-5%
Disoccupazione Creativa

  Clicca per ingrandire

Disoccupazione Creativa

Un nuovo equilibrio tra le attività svincolate dalle leggi di mercato e il diritto all'impiego

Ivan Illich

( 1 Recensione Cliente )

  • Prezzo: € 8,07 invece di € 8,50 sconto 5%

    o 3 rate da € 2,69 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: venerdì 21 marzo

Nel sistema basato sulla professionalizzazione delle funzioni essenziali, il cittadino del mondo civilizzato è espropriato della propria capacità di fare da sé ciò che altrimenti saprebbe fare... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Nel sistema basato sulla professionalizzazione delle funzioni essenziali, il cittadino del mondo civilizzato è espropriato della propria capacità di fare da sé ciò che altrimenti saprebbe fare benissimo: costruirsi una casa, curare le patologie più semplici, istruirsi, gestire le proprie controversie giuridiche e politiche, muoversi da un luogo all'altro.

Tutte queste attività sono state sottratte all'abilità personale e monopolizzate dai professionisti di settore, gli "esperti", i quali offrono la soluzione tecnologicamente più eclatante e ovviamente funzionale al mantenimento dell'egemonia del potere dei tecnocrati.

Dettagli Libro

Editore Red Edizioni
Anno Pubblicazione 1996-2013
Formato Libro - Pagine: 94 - 12,5x19cm
EAN13 9788857304991
Lo trovi in: Saggi che ispirano

Autore

Ivan Illich (Vienna, 4 settembre 1926 - Brema, 2 dicembre 2002), scrittore, filosofo, sociologo e teologo. Per molti fu semplicemente un libero pensatore, che usciva fuori da qualsiasi schema preconcetto ed anticipava alcuni discorsi che in seguito furono tipici dei no-global.Nato da famiglia ebrea e cattolica di origine dalmata, che nel 1941 dovette lasciare Vienna, studiò istologia e cristallografia presso l'Università di Firenze. Dal 1932 al 1946 studiò teologia e filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma, e prestò servizio come sacerdote a New York City. Nel 1956... Continua a leggere la Biografia di Ivan Illich

Dello stesso autore:

La Convivialità

€ 9,02 € 9,50

Nello Specchio del Passato

€ 9,97 € 10,50

Esperti di Troppo

€ 11,40 € 12,00

La Perdita dei Sensi

€ 22,80 € 24,00

Elogio della Bicicletta

€ 9,50 € 10,00

Recensioni Clienti

5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione

  • 5 Stelle

    100%
    100%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Michele

  Acquisto verificato

Voto:

Ivan Illich è stato un grande studioso dell'animo umano e in particolare della società, il suo pensiero è sempre stato per la libertà individuale e l'autonomia senza l'invasione da parte dello stato e le leggi; in questa sua opera si dimostra come le professioni siano diventate autoritarie e invasive togliendo ogni possibilità alle persone di poter fare le cose in autonomia e libertà. Come pure la disoccupazione è vista dai governi come una "malattia" invece che di una opportunità per crearsi un proprio lavoro, un libro che fa riflettere su tali questioni, da leggere. Grazie

Caricamento in Corso...