Descrizione
L'educazione finanziaria costituisce nella società moderna sempre più un bisogno, un'esigenza importante per il nostro benessere bio-psico-sociale.
Il libro "Diventare Ricco non Diventare Povero" di Pina Li Petri, psicologa, psicoterapeuta e mental coach, riporta:
- le conoscenze sul tema acquisite a livello mondiale;
- i meccanismi alla base della formazione dei concetti economici;
- l'importanza delle figure genitoriali e di quanto occorre sviluppare nel contesto educativo per favorire lo sviluppo di un'intelligenza finanziaria, soprattutto nei giovani, ma non solo.
Nello stesso tempo, questo libro è una guida per diventare protagonisti del mondo economico, smettendola di essere vittime di un sistema che fino ad oggi ha contribuito alla nostra infelicità finanziaria.
Il metodo scientifico proposto dall'autrice cambia le credenze limitanti che ostacolano la nostra strada verso la ricchezza: tale passaggio è fondamentale per poter imparare a gestire in maniera efficace i nostri risparmi, senza più ansie e preoccupazioni per il nostro futuro e per quello dei nostri figli.
Giocando, impareremo come poter diventare dei veri e propri investitori. Bisogna, inoltre, imparare a servirci adeguatamente delle banche, che rappresentano una grande risorsa per tutti noi, se si hanno le conoscenze adeguate, dandoci la possibilità di iniziare ad investire, per chi non ha la disponibilità.
Le strategie descritte trasformeranno in realtà concreta quei sogni ancora inespressi, scoprendo come poter diventare liberi finanziariamente ed essere finalmente artefici del nostro benessere.
Dettagli Libro
Editore | Taita Press |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 227 - 15x21cm |
EAN13 | 9788869530265 |
Lo trovi in: | Crescita Finanziaria |
Autore

Pina Li Petri, Laurea in Psicologia, Università "La Sapienza", Roma; Laurea in Scienze dell'Educazione degli Adulti e Formazione continua, Università Roma Tre. Docente di Organizzazione aziendale e Pedagogia sperimentale, Università di Firenze. Direttrice delle sedi UPTER di Roma Nord. Psicoioga, psicoterapeuta e coach. Presidente dell'Associazione "Centro d'Ascolto Leonardo da Vinci" Onlus, Fiano Romano (Roma). Cura la rubrica mensile Psike e dintorni della rivista on line Slide Italia.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!