Descrizione
Per i praticanti in difficoltà, e per chi voglia aver fin dall'inizio un'ottima guida, niente di meglio degli insegnamenti scarni ed essenziali di Tulku Urgyen Rinpoche, un grande lama nyingma ed esperto di dzogchen e, soprattutto, un uomo che è vissuto quasi sempre in ritiro spirituale, sperimentando di persona quel che insegna.
"Quando non è praticato correttamente, il Dharma diviene causa di rinascita nei regni inferiori", dice Gampopa. Questo è il rischio per i praticanti che, dopo aver intrapreso baldanzosamente la meditazione, convinti che sia come un corso di studi che frutta invariabilmente una laurea (nel loro caso, l'ambita illuminazione), si ritrovano a brancolare tra emozioni e dubbi.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1997 |
Formato | Libro - Pagine: 175 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834012543 |
Lo trovi in: | Tantra |
Posizione in classifica: | 4.457° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
3,25 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
50% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Diego
Acquisto verificato
Voto:
Ne avevo sentito parlare, e carino ma troppo lungo, l'essenza potrebbe riassumere in poche pagine. Tuttavia è un resoconto di un grande maestro
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
Un testo interessantissimo, per chi vuole avviarsi alla conoscenza del buddhismo tibetano. Tocca diversi ambiti con specificità e può diventare una sorta di immancabile guida nel cammino spirituale.
Roberto
Voto:
Non sono d'accordo con la precedente recensione, ho letto i libri di Tulku Urgyen, "consigliato" da Battiato che lo cita in un suo testo e sono rimasto molto sorpreso. Nonostante l'argomento, risulta molto scorrevole, a mio parere anche più chiaro di Eckart tolle, leggetelo signori.
Annalisa