Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Divo Sole

  Clicca per ingrandire

Divo Sole

La teurgia solare dell'alchimia

Alessandro Boella , Antonella Galli

( 7 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 23,65 invece di € 24,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 7,89 senza interessi. Scalapay

  • Disponibile entro 5 giorni lavorativi

 Disponibile anche in versione Ebook

Il saggio di Alessandro Boella e Antonella Galli ripercorre e analizza la tradizione solare, che è la tradizione primordiale dell'umanità, servendosi di un insieme di fonti referenziate - orali e... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il saggio di Alessandro Boella e Antonella Galli ripercorre e analizza la tradizione solare, che è la tradizione primordiale dell'umanità, servendosi di un insieme di fonti referenziate - orali e manoscritte, sempre e comunque sottoposte al vaglio dell'esperienza - e di archivi, con l'obiettivo di aiutare il lettore ad accedere a una visione d'insieme di dottrine e di prassi per lo più sconosciute e di difficile comprensione, o delle quali sono state fornite interpretazioni interessanti ma soggettive.

Il Sole non è un'idea né il semplice oggetto di una credenza, ma una realtà dai molteplici aspetti, soprattutto nei suoi effetti. Nei suoi raggi luminosi vi è la fonte di ogni azione fisica e chimica e di tutti i fenomeni cosmici e spirituali: la luce vitalizza e scompiglia, dà la vita e provoca la morte.

Il Sole, "fuoco intelligente", nel mondo grecoromano viene considerato un principio cosmico, un'idea. Per Platone, ad esempio, è l'immagine del Bene, quale si manifesta nella sfera delle cose visibili, per gli Orfici è l'intelligenza del mondo. Ed è, inoltre, fondamentale nel processo alchemico.

L'essenza dell'alchimia consiste, infatti, nell'attrarre e condensare dai raggi solari, tramite un corpo materiale accuratamente preparato, che funge da magnete, un fluido proteiforme, conosciuto dai più come Spirito Universale, e nel corporificarlo, cioè nel renderlo visibile e afferrabile. Questo, una volta catturato, viene definito mercurio filosofico; sottoposto a una cottura graduale, conduce alla Pietra filosofale, la quale apre le porte di un insieme di sconosciute scienze che convergono tutte verso l'Assoluto.

Dettagli Libro

Editore Mediterranee Edizioni
Anno Pubblicazione 2011
Formato Libro - Pagine: 248 - 14x22cm
EAN13 9788827221464
Lo trovi in: Alchimia
Posizione in classifica: 2.870° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Alessandro Boella - Foto autore Alessandro Boella e Antonella Galli sono una coppia di liberi ricercatori italiani che hanno dedicato la loro vita allo studio dell’esoterismo, in quanto “aspetto spirituale del mondo”. Dopo quasi tre decenni di studi hanno cominciato a pubblicare i frutti delle loro ricerche, che fanno parte di un vasto progetto editoriale italo-francese. Sono curatori di alcune opere in lingua italiana per le Edizioni Mediterranee (Divo sole. La teurgia solare dell’alchimia; R.A. Schwaller de Lubicz, Insegnamenti e scritti inediti; F. Gualdi, Philosophia Hermetica; G.F. Borri, Il libro del... Continua a leggere la Biografia di Alessandro Boella
Recensioni Clienti

4,14 su 5,00 su un totale di 7 recensioni

  • 5 Stelle

    71.43%
    71%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    28.57%
    29%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Bernardo Rubeo

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro tratta forse troppi argomenti contemporaneamente, va da sé che non vengono trattati che in modo superficiale. Come pregio vi si trovano moltissime citazioni e una grande bibliografia interessante.

Giulia

  Acquisto verificato

Voto:

un libro antico e bellissimo. divo sole è una raccolta sui poteri del sole, del fuoco e della natura secondo esso.

Luca

  Acquisto verificato

Voto:

Oggi scrivere un libro è cosa da tutti. Scrivere un vero libro non è per tutti; specialmente quando l'argomento è così intimo, particolare e criptico che paradossalmente i più confusi ne divengono maestri di disciplina. Con esposizione scientifica, i coniugi Boella espongono argomenti riservatissimi non solo esponendoli nella loro Verità, ma corredandoli di fonti insindacabili e oggettivamente rilevabili. Per chi è all'inizio della ricerca, per chi è ancora alla ricerca dopo anni di vani tentativi, per chi neanche pensa che certe cose possa essere trovate, IL TESTO da cui iniziare.

Alessandro

Voto:

Teurgia solare alla massima potenza: l'oro dei filosofi risplende più che mai nella materia grezza e piega al proprio volere la "forza bruta" delle basse passioni, alfine di purificarla e mutarla in un'energia in armonia con il Cosmo. Consigliatissimo!!!

Claude Ernest

  Acquisto verificato

Voto:

E' un libro che fornisce delle spiegazioni accurate sulla materia Occulta del "Divo Sole", esponendo molte informazioni misteriose, sulla conoscenza che risale nei tempi dell'antichità.

Tiziano

Voto:

Questo libro è davvero unico ed è quanto di meglio sia stato scritto sull'argomento negli ultimi 30 anni. Gli autori non esprimono giudizi personali, nè si affidano a fonti consunte, stra-note, trite e ritrite . Non concedono nulla al vezzo occultista moderno : fantasie, scarsa informazione, leggende fatte passare per fatti storici. Loro fanno parlare Autori, Fonti documentali ( anche manoscritte ), rarissime e a volte inedite : un tesoro preziosissimo di riferimenti che neanche in 20 libri ( anche seri ) sull'argomento si potrebbe sperare di trovare. Non è un libro facile. E' documentatissimo e necessita di una lettura estremamente attenta e competente. Ma lo sforzo ripagherà chi non si accontenta delle cose facili. Questo libro è una vera e propria pietra miliare : in esso vengono dimostrate e documentate una serie di fatti, testimonianze, libri, archivi ecc. per la prima volta in Italia ( e non solo ) con una minuziosità bibliografica da testo universitario, ma con l'apertura di chi è "dentro" l'argomento. Un testo pionieristico ma straordinario, che, prove documentate alla mano, apre enormi scenari di ulteriori indagini per chi ha voglia di approfondire ulteriormente. Si sente immediatamente che gli autori non si sono accontentati di notizie di seconda mano ( come fanno oramai in troppi ) ma hanno saccheggiato gli archivi, anche quelli più nascosti, di mezza Europa, andando, ( mi scuso per la ripetizione ), direttamente alle Fonti manoscritte e dattiloscritte di una certa Tradizione alchemica.

Eugenia

  Acquisto verificato

Voto:

Solitamente non sono particolarmente critica ma stavolta devo fare un appunto che merita di essere fatto presente immediatamente per avvertire i lettori. Questo libro così come altri testi alchemici della stessa collana hanno un difetto; le pagine non sono tagliate ed ho impiegato molto tempo col taglierino a ricavarle una ad una. Sembra poco ma è una bella scocciatura visto che il prezzo non è così abbordabile. Riguardo il contenuto, io trovo appassionante ed avvincente l'argomento di per se, ovvero teurgia soare ed alchimia ma qualitativamente il testo tende a ripetere troppo spesso per i miei gusti lo stesso concetto. Ci sono molte note su altri autori ed altri testi quindi è più che altro una ricomposizione un collage di tante informazioni derivanti da terzi. Con questo non stò accusando questo trattato di essere scadente, anzi, però a mio parere il lettore deve essere informato perchè rischia di aspettarsi una cosa e trovarne un'altra. In conclusione, se siete patiti del genere e volete aggiungere un libro alla vostra già ricca collana..Ok. se siete all'inizio e volete fare un buon investimento non lo consiglio per tre motivi: il costo, il problema delle pagine da ritagliare e il coefficente di difficoltà notevole richiede un minimo di background.

Enrico

È il sigillo magico delle Edizioni Mediterranee! Fa parte della collana di questi particolari libri. Basta utilizzare un tagliacarte, anche durante la lettura.

Luca

  Acquisto verificato

Il costo: 25 Euro per aver disponibili una selezione autentica di ciò che "funziona" recuperato da manoscritti (molti inediti) da mezza Europa, è eccessivo? Il problema delle pagine da ritagliare: ricercare la Pietra Filosofale e poi annoiarsi e stancarsi di investire 10 minuti nel curare l'apertura di un libro che contiene autentici segreti come se fosse uno scrigno ricco di segreti? non è paradossale? Il coefficiente di difficoltà: desiderare conoscere il Segreto dei Segreti, ma poi iniziare da testi che ne trattano senza sapere di cosa si tratti? direi anche pericoloso.

Caricamento in Corso...