Descrizione
Le pagine di Dio è la mia avventura compongono nell’insieme un ritratto del mondo della ricerca interiore del nostro tempo, e sono dedicate a tutti coloro che nutrono un interesse forte e costante nei confronti di queste tematiche, ma anche a chi è curioso di approcciarsi a una prospettiva non ordinaria sulla realtà.
Attraverso le conversazioni con alcuni dei personaggi più noti del panorama della spiritualità - Brian Weiss, Alejandro Jodorowsky, Robert Hand, Eric Pearl, Doreen Virtue, Richard Tarnas - Anna Maria Morsucci traccia in questo libro il quadro delle discipline olistiche attuali e di quelli che vengono considerati i "saperi non ufficiali”.
Unico italiano presente è Mauro Corona, narratore sui generis capace di fornire una suggestiva visione della natura e del ruolo dell’uomo nell'Universo.
Dall'Introduzione:
"Fin da giovane sono andata alla ricerca di risposte spirituali e mi sono interessata alle esperienze che vanno al di là di quello che può essere spiegato attraverso il sapere ufficiale. In un primo momento sono stata attratta dalle carte dei Tarocchi e dalla loro capacità di descrivere in modo sincronistico una situazione o uno stato d’animo, poi ho iniziato a studiare l’Astrologia, intesa come strumento per comprendere se stessi e il mondo, e successivamente Psicologia, Neuroscienze e tecniche energetiche.
Negli ultimi due anni, grazie alla collaborazione con la rivista mensile Sirio, ho avuto la possibilità di approfondire questi temi e di conoscere i maggiori esperti a livello mondiale. Voglio ringraziare perciò Mauro Corona, Robert Hand, Alejandro Jodorowsky, Eric Pearl, Richard Tarnas, Doreen Virtue e Brian Weiss per la disponibilità e per il tempo che mi hanno dedicato.
Il titolo che ho scelto è un omaggio a God is my adventure (1935), il libro in cui Rom Landau raccontò il proprio incontro con i mistici più famosi della sua epoca, tra cui Rudolf Steiner e G.I. Gurdjeff, citati anche dai personaggi che ho intervistato. Dio è la mia avventura si propone, dunque, di raccontare il mondo di oggi attraverso gli occhi di chi si pone costantemente nuovi interrogativi sulla natura dell’anima e del cosmo. Partecipando a seminari e convegni in diverse città italiane e seguendo le conversazioni sui social network, mi sono resa conto, infatti, che sono moltissime le persone alla ricerca di una propria via verso una maggiore consapevolezza e comprensione di sé e del mondo. A loro, e anche a chi vuole semplicemente farsi un’idea, è dedicata questa raccolta di interviste."
Anna Maria Morsucci
Indice
Prefazione di Marco Pesatori
Introduzione
- Brian Weiss
- Alejandro Jodorowsky
- Robert Hand
- Eric Pearl
- Doreen Virtue
- Mauro Corona
- Richard Tarnas
I personaggi
Ringraziamenti
Dettagli Libro
Editore | Spazio Interiore |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 107 - 12x18cm |
EAN13 | 9788897864547 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Approfondimenti
Dal capitolo 3: Robert Hand
"Secondo l'opinione comune, è impossibile che l'Astrologia funzioni. E sono d'accordo: letta alla luce degli studi scientifici attuali è impossibile. Eppure l'Astrologia funziona. A questo punto, occorre ipotizzare che ci sia qualcosa di sbagliato nell'attuale visione che gli scienziati hanno del cosmo. L'errore, a mio parere, deriva dal fatto che nell'analizzare la realtà gli aspetti scientifici siano costantemente separati da quelli filosofici e spirituali. L'Astrologia, invece, costituisce la prova che noi e l'Universo siamo la stessa cosa. Solo in questo modo è possibile spiegare il fatto che funzioni. Oggi è necessario giungere a una nuova visione che metta insieme Scienza e Astrologia. Questo è il lavoro che più mi appassiona e che mi spinge ad andare avanti negli studi".
Ad affermarlo è Robert Hand, uno dei più famosi astrologi al mondo, apprezzato in particolare per I transiti, un libro che costituisce un vademecum insostituibile per gli astrologi contemporanei.
Lei ha iniziato a studiare Astrologia quando era molto giovane. Cosa ha suscitato il suo interesse e cosa la affascina ancora oggi?
La prima cosa che mi affascina di questa materia è che comporta uno studio profondo della classicità e che ha importanti implicazioni filosofiche e spirituali. Inizialmente, in verità, ad attrarre la mia attenzione è stata soprattutto la componente scientifica dell'Astrologia. Quando ho scoperto che funzionava ho pensato: «Mio Dio! L'Universo non è come mi è stato raccontato, è completamente differente!» Così per un lungo periodo ho studiato Astrologia soprattutto per capire i meccanismi celesti e il funzionamento del cosmo, e le mie ricerche si sono rivolte in questa direzione. Più che i cosiddetti "aspetti spirituali" dell'Astrologia, ho deciso di studiare la Cabala e il Platonismo, differenziandomi in questo modo dall'approccio in voga nel periodo in cui ho iniziato le mie ricerche.
Perché una persona dovrebbe studiare questa materia oggi?
La migliore risposta è: «Perché lo vuole». Non credo che tutti possano essere interessati all'Astrologia, ma se una persona ha i miei stessi interessi - vale a dire Filosofia e Storia - l'Astrologia la soddisferà certamente. Due anni fa, per esempio, un mio amico con una laurea in storia dell'Astrologia si è proposto a delle case produttrici cinematografiche come interprete di una commedia. Ha presentato un curriculum in cui nella prima pagina erano indicate le sue competenze: Legge, Scienze, Filosofia e Astrologia. Gli esaminatori gli hanno chiesto che cosa tutti questi interessi avessero in comune, e lui ha risposto: «L'Astrologia».
A mio parere, insomma, questa disciplina riguarda tutto. Non ho dubbi su questo, e cerco di trasmettere quest'idea durante i miei corsi. Attualmente sto scrivendo dei libri a diversi livelli: per gli accademici, per chi è interessato alla Filosofia e per chi si vuole avvicinare all'Astrologia. Sono profondamente convinto che questa materia abbia un futuro, e non solo in ambito accademico.
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
3,92 su 5,00 su un totale di 12 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
17% -
2 Stelle
8% -
1 Stelle
8%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
percorso introspettivo da affrontare con questo libro, molto carino da avere il giardino dei libri, spedizione 3-4 giorni lo consiglio
Danijela
Acquisto verificato
Voto:
Per chi, come me, ama la spiritualità questo è un libro delizioso. I personaggi sono uno più interessante dell'altro e hanno molto da dire. Anche chi è scettico troverebbe molti spunti utili di riflessione.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Abbastanza scorrevole come contenuto non è stata una lettura molto rapida ... bisogna interiorizzare ... non mi ha fortemente entusiasmato!
Susanna
Acquisto verificato
Voto:
Piacevole e scorrevole nella lettura,molto i teressante porta ad una riflessione interna lo consiglio a tutti quelli che vogliono fare una ricerca interiore.a me è servito
Gaetana
Acquisto verificato
Voto:
Il libro di Anna Maria Morsucci offre una panoramica del mondo spirituale contemporaneo ma non condivido il suo contenuto in pieno. Mi sembra un libro non adatto a tutti ma solo a chi ha già intrapreso un percorso di crescita spirituale.