Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Digiuno Secco

  Clicca per ingrandire

Digiuno Secco

Gli ultimi sviluppi della digiunoterapia in Russia - Testimonianze italiane

Sergej Filonov

( 35 Recensioni Clienti )

  • Nuova Edizione
  • Prezzo: € 60,80 invece di € 64,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 20,27 senza interessi. Scalapay

  • Con questo prodotto hai la Spedizione gratuita!

    Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

  • Nuova edizione riveduta e ampliata

Un metodo naturale di disintossicazione, prevenzione, autoguarigione. Con linguaggio accessibile il Dottor Sergej Filonov accompagna il lettore in un percorso avvincente alla scoperta dei tanti... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Un metodo naturale di disintossicazione, prevenzione, autoguarigione.

Con linguaggio accessibile il Dottor Sergej Filonov accompagna il lettore in un percorso avvincente alla scoperta dei tanti esempi di digiuno secco presenti in natura per arrivare a dimostrare che questo metodo, apparentemente d’avanguardia, affonda in realtà le sue radici nella notte dei tempi, trattandosi di un espediente incorporato da madre natura nel corso dell’evoluzione delle specie animali.

L’autore, forte della sua esperienza trentennale di cura in questo campo, si sofferma ad infrangere i miti diffusi sul tema e in queso libro illustra dettagliatamente:

  • i meccanismi che il digiuno secco innesca e potenzia nell’organismo: acidosi, autofagia, autolisi e altri;
  • in presenza di quali patologie è consigliabile ricorrere al digiuno secco;
  • i vantaggi del digiuno secco rispetto agli altri tipi di digiuno;
  • l’algoritmo per una corretta pratica di digiuno secco in condizioni domestiche a partire dalla pulizia dell’intestino, per esempio con enteroadsorbimento tossinico.

L’efficacia del digiuno secco nella lotta contro gravi malattie dipende dal fatto che esso contribuisce a rinvigorire il sistema immunitario, permettendo all’organismo di sviluppare in breve tempo nei fluidi corporei le più alte concentrazioni di sostanze biologicamente attive: ormoni, cellule immunocompetenti, immunoglobuline e anticorpi.

Rispetto al digiuno idrico, quello secco risulta inoltre più valido perché accelera i meccanismi di depurazione (un giorno di digiuno secco corrisponde a tre giorni di digiuno idrico) e perché agisce mediante un processo diverso e più radicale: durante un digiuno secco, senza acqua esogena, non ha luogo alcuna “lavatura” delle tossine ma piuttosto un processo di bruciatura delle tossine “nella propria fornace”.

Ogni singola cellula innesca una reazione termica.

In tali circostanze muoiono le cellule patologiche e sopravvivono le cellule più forti, le più sane, ed esse per sopravvivere a tali estreme condizioni sono costrette a sintetizzare acqua endogena, di qualità eccellente e purissima, priva delle informazioni portate nel nostro corpo dall’ambiente esterno. Meccanismi simili non avvengono in alcuno degli altri tipi di digiuno praticati a fine terapeutico.

Il nuovo testo, dal sottotitolo “Testimonianze italiane”, ha 200 pagine in piu rispetto al precedente, contiene alcune foto d’archivio, un copioso inserto di materiali inediti relativi alla digiunoterapia sviluppatasi in Russia ed  è arricchito dalle testimonianze dei numerosi italiani che dal 2017 a oggi hanno sperimentato l’approccio del digiuno secco nei ritiri con il dott. Filonov.

Indice

Prefazione della curatrice alla prima edizione (2017)

Prefazione della curatrice alla seconda edizione (2024)

Avvertenza

Introduzione di Sergej Filonov

Prefazione

1. Il digiuno secco in natura

  • 1.1. Perché nel mondo della natura molti organismi animali e vegetali cadono in stati diversi di anabiosi
  • 1.2. Il letargo invernale negli anfibi
  • 1.3. Esistono uccelli che cadono in letargo?
  • 1.4. Quali mammiferi cadono in letargo?
  • 1.5. Esiste il letargo estivo nel mondo animale?
  • 1.6. L’unicità dell’organismo del cammello
  • 1.7. L’ipobiosi naturale e artificiale nell’uomo
  • 1.8. Gli yogi possono cadere in uno stato di anabiosi?
  • 1.9. L’anabiosi di Chambo Lama Dasi-Dorzo Itigelov

2. Cenni storici sul digiuno terapeutico secco

  • 2.1. I segreti degli Yamabushi, i monaci giapponesi delle montagne
  • 2.2. Il digiuno e le pratiche spirituali del Nuovo Secolo

3. Il digiuno terapeutico secco (assoluto)

  • 3.1. Cenni storici sul digiuno secco in Russia: V. Pasutin, P. Ivanov, L. Scennikov, V. Lavrova, le ricerche degli ultimi decenni
  • 3.2. Lo stress come fattore scatenante delle risorse latenti dell’organismo: l’allenamento dosato dell’organismo con l’ipossiterapia normobarica e il digiuno secco
  • 3.3. Le proprietà sconosciute dell’acqua: acqua esogena e acqua endogena
  • 3.4. I principali meccanismi terapeutici del digiuno secco

4. Tipi di digiuno secco e loro differenze

  • 4.1. Digiuno secco completo (DSC) secondo il metodo di L. A. Scennikov
  • 4.2. Il digiuno secco a cascata secondo il metodo di V. P. Lavrova
  • 4.3. Il digiuno secco frazionato (DSF) secondo il metodo di Sergej Filonov
  • 4.4. Il digiuno semisecco
  • 4.5. Il digiuno combinato
  • 4.6. Il vantaggio del digiuno secco rispetto ai tipi di digiuno umido
  • 4.7. Indicazioni e controindicazioni per la pratica del digiuno secco terapeutico

5. Efficacia del digiuno secco

  • 5.1. Nove miti sul digiuno terapeutico secco
  • 5.2. Il digiuno secco terapeutico in caso di malattie acute
  • 5.3. Il digiuno secco in casi di malattie croniche

6. Pratica breve di digiuno secco in condizioni domestiche e pratica lunga assistita

  • 6.1. L’alimentazione nella fase propedeutica al digiuno
  • 6.2. La pulizia dell’intestino e del fegato
  • 6.3. Pulizia del fegato e dell’intestino - Programma articolato in 7 giorni
  • 6.4. La pulizia rapida dell’organismo
  • 6.5. Il metodo del digiuno terapeutico idrico di varia durata (1-3-7 giorni)
  • 6.6. Il digiuno fisiologicamente utile (DFU) secondo Arakeljan
  • 6.7. Effetti collaterali del digiuno. Quali sensazioni e disagi accompagnano il digiuno?
  • 6.8. Prima di iniziare un digiuno secco: il benefìcio degli acidi grassi
  • 6.9. Digiuno secco di 5 giorni in condizioni domestiche
  • 6.10. Prima del DS: consigli propedeutici alla pratica di digiuno secco (frazionato)
  • 6.11. Durante il DS: consigli per una pratica corretta di digiuno secco
  • 6.12. Descrizione di una pratica di digiuno secco di cinque giorni, giorno per giorno
  • 6.13. Dopo il DS consigli per una corretta uscita dal digiuno secco di 5 giorni
  • 6.14. Complicanze in fase di uscita dal digiuno secco
  • 6.15. Schema di DSF calcolato su tre mesi
  • 6.16. Pratica di digiuno secco di 9 giorni e descrizione dei principali meccanismi terapeutici che si innescano durante tale pratica
  • 6.17. Digiuno secco in Altaj: riscontri dei pazienti

Conclusione

Bibliografia

Appendice 1. Testimonianze italiane
a cura di V. G. Bani

  • A. La pratica di Strunjan 29.06.2019-13.07.2019, primo ritiro al dottor Filonov oltre frontiera
  • B. Testimonianze dei partecipanti del ritiro di Strunjan 29 giugno - 13 luglio 2019
  • C. Testimonianze dei partecipanti al ritiro in Montenegro 1-13 ottobre 2021
  • D. Altre testimonianze di praticanti italiani
  • E. Diario del DS di 7 giorni di V. Bani presso la base del dr. Filonov a Ust’— Sema, Altaj. 01-08 giugno 2021

Appendice N. 2. La fortuna del digiuno terapeutico in Russia

  • A. La fortuna del digiuno terapeutico in Russia e il contributo del prof Jurij Nikolaev - V. G. Bani
  • B. Post Scriptum: il ruolo di Claudia Godigna - V. G. Bani
  • C. Estratti dalla monografìa La dietodigiunoterapia nella pratica clinica delle malattie interne — (2001)
  • D. Estratto dalla monografìa: “10 anni di digiunoterapia nella Repubblica di Burjatija” (2004)
  • E. Intervista di V. G. Bani al prof. I. E. Chorosilov

Appendice N. 3. L’applicazione della dietodigiunoterapia

  • RDT nella medicina riabilitativa. Manuale per medici
  • Bibliografia relativa all’Appendice 3

Appendice N. 4. Dieto-digiunoterapia e diete riduttive: futuro, passato, presente (sulla base dei materiali della XIX sezione del forum scientifico internazionale Slavo-Baltico Gastro 2007)

  • Bibliografia relativa all’Appendice 4

Bibliografia delle opere citate

Postfazione

Dettagli Libro

Editore Simple Edizioni
Anno Pubblicazione 2024
Formato Libro - Pagine: 888 - 15x21cm
Lo trovi in: Digiuno Terapia
Posizione in classifica: 373° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Sergej Filonov - Foto autore Il dr. Sergej Filonov nasce nel 1961 in una famiglia di medici e consegue la laurea in medicina nel 1988 presso l’Istituto Medico Statale dell’Altaj (Siberia). Comincia a interessarsi di digiuno terapeutico fin dal 1986. Nel 1989 gli viene affidato l’incarico di medico al sanatorio di Goijacinsk, famoso centro di cura specializzato in digiuno terapeutico sulle rive del lago Bajkal. Nel 1994 si specializza in digiuno terapeutico sotto la guida del celebre professor Jurij Nikolaev, promotore in URSS della digiunoterapia (RDT). Nel 1996 approfondisce la sua specializzazione a San... Continua a leggere la Biografia di Sergej Filonov

Dello stesso autore:

20 Domande sul Digiuno Secco

€ 19,00 € 20,00

Recensioni Clienti

4,94 su 5,00 su un totale di 35 recensioni

  • 5 Stelle

    94.29%
    94%
  • 4 Stelle

    5.71%
    6%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Anter

Voto:

Mi ha salvato e fatto tirare fuori il meglio di me, se c'è qualcuno che non sa piú cosa provare, è arrivata l'ora di leggerlo oppure smettere di mangiare e bere e basta per almeno due settimane.

Giuliana

  Acquisto verificato

Voto:

ho praticato il digiuno secco, seguita dal dott. Filonov e ne ho avuto un infinito beneficio, non solo fisico. Un ottimo trattato della vera medicina, arrivato anche in Italia per merito di Vera Bani che ringrazio di cuore

Fabrizio

  Acquisto verificato

Voto:

Libro Fantastico !!!!!! Spiega molto bene cosa si può ottenere in Salute con il digiuno secco, un vero Salva Vita. In Italia non si studia il digiuno a livello Medico, quando invece è una delle cose più Salutari da fare i cui Benefici sono Incredibili, infatti anche tutte le Religioni lo contemplano.

Arianna

  Acquisto verificato

Voto:

Libro che spiega molto bene tecnica e storia di questa pratica, che di per sé, trovo difficile applicare a casa propria

flavia aglaia gardon

  Acquisto verificato

Voto:

Ho scoperto il dr Sergej Filonov guardando dei video sul digiuno, le cose che diceva mi hanno incuriosito molto e in maniera autonoma ho trasformato il digiuno liquido che faccio tutti i lunedì da anni, in digiuno secco. Ma poi ho voluto approfondire e quindi mi sono decisa a comprare il libro. Ho scoperto che i progetti di ricerca scientifica in Russia sono cominciati dopo la seconda guerra mondiale per migliorare la genetica della popolazione... il libro ha 667 pagine e ancora non l'ho terminato, ma quello che mi ha veramente colpito è quando leggi che l'uomo è una farmacia natura, contiene in sé tutto il necessario per la cura di qualsiasi malattia, l'unica cosa che deve fare è avere pazienza e forza di volontà per scoprire i propri farmaci naturali e costringerli a lavorare per il beneficio del proprio organismo. Apparentemente sembrano parole semplici e riduttive, ma leggendo il libro tutto acquisisce senso e forza. Avrei voluto scoprire prima questo libro, ma sicuramente è fondamentale per rimanere in salute da qui in avanti grazie a me stessa. Io ci ho girato un po' intorno prima di comprarlo perché non è economico e quasi 700 pagine mi avevano spaventato... ma lo consiglio vivamente, anche fosse l'unico libro che decidete di leggere in quest'anno!

Caricamento in Corso...