-5%
Dizionario di Alchimia e di Chimica Antiquaria - Paracelso

  Clicca per ingrandire

Dizionario di Alchimia e di Chimica Antiquaria - Paracelso

Gino Testi

( 4 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 28,02 invece di € 29,50 sconto 5%

    o 3 rate da € 9,34 senza interessi. Scalapay

  • Con questo prodotto hai la Spedizione gratuita!

    Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: giovedì 19 giugno

Il dizionario è un emblema del mondo. In senso traslato, si potrebbe dire che esso rappresenta un'operazione allitterante. Il mondo, infatti, viene conosciuto per « termini » e vocaboli, per... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il dizionario è un emblema del mondo. In senso traslato, si potrebbe dire che esso rappresenta un'operazione allitterante. Il mondo, infatti, viene conosciuto per « termini » e vocaboli, per definizioni e per equazioni d'etimo. La spirale della spiegazione rimanda sempre ali'ineffabilità della parola.

Nel caso del vocabolario specialistico il mondo si raggruppa sotto una sortile sorta d'insiemi estratti dalla piccola, ma unica, matrice, che in quel momento riguarda la conoscenza. Si prenda il Dizionario di Alchimia e di Chimica Antiquaria dì Gino Testi che si ripropone come « fuori collana » della Biblioteca Ermetica: esso è matrice da cui esce una bizzarra congerie di amore-odio nei confronti dell'Arte.

Il libro è scritto nel 1942 e stampato per la prima volta nel 1950, in un clima in cui l'Alchimia, e per rendersene conto sì vada a rileggere tale « voce » nell'enciclopedia Treccani, è del tutto dominata, a livello, s'intende, ufficiale, da un imperante e abbastanza sciocco utilitarismo positivista. Pure, Testi ne fa un lessico, eliminando lo spessore poetico di Peraety - che già aveva saccheggiato Toìlius, Fabre e Maier - ancora sopravvivente. Sotto la maschera « archeologica » dell'effimero riesce a contrabbandare, in climi culturali ardui, il ricordo dell'Arte.

Alla riedizione del Dizionario s'aggiunge la riproposta di un volume su Paracelso, sempre di Testi, del tutto introvabile e che il curatore è riuscito a reperire. Lo stesso curatore premette all'edizione una « nota » sul dizionario.

Dettagli Libro

Editore Mediterranee Edizioni
Anno Pubblicazione 1980
Formato Libro - Pagine: 301 - 14,50x21cm
EAN13 9788827209431
Lo trovi in: Alchimia

Recensioni Clienti

4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni

  • 5 Stelle

    75%
    75%
  • 4 Stelle

    25%
    25%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Paolo

  Acquisto verificato

Voto:

Dizionario molto utile e ben fatto. Consigliato per chi vuole addentrarsi nello studio dell'Alchimia.. . . . . . . .

Alessandra

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro incredibile! Il suo significato e il suo messaggio supera il tempo e lo spazio. D'altronde Paracelso era una persona straordinaria.

Roberto

  Acquisto verificato

Voto:

Testo che può servire per iniziare un cammino ed una ricerca nell'ambito dell'alchimia. Certo non è un testo esaustivo, ma per iniziandi o per acquisire una idea corretta sull'argomento.

Alessandro

Voto:

Mutando i metalli inferiori in oro l'adepto compie un vero e proprio "rito taumaturgico" di rigenerazione materiale e scoprendo così i ritmi della vita stessa, pulsanti di passione amorosa per l'Uno e Tutto, egli acquisterà a poco a poco una conoscenza diretta dei ritmi vibratori che governano lo svolgimento dei fenomeni, di tutte le apparenze possibili.

Caricamento in Corso...