Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
I numeri hanno un forte significato simbolico. Il 3 rappresenta la perfezione; l'1 è la causa prima; il 2 la polarità; il 4 l'ordine materiale; il 5 l'elemento vivente; il 6 la perfezione cosmica...
Leggendo questo dizionario, le cui "voci" vanno dall'1 al 10.000 e sono precedute da un'agile introduzione storica, il lettore potrà ripercorrere tutta la sapienza che si cela dietro ogni singolo numero, scoprire i sottili legami che una semplice cifra stabilisce tra la nostra quotidianità e il nostro passato più remoto, capire quale significato hanno avuto i numeri nel corso dei secoli e in tutte le civiltà.
Franz Carl Endres (1878-1954) pubblicò "Il numero nella mistica e nella fede dei popoli civilizzati" nel 1935; divenuta un classico in materia, quest'opera fu ripubblicata in nuova versione nel 1951 con il titolo "Mistica e magia dei numeri". Annemarie Schimmel, orientalista e docente all'Università di Harvard, ha rivisto il testo di Endres aggiornandolo alla luce delle più recenti ricerche antropologiche.
Dettagli Libro
Editore | Red Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1991-2006 |
Formato | Libro - Pagine: 254 - 12x19cm |
EAN13 | 9788874474516 |
Lo trovi in: | Numerologia |
Posizione in classifica: | 5.298° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Aniela
Acquisto verificato
Voto:
I numeri sono la base dell'universo, se lo si vuole conoscere non si può prescindere dalla loro osservazione. Gli antichi lo sapevano bene.
Fabrizia
Acquisto verificato
Voto:
speravo in un vero e proprio manuale ma comunque di notevole soddisfazione e con numerose spiegazioni. un testo da leggere e tenere nella propria libreria
Nicola
Acquisto verificato
Voto:
Per chi studia Numerologia il testo è molto ricco di spunti. Bella la prima parte del libro, dove si ripercorre la storia dei numeri (o i numeri nella storia). Molto interessante qui, tra i vari argomenti toccati, la parte dove si parla dei Quadrati Magici (per quanto mi riguarda, è stata illuminante la citazione dell'opera di Dürer "Melancholia I"). Dopodiché, numero dopo numero (dall'1 al 10.000) vengono analizzati e descritti i vari numeri nei più diversi ambiti (religioso, artistico, letterario, folkloristico, magico ed esoterico, linguistico...). Il libro è quindi ricco di spunti di approfondimento, ma a volte certi richiami sono solamente un'elencazione e non spiegano l'uso di quel numero in un dato contesto (questo probabilmente perché viceversa non sarebbero bastate le 250 pagine del libro per esaurire l'argomento). Tutto sommato interessante.
Bruna
Acquisto verificato
Voto:
Un libro semplice, di facile consultazione per chi vuole intraprendere la strada della conoscenza dei numeri. Una guida pratica sul loro utilizzo.