Descrizione
Biologi, allevatori, educatori e campioni di sleeddog, Raymond e Lorna Coppinger hanno più di 40 anni di esperienza con migliaia di cani. Offrendo una prospettiva scientifica sul cane e la sua relazione con l'uomo i Coppinger esaminano a fondo otto tipi di cani - da compagnia, da villaggio, da guardia e da condotta del bestiame, da slitta, pointer, retriever e da caccia.
I Coppinger sostengono che i cani non si sono evoluti direttamente dal lupo, né sono stati addestrati dai primi umani; si sono "autoaddomesticati", sfruttando una nuova nicchia ecologica: le "discariche" dei villaggi mesolitici.
Tracciando l'evoluzione delle razze di oggi passando attraverso i cani da villaggio i Coppinger dimostrano come comportamenti e caratteristiche fisiche - da puntare la preda e abbaiare alla traccia, alle forme slanciate dei levrieri - provengano sia da eredità genetiche sia dall'ambiente in cui i cuccioli vengono allevati.
Tracciando l'evoluzione delle razze di oggi passando attraverso i cani da villaggio i Coppinger dimostrano come comportamenti e caratteristiche fisiche - da puntare la preda e abbaiare alla traccia, alle forme slanciate dei levrieri - provengano sia da eredità genetiche sia dall'ambiente in cui i cuccioli vengono allevati.
Il DVD allegato al libro contiene il documentario di 50 minuti "Uomo e Cane - Un'alleanza in evoluzione" con Raymond Coppinger, presentato da David Suzuki, scritto e diretto da Italo Costa. Il DVD è in lingua Italiana e Inglese.
"Chiunque possieda un cane deve conoscere questo libro."
Miehael W.Fox
"Dogs di Ray e Lorna Coppinger cambierà per sempre il modo in cui guardiamo il miglior amico dell'uomo."
Dr. James D. Watson, Premio Nobel in Medicina 1962
"Quest'opera, che influenzerà lo sviluppo futuro, è stata scritta dai due più perspicaci e grandi ricercatori scientifici nel campo del comportamento canino dai tempi di Konard Lorenz. Questo libro è una lettura essenziale per chi lavora con i cani, per chi li alleva e per qualsiasi proprietario che vuole sapere di più su come il suo cane è arrivato a condividere la vita con l'uomo. Cambierai definitivamente il tuo modo di vedere il cane e apprezzerai e capirai sempre meglio il tuo amico."
Dr. Peter Neville, COAPECentre OfApplied Pet Ethology
"Dimenticate di essere il lupo alfa. Dogs insegna a vecchi appassionati di cani nuove soluzioni. La nuova e convincente teoria dell'evoluzione del cane dei Coppinger è un tema interessante sia per gli archeologi sia per istruttori e proprietari di cani."
Dr. Richard W.Wrangham, Professore di Antropologia, Harvard University
INDICE
Prefazione: Il Cane Giusto
Introduzione: Studiare i cani
Perche' studiare i Cani?
Chi studia i Cani e come lo fa
PARTE I. L'EVOLUZIONE DEL CANE ORIGINALE - IL RAPPORTO COMMENSALE
Capitolo 1. L'evoluzione da Lupo a Cane
La teoria di Pinocchio
Domare il Lupo
Addestrare il Lupo
Domesticare il Lupo
La speciazione richiede che popolazioni non individui - evolvano
La speciazione richiede mortalita' differenziale
Capitolo 2. Cani da villaggio
L'isola mesolitica
Capitolo 3. Le Razze Naturali
Origini del Cane di Pemba
Entra in gioco l'uomo
PARTE II. I CANI DA LAVORO E L'UOMO: MUTUALISMO
Capitolo 4. Ambienti Evolutivi
I guardiani del bestiame
(In cuccia) formazione del Comportamento
La transumanza: Distribuzione e flusso genico
La transumanza: Evoluzione di taglia e forma
Genesi delle razze: Selezione del colore
Walking hounds
Capitolo 5. La Conformazione Fisica di una Razza
Cani da slitta - la loro corsa
La struttura della squadra
La corsa come interazione sociale
Il sodalizio di una squadra di Cani da slitta
L'importanza dello standard di razza
Capitolo 6. Struttura Comportamentale
Cani da conduzione, riporto e punta
La struttura comportamentale del Border Collie
Pattern Motori
PARTE III. L'UOMO È DAVVERO IL MIGLIORE AMICO DEL CANE?
PARASSITISMO, AMENSALISMO E DULOSI
Capitolo 7. Cani di Famiglia
Che vantaggi ricava l'uomo dal Cane di famiglia?
Capitolo 8. Cani da Assistenza
PARTE IV. LA CODA SCODINZOLA IL CANE
Capitolo 9. Cosa c'è nel Nome Canis familiaris?
Capitolo 10. L'Età del Cane
Capitolo 11. L'aspetto dei cani e il suo perché
Come cambia la taglia
Come cambia la forma
La forma dell'intelligenza
Rapida evoluzione delle razze
Neotenia, pedomorfismo ed evoluzione dei Cani dai Lupi
Capitolo 12. Conclusione
Bibliografia
Indice Analitico
Dettagli Libro
Editore | Haqihana Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 410 - 16x21,5cm |
EAN13 | 9788889006245 |
Lo trovi in: | Addestramento e cura del Cane |
Posizione in classifica: | 5.491° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori
Raymond Coppinger si è laureato in Lettere e Filosofia all'università di Boston. Dottore in Biologia all'Università del Massachussetts e tra i fondatori dell'Hampshire College (1969) dove ora è professore emerito di Biologia. Il suo lavoro di docente e di ricercatore in giro peri il mondo è incentrato sul comportamento animale, canino in particolare. Ray (in collaborazione con colleghi e studenti) ha pubblicato più di 50 articoli scientifici sulle sue ricerche sui cani.
Lorna Coppinger è stata premiata per il libro The World of Sled Dogs.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 12 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che non può mancare per chi vuole approfondire la propria cultura cinofila. Un punto di vista alternativo, al momento della pubblicazione, sulla comparsa del cane ma che, ad oggi, ha soppiantato tutte le vecchie teorie. Bello, appassionante e ben scritto e sono solo alla prima parte del libro!
Tommaso
Acquisto verificato
Voto:
E' uno dei libri più entusiasmanti mai pubblicato dall'editoria cinofila, molto diverso dai più popolari/classici libri monografici di razza o sull'educazione canina che abbondano nelle librerie. In questo libro i Coppinger spiegano la loro teoria sulla speciazione del cane ovvero come il lupo è diventato cane. Prendono in esame l'evoluzione di 6 razze naturali, quelle più antiche e primitive, le prime a svolgere un lavoro di cooperazione con l'uomo, tipo i guardiani del gregge, i cani da slitta, i cani da conduzione del gregge, i cani da caccia tipo hound e i cani da riporto. Ne analizzano l'origine, la "nicchia ecologica" ovvero l'area geografica di provenienza e i comportamenti tipici innati ( i c.d. pattern ), cioè propri e caratteristici della razza. Raccontano la loro esperienza non solo di biologi e studiosi del canis lupus familiaris ma anche di allevatori ed addestratori. Questo e molto altro. Il risultato è un corposo lavoro ricco di dati biologici comprensibili anche a chi non è avvezzo alla biologia. Un lavoro davvero originale, scritto bene e scorrevole, rivolto ad un pubblico più esigente che vuole capire e sondare i perché e non si limita a recepire passivamente le conclusioni dell'esperto-specialista. Un libro che ti fa amare il cane ancora di più per ciò che è senza per questo umanizzarlo o attribuire facoltà umane che non può avere. Un libro insostituibile per accrescere la propria cultura cinofila oltre i soliti standard. Il dvd è un breve film riassuntivo della ricerca che Ray ha fatto in giro per il mondo per raccogliere i dati a sostegno della sua teoria, contiene immagini interessanti sul cane nelle poche società primitive rimaste e in alcune aree rurali e agricole del terzo mondo.
Francesco
Acquisto verificato
Voto:
Per gli amanti dei cani e dell'etologia questo libro non dovrebbe mancare sulla propria libreria. Non è uno scritto recentissimo ma leggendolo ho ampliato le mie conoscenze scientifiche dal punto di vista dell'evoluzione del cane. Questo testo l'ho utilizzato e consultato più volte per preparare presentazioni e tesine!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Velocità di evasione dell'ordine, possibilità di pagamento in contrassegno per chi non ama usare carta di credito, puntualità nella consegna. Direi che è stata un'esperienza totalmente positiva acquistare su questo sito.
Benedetta
Acquisto verificato
Voto:
Testo assolutamente consigliato per gli appassionati cinofili, professionisti e non. Viaggio nell'evoluzione del cane e della relazione uomo-cane, legame antico ed in costante cambiamento.
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro! Immancabile per gli appassionati cinofili che studiano l etologia canina
Angelo
Acquisto verificato
Eleonora
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro che spiega le origini del cane spiegando come da lupo siamo arrivati ad avere più di 400 razze riconosciute nel mondo, analizzando anche l'evoluzione del comportamento sia nei cani. Ricco di notizie e di informazioni viste e rccontate con gli occhi di un etologo che i cani li ha osservati, studiati e forse capiti davvero.
Silvana
Acquisto verificato
Voto:
Per chi è curioso di conoscere origini del cane domestico è sicuramente un libro che offre spunti e curiosità. Mette in discussione luoghi comuni e apre la mente a percorsi diversi nel rapporto cane-uomo.
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Utilissimo libro grazie al quale ho trovato numerosi spunti per diversi paragrafi della mia tesi. Consigliatissimo a chiunque voglia avvicinarsi al mondo canino con uno sguardo profondo che parte dalle origini! Ale
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi è piaciuto molto, l'ho trovato molto interessante, libro adatto più a chi è del settore. Consigliato!
Sara
Acquisto verificato
Voto:
un libro meraviglioso!!! finalmente un libro che chiarisce e parla di evoluzione e adattamento dei cani, da un punto di vista etologico e biologico! consigliatissimo a chi vuole conoscere la vera natura del cane. anche il dvd è molto bello!