziare un digiuno secco: il benefìcio degli acidi grassi
6.9. Digiuno secco di 5 giorni in condizioni domestiche
6.10. Prima del DS: consigli propedeutici alla pratica di digiuno secco (frazionato)
6.11. Durante il DS: consigli per una pratica corretta di digiuno secco
6.12. Descrizione di una pratica di digiuno secco di cinque giorni, giorno per giorno
6.13. Dopo il DS consigli per una corretta uscita dal digiuno secco di 5 giorni
6.14. Complicanze in fase di uscita dal digiuno secco
6.15. Schema di DSF calcolato su tre mesi
6.16. Pratica di digiuno secco di 9 giorni e descrizione dei principali meccanismi terapeutici che si innescano durante tale pratica
6.17. Digiuno secco in Altaj: riscontri dei pazienti
Conclusione
Bibliografia
Appendice 1. Testimonianze italiane a cura di V. G. Bani
A. La pratica di Strunjan 29.06.2019-13.07.2019, primo ritiro al dottor Filonov oltre frontiera
B. Testimonianze dei partecipanti del ritiro di Strunjan 29 giugno - 13 luglio 2019
C. Testimonianze dei partecipanti al ritiro in Montenegro 1-13 ottobre 2021
D. Altre testimonianze di praticanti italiani
E. Diario del DS di 7 giorni di V. Bani presso la base del dr. Filonov a Ust’— Sema, Altaj. 01-08 giugno 2021
Appendice N. 2. La fortuna del digiuno terapeutico in Russia
A. La fortuna del digiuno terapeutico in Russia e il contributo del prof Jurij Nikolaev - V. G. Bani
B. Post Scriptum: il ruolo di Claudia Godigna - V. G. Bani
C. Estratti dalla monografìa La dietodigiunoterapia nella pratica clinica delle malattie interne — (2001)
D. Estratto dalla monografìa: “10 anni di digiunoterapia nella Repubblica di Burjatija” (2004)
E. Intervista di V. G. Bani al prof. I. E. Chorosilov
Appendice N. 3. L’applicazione della dietodigiunoterapia
RDT nella medicina riabilitativa. Manuale per medici
Bibliografia relativa all’Appendice 3
Appendice N. 4. Dieto-digiunoterapia e diete riduttive: futuro, passato, presente (sulla base dei materiali della XIX sezione del forum scientifico internazionale Slavo-Baltico Gastro 2007)
Il dr. Sergej Filonov nasce nel 1961 in una famiglia di medici e consegue la laurea in medicina nel 1988 presso l’Istituto Medico Statale dell’Altaj (Siberia). Comincia a interessarsi di digiuno terapeutico fin dal 1986. Nel 1989 gli viene affidato l’incarico di medico al sanatorio di Goijacinsk, famoso centro di cura specializzato in digiuno terapeutico sulle rive del lago Bajkal. Nel 1994 si specializza in digiuno terapeutico sotto la guida del celebre professor Jurij Nikolaev, promotore in URSS della digiunoterapia (RDT). Nel 1996 approfondisce la sua specializzazione a San...
Continua a leggere la Biografia di Sergej Filonov
Mi ha salvato e fatto tirare fuori il meglio di me, se c'è qualcuno che non sa piú cosa provare, è arrivata l'ora di leggerlo oppure smettere di mangiare e bere e basta per almeno due settimane.
ho praticato il digiuno secco, seguita dal dott. Filonov e ne ho avuto un infinito beneficio, non solo fisico. Un ottimo trattato della vera medicina, arrivato anche in Italia per merito di Vera Bani che ringrazio di cuore
Libro Fantastico !!!!!!
Spiega molto bene cosa si può ottenere in Salute con il digiuno secco, un vero Salva Vita. In Italia non si studia il digiuno a livello Medico, quando invece è una delle cose più Salutari da fare i cui Benefici sono Incredibili, infatti anche tutte le Religioni lo contemplano.
Ho scoperto il dr Sergej Filonov guardando dei video sul digiuno, le cose che diceva mi hanno incuriosito molto e in maniera autonoma ho trasformato il digiuno liquido che faccio tutti i lunedì da anni, in digiuno secco. Ma poi ho voluto approfondire e quindi mi sono decisa a comprare il libro. Ho scoperto che i progetti di ricerca scientifica in Russia sono cominciati dopo la seconda guerra mondiale per migliorare la genetica della popolazione... il libro ha 667 pagine e ancora non l'ho terminato, ma quello che mi ha veramente colpito è quando leggi che l'uomo è una farmacia natura, contiene in sé tutto il necessario per la cura di qualsiasi malattia, l'unica cosa che deve fare è avere pazienza e forza di volontà per scoprire i propri farmaci naturali e costringerli a lavorare per il beneficio del proprio organismo. Apparentemente sembrano parole semplici e riduttive, ma leggendo il libro tutto acquisisce senso e forza. Avrei voluto scoprire prima questo libro, ma sicuramente è fondamentale per rimanere in salute da qui in avanti grazie a me stessa. Io ci ho girato un po' intorno prima di comprarlo perché non è economico e quasi 700 pagine mi avevano spaventato... ma lo consiglio vivamente, anche fosse l'unico libro che decidete di leggere in quest'anno!
Per chi vuole praticare il digiuno secco questo libro non può mancare. E una guida completa. Seguendo le indicazioni faccio da anni regolarmente dei brevi digiuni con ottimi risultati
sicuramente il digiuno è la cura migliore per guarire da una qualsiasi malattia, certo che deve essere una cosa accettata con consapevolezza e non imposta, altrimenti rischia di peggiorare lo stato di salute anziché migliorarlo
Il libro "Digiuno Secco" del dottor Sergej Filonov è una guida completa che illustra i principi e i benefici del digiuno secco, una pratica che consiste nell'astenersi completamente da cibo e acqua per un determinato periodo di tempo. Il dottor Sergej Filonov è un noto esperto di medicina naturale e il libro si basa sulla sua esperienza clinica e le ricerche scientifiche nel campo del digiuno. L'autore spiega come il digiuno secco può favorire la disintossicazione e la rigenerazione del corpo, migliorare la salute e promuovere la perdita di peso. Nel libro vengono fornite informazioni molto dettagliate su come prepararsi correttamente per il digiuno secco, quali sono i segnali di fame e sete da cui stare attenti e le precauzioni da prendere durante il processo. Viene anche spiegato come uscire dal digiuno in modo sicuro e progressivo per evitare problemi di salute. Il dottor Filonov fornisce inoltre testimonianze di persone che hanno sperimentato il digiuno secco e ha incluso una serie di domande frequenti per rispondere ai dubbi più comuni che possono insorgere nei lettori su questa pratica. "Digiuno Secco" è una lettura DA NON PERDERE per tutti coloro che sono interessati a esplorare i benefici legati al digiuno secco e desiderano conoscere le modalità per svolgerlo in modo sicuro ed efficace. Migliorare lo stato del nostro organismo per avere una salute inattaccabile è buona cosa in termini generali, ma diventa FONDAMENTALE quando si attraversa un periodo storico come quello attuale...
Come letto già in altri commenti è il Libro Sacro del Digiuno. Un trattato di 700 pagine che affronta soprattutto il digiuno secco ma parla anche degli altri tipi di digiuno. Vengono descritti dettagliatamente tutte le fasi del digiuno, sia come avvicinarsi a farlo con tutte le pratiche da attuare nei giorni precedenti e sia quelle successive che parlano di come uscire correttamente dal digiuno. Vengono descritti accuratamente tutti i sintomi e le sensazioni che si provano durante il digiuno secco. Inoltre ci sono tantissime esperienze di persone che il Dottor Filonov ha curato dalle quali poter prendere forza per affrontare un percorso di guarigione. Grazie.
Una vera e propria bibbia del digiuno, con molti casi ed esempi. Le indicazioni sono molto precise, il che permette di iniziare un breve percorso di digiuno da soli. Consigliato.
Straordinaria opera scientifica del Dr. Filonov, forse il più grande esperto al mondo della terapia del digiuno. Ogni descrizione è altamente documentata ed analizzata nel più sincero rigore scientifico.
Fantastico, tutti i medici dovrebbero studiarlo molto attentamente,in quanto la medicina Russa è la più avanzata in tale materia e i risvolti in campo oncologico,ortopedico e gastrointestinale sono davvero enormi. Complimenti ai medici Russi e al Dr. Filonov
Anni fa mi ero già documentato abbondantemente sul digiuno, leggendo svariati testi di medici igienisti e resoconti personali di lunghi digiuni.
Pensavo di sapere tutto quello che era necessario sul digiuno, poi scopro casualmente che esiste anche il digiuno secco, per giunta più efficace.
Il libro non è proprio economico, ma quanto si apprende vale bene il prezzo.
Considerato che il dr. Filonov è all'avanguardia mondiale di tutte le tecniche di digiuno, dimostrandolo riportando casistiche e molte informazioni interessanti, faccio un appunto ai curatori dell'edizione italiana: avrebbero dovuto includere anche i due capitoli che hanno escluso per motivi discutibili.
Sicuramente c'erano altre informazioni interessanti.
Ciao anch'io mi sono documentato sul digiuno più che altro umido. Ho studiato questo e probabilmente mi è sfuggito nella lettura.
Quali capitoli hanno " tagliato"?
Claudia
Voto:
Cominciato a leggere con reticenza (prestato da un amico) ora penso di acquistarlo. Bello lo studio iniziale legato al letargo e i digiuni nel regno animale, quindi i casi riscontrati tra le persone. Una rivelazione
Praticante di quello umido e lettore di Herbert Shelton Allan Cott incuriosito dal titolo ho acquistato senza esitazione. Bellissimo e interessante ricco e sicuramente una strada che percorrerò quanto prima. Leggetelo vale tutti i soldi
DIGIUNO SECCO ※ SERGEJ FILONOV Traduzione di Vera Giovanna Bani Scrivo questa recensione perché questo libro che amo è per me l'attuale Bibbia e mi appassiona tantissimo. Nasce grazie al progetto di Vera Giovanna Bani (la traduttrice) e va detto che se non era per questa santa donna ? che ringrazio immensamente, il digiuno secco sarebbe rimasto un lusso solo per cittadini Russi e pochi altri in grado di interagire con questa lingua poco nota a noi occidentali. Questo libro che è la traduzione di un libro russo del Dott. Filonov del 2006, è di circa 700 pagine e può essere più che sufficiente per imparare quanto basta per gestire la pratica in perfetta autonomia nel modo migliore per alcuni giorni. Il libro affronta l'argomento digiuno partendo dalle osservazioni sul regno animale e le esperienze documentate dalla medicina russa che ritiene legale questo metodo di cura e ha approfondito seriamente i meccanismi di guarigione del corpo umano. Addirittura i vari studi confermano che il Digiuno Secco è utile persino in psichiatria e che molte malattie mentali come schizofrenia e altro, sono curate anche in questo modo in Russia. Oltre alle varie malattie mentali e fisiche per cui il DS è risolutivo, è stato scientificamente provato che è persino riparativo per i danni causati dalle radiazioni e in Russia c'è molto materiale in merito di cui il libro accenna. È documentato il valore di prevenzione tumorale con i racconti degli esperimenti riprodotti in laboratorio e sul ringiovanimento di ben vent'anni che ricevono gli organi dopo una buona e corretta pratica. È stato quindi per me e i miei famigliari sconvolgente comprendere la portata immensa di questo potere curativo che grazie al DS, sostituendo l'acqua presente nel corpo umano, rinnova con benefici documentabili il corpo in modo inarrivabile per ogni chirurgo umano o intelligenza artificiale che voglia competere. Il libro poi spiega le differenze fra Digiuno Idrico e Secco sotto molti aspetti proponendo più metodi di esecuzione di digiuno, anche combinato fra i due, con varie riprese alimentari a seconda della durata e del tipo di digiuno eseguito elencando anche programmi di digiuno a tappe detti a cascata, efficaci anche per chi non può fare un ciclo di DS terapeutico lungo seguito. Inoltre viene spiegato come procedere per la preparazione del corpo fra alimentazione da seguire, pulizia del fegato e intestinale con rimozione di eventuali calcoli e mantenimento. Vengono spiegati i vari fastidi che possono capitare durante e in uscita del DS in modo che il digiunatore sappia rendersi responsabile evitando ansie e pericoli. Il lettore viene reso cosciente dei meccanismi del corpo nei vari giorni di digiuno secco e impara cosa avviene tecnicamente durante l'autofagia che sta vivendo. Seguono pagine di racconti di guarigioni avvenute durante i ritiri e tutta la narrazione complessiva del libro contribuisce a far comprendere nell'insieme come adoperare questa arma potente di guarigione e prevenzione. Digiuno Secco è un libro che si rilegge più volte e si studia volentieri anche durante la pratica per motivarsi e imparare meglio ciò che si sta vivendo dentro il corpo perché è davvero strano stare 5 giorni senza bere e mangiare e è di grande conforto constatare che piccoli digiuni secchi di uno, due, tre giorni condotti (in tempi ravvicinati secondo la prassi) inizialmente a fatica, possono poi di colpo portare il corpo a farne uno da cinque senza sentire nessun problema proprio per la disintossicazione che i precedenti digiuni hanno regalato. Termino qui sperando che qualunque buon digiunatore possa avventurarsi in questo percorso per contribuire con la propria esperienza ad accrescere un livello di coscienza ben diverso da quello del malato cronico che s'impasticca di qualsiasi farmaco non conoscendo il principio della "vis medicatrix naturae" che significa «forza guaritrice della natura» conosciuto come il principio della natura medica attribuito a Ippocrate.
Un libro eccezionale tradotto altrettanto bene, estremamente dettagliato e veramente utile per ritrovare la salute e curare a costo zero tantissime patologie!! Da leggere e studiare assolutamente!
Francesco
Eccezionale. Solo chi è sufficientemente curioso ed evoluto può approdare al concepimento di questa tecnica terapeutica. Va comunque letto, assimilato, esaminato e studiato prima di dedicarsi alla pratica la cui la fase ultima sarà il digiuno. Per digiunare consiglio di passare dalla detossificazione, poi dal digiuno ad acqua ed infine ad un giorno, o due al massimo, di digiuno secco.
Ho regalato questo libro a mio marito che aveva visto un'intervista del dottor Filonov ed era interessato all'argomento, ma costava abbastanza e qui abbiamo avuto la possibilità di acquistarlo ad un prezzo scontato. Il pacco ci è arrivato oggi ed ha già subito cominciato a leggerlo. Per ora ne è entusiasta, il modo di scrittura è molto comprensibile pur essendo scritto da uno specialista del settore. Un manuale sicuramente molto completo!
Con il giardino dei libri mi sono trovato molto bene per quanto riguarda l’ordine, la consegna e la tempistica. Inoltre questo libro lo consiglio a tutti coloro che vogliono fare un salto di qualità a livello fisico e mentale. L’informazione e la consapevolezza e sono un diritto o dalla nascita di ogni essere umano. Buona lettura
Splendido testo. Piú che completo essendo composto dai due testi in lingua russa del Dr. Filonov, egregiamente tradotti in italiano. Un testo sorprendente, estremamante professionale, completo di storiografia e accenni a ricerche mediche degne di nota. Un libro che si ha la fortuna sia stato tradotto nella nostra lingua. Non indicato per chi non ha una buona dose dfi forza di volontá o non intende fare sacrifici. Qui troviamo i protocolli medici per trattare la maggior parte delle malattie e, spiegate benissimo, tutte le controindicazioni. Prezzo scontato e consegna rapidissima anche fuori dall'Italia.
Fluido nella lettura e completo
Ricco di curiosità e dettagli pratici
Consiglio la lettura sia per chi “curioso” sia per chi realmente interessato alla pratica
ringrazio dal profondo del cuore il dottor Filonov, la signora Bani e chiunque si sia adoperato a divulgare questo libro eccezionale. Sono un grande lettore, ho letto un sacco di libri, ma questo è certamente il più importante che abbia mai letto. Mi si è aperto un mondo.
Un libro per molti casi illuminante che apre un "nuova" via per star bene e soprattutto per guarire da patologie più o meno importanti . Lo consiglio vivamente in quanto il dottor Filonov e il maggior esperto della pratica da lui proposta che se applicata può dare grandi benefici.
Fortunati Italiani di avere una traduzione di questo libro di Sergej Filonov. "Digiuno secco" e il libro del esperto Filonov Un magnifico documento da scoprire e usare grazie alla signora Vera Giovanna Bani
Il testo in questione merita semplicemente due aggettivi . . . Interessante e arduo.Si perchè ai nostri giorni spiritualitá e autoguarigione sono i benvenuti, all'insegna della consapevolezza.
Dopo essermi documentata con altre fonti,sono riuscita a leggere il libro di colui che attualmente è il maggiore esperto esperto nel vasto campo del digiuno terapeutico.Il dottor Filinov ha messo a disposizione la sua vastissima esperienza.Il libro mi ha entusiasmato,è scritto bene così che chiunque può approfondire le sue conoscenze e prendere spunto per migliorare la propria salute.La materia è tanta,il servizio ottimo. Le attese minime.Piu' di così ,ottimo
E' l'enciclopedia della storia e della pratica del digiuno, consigliato a tutti gli amanti della pratica del digiuno e a chi vuole incominciare e digiunare per guarire
Lettura interessantissima su un argomento ancora poco conosciuto a livello divulgativo in Italia,il digiuno secco. Libro ben scritto e approfondito, apre la mente in relazione alla tematica del digiuno senz'acqua.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.
Felice Vanni
Acquisto verificato
Ciao anch'io mi sono documentato sul digiuno più che altro umido. Ho studiato questo e probabilmente mi è sfuggito nella lettura. Quali capitoli hanno " tagliato"?