Descrizione
Essere artisti o definirsi tali è lecito, ciascuno può dire di sé quello che vuole così come lo possono dire gli altri.
Fiorenzo Montalti magari non lo dice ma è davvero un artista a tutto campo e come ogni artista estende le sue ricerche dovunque la curiosità lo conduca.
Solitamente adopera assi da cantiere e le trasforma in notevoli sculture gigantesche.
In questo caso invece compie un viaggio tra i giocattoli antichi, quelli che nascono sempre da materiali consueti, come il legno, e dalla spontaneità inventiva di chi li costruisce.
Fiorenzo, gran curioso, li va a ritrovare e li riporta in un prezioso libro facendoci rivivere quella ingenua giocolatteria del tempo che fu.
Sfogliare, guardare e leggere tra quei giocattoli, diventa un gioco anche per il lettore, un viaggio divertente tra oggetti dimenticati (quasi) e rivissuti lontano dai videogiochi e dai cartoni animati.
È un libro raro, da possedere e da riprendere in mano ogni volta che desideriamo rivivere il giocare dei nostri bisnonni.
Dettagli Libro
Editore | Edizioni d'Inciampo |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 109 - 22x24cm |
EAN13 | 9788894400090 |
Lo trovi in: | Passatempi creativi |
Autore
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!