Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Perché amare diviene "amare troppo", e quando questo accade? Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene? Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione.
Donne che amano troppo, un bestseller che ha raggiunto il record di cinque milioni di copie vendute, offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell'uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro energie per cambiarlo. Con simpatia e assoluta competenza professionale Robin Norwood indica un possibile itinerario verso la consapevolezza di se stessi e verso l'equilibrio dei sentimenti.
Dettagli Libro
Editore | Feltrinelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1989-2013 |
Formato | Libro - Pagine: 300 - 13x20cm |
EAN13 | 9788807882661 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Posizione in classifica: | 2.172° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Recensioni Clienti
4,59 su 5,00 su un totale di 27 recensioni
-
5 Stelle
70% -
4 Stelle
19% -
3 Stelle
11% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giorgia
Acquisto verificato
Voto:
Impegnativo. Indispensabile per capirsi e comprendere le difficoltà che incontriamo con l'amore. Indispensabile per ogni terapeuta. Lo Consiglio per rinascere
Barbara Nicole
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessantissimo per comprendere come la nostra infanzia influenza la vita sentimentale, e l'importanza di emanciparsi delle antiche ferite per vivere l'amore in maniera autentica
Maria Giovanna
Acquisto verificato
Voto:
Libro che consiglio a tutte le donne. l'autrice fa degli esempi molto efficaci e approfondisce in vari aspetti la dipendenza affettiva
Lucia
Voto:
Cinque, dieci, quindici stelle flaggherei se ci fossero. È un libro che ho letto tempo fa, ma lo tengo sempre a portata di lettura, espone in maniera chiara e semplice i meccanismi di cui il nostro cervello e cuore si servono, e che poi la culture e l'educazione definiscono amore...tutte le donne, ma anche gli uomini, dovrebbero leggerlo, chi più chi meno in qualche modo si ritroverà. Siamo esseri umani. Forse per prevenire qualche episodio drammatico e irreparabile
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Abbastanza impegnativo ma appassionante per le storie di donne raccontate.
Lorena
Voto:
Oggi più che mai è importante capire i meccanismi contorti e le trappole che il nostro cervello e il nostro cuore ci fa vivere all'interno della vita di coppia per prevenire situazioni che risulterebbero devastanti
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo e interessante, credo che dovrebbe essere letto da ogni donna, che ami troppo o meno. Dietro alla tragicità delle storie narrate, credo che ognuna di noi possa rivedersi in qualche atteggiamento. Bello Bello per davvero!
Maria Chiara
Acquisto verificato
Teresa
Voto:
Da tenere sul comodino, illuminante.. a tratti doloroso, spinge a riflettere, a comprendere. Liberatorio e autentico. In un mondo che mette noi donne in ginocchio è entusiasmante sapere che siamo degli esemplari di autentica bellezza, fragili e così potenti.. se solo permettessimo a noi stesse di brillare! Consigliatissimo, lo ricomprerei all'infinito. Non si può non uscire cambiate da una simile lettura. Mi ha insegnato a prendermi cura di me, delle mie giornate, del mio dolore e di me stessa. Brillate donne.. e tutto diventerà meno buio.
Silvia
Voto:
Bel libro da regalare e da regalarsi. Ovviamente dedicato all'universo femminile, ai vari modi d'amare senza amare noi stesse. Perchè se non siamo noi le prime a volerci bene nessuno lo farà in modo sano..Utile, avvolte indispensabile
Lisa
Acquisto verificato
Voto:
Un libro dedicato a tutte quelle donne che annullano sé stesse quando si innamorano e pertanto perdono la strada del "ritorno a casa". Bello da leggere e soprattutto utile da avere sempre in libreria! Grazie
Viola
Acquisto verificato
Voto:
Donne che amano troppo è un libro che ti apre gli occhi e inizi a chiederti se stai insieme con il tuo partner per amore o se ti sei legata a lui solo perchè sei dipendente da altri e per giunta cerchi di cambiarlo amagamarlo come tu vuoi che sia e cosi facendo sprechi energia e di conseguenza ti senti frustrata e infelice. per giunta Robin Norwood mette in relazione alcoolismo e amare troppo che vanno di pari passo..Da leggere, lo consiglio per chi a un partner con genitore alcoolista e non solo anche per chi dipende da altri non riuscendo a trovare la propria indipendenza,la libertà..Va bene anche per chi è solo curiosa :)
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro me lo aveva consigliato una mia amica, l'ho letto volentieri, è molto bello e rispecchia il modo di vivere e amare di molte donne. Questa copia ricordo di averla regalata ad una mia amica, da consigliare!
Laura
Voto:
l'autrice illustra molte storie, forse fin troppo esasperate ed eccessive, in cui l'amore, o quello che loro credono amore, si trasforma in qualcosa di logorante e malato. Non reputo sia il mio caso ma è stato comunque utile ed illuminante leggere questo saggio per mantenere le mie relazioni più equilibrate possibili. Mi ha reso più consapevole.
Luisa
Voto:
Da comprare per ricordarsi ogni giorno quanto valiamo e che l'amore non si merita ma si riceve da chi ci ama senza doverlo elemosinare.
Sabina
Acquisto verificato
Voto:
Gran bel libro...veramente...dire illuminante è veramente sminuirlo...direi che è unico e solo dopo averlo letto comprendo perchè dopo tutti questi anni è ancora così venduto e così consigliato, è perchè è attualissimo, è veramente intramontabile! Dettagliato, di facile comprensione, pieno zeppo di casi, è un testo che sembra per tutti ma parla di concetti veramente critici per chiunque si sia sottoposto a psicoterapia o psicoanalisi. E' un testo che non vittimizza le donne e che non condanna gli uomini, in questo libro nessuno è vittima o carnefice, siamo tutti burattini della nostra incosapevolezza... conoscersi è la chiave per liberarci e poter veramente essere padroni di noi stessi...per poter essere se stessi... e non biasimare mai chi non ce la fa...
Jessica Chiara
Voto:
"mammamia"......e chi se lo scorda! Ero ancora una teen-ager quando lo lessi la prima volta!!!! nonostante la veridicità, la chiarezza e "l'illuminazione" del libro.....mi ci vollero ancora un pò di "tentativi" prima di ASSIMILARE BENE il concetto di "donne che amano troppo"! Questo testo, io, lo considero lo STEP ONE, il passo primo da fare.....La lettura è consigliata ha chi ha capito che "c'è qualcosa che non va" .....a chi "sente" che stare così male nn solo nn è bello nè salutare, ma soprattutto non è NE NORMALE NE NECESSARIO!!!!! alla fine......la mia copia l'ho "donata" ad una mia amica speciale!
Anita
Voto:
Questo saggio tratta del mal d’amore, che affligge molte donne di tutte le epoche e classi sociali. Racconta di storie realmente accadute, portandole come esempio in modo da indurre il lettore ad identificarsi. Analizza le caratteristiche del modo di amare troppo di donne che derivano da famiglie disturbate, spiegando in quale modo il passato può influenzare le scelte della vita. Un testo che ho trovato genuino, che tratta l’argomento con la delicatezza dovuta. Man mano che ci si immedesima nella lettura, si coglie ogni sfumatura che il libro vuol far riaffiorare. Alla fine di questa fantastica esperienza, ci si può sentire un po’ confuse, in base all’intimità con cui si percepisce il problema trattato. Si deve comunque confidare, arrivando fino agli ultimi capitoli, che l’autrice non lascia nulla al caso, infatti spiega come potersi comportare e a chi affidarsi nel caso ci si sentisse affetti dalla malattia trattata nel testo. Un libro scorrevole ed altrettanto intenso, consigliato a chi vuole intraprendere, o lo ha già fatto, il cammino di conoscenza di se stessi, dell’autoanalisi. Percorso che porta alla guarigione dall’amare troppo, nonché all’affermazione della propria autostima.
Beatrice
Acquisto verificato
Voto:
Libro intenso che tocca tasti dolorosi che spesso ci rifiutiamo di vedere. Non è il classico trattato di psicologia, freddo e distaccato, ma affronta con delicatezza argomenti di difficile discussione. In ogni esperienza raccontata si trova qualcosa di sè, si hanno spunti di riflessione e di lavoro personale. Lo consiglio vivamente ad ogni donna, perchè nessuna di noi è esente "dall'amare troppo" gli altri e troppo poco se stessa.
floriana
Acquisto verificato
Voto:
un libro che, sin dalla prima pagina, parla direttamente al tuo cuore dicendoti le "verità" che hai sempre avuto davanti agli occhi ma che non sei mai riuscita a vedere.... Personalmente mi ha aiutato tantissimo.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Che tristezza!! Questo libro mi ha illuminata... quello che per mesi ho scambiato per amore nn era altro che un assurda ossessione...e' veramente facile (per noi donne) confondere tale sentimento. Forse dovrei ringraziare ancora quella persona che mi ha fatto capire che le favole nn esistono! B.
Francesca
Voto:
Libro estremamente interessante, lo consiglio a tutte coloro che non riescono a trovare la felicità vera con un uomo.
Bernardetta
Voto:
Virtualmente ringrazio l'autrice Robin Norwood perchè grazie al suo libro sono riuscita a dare la risposta a tante domande che mi ero posta in questi ultimi anni. Ora mi sento più libera di essere me stessa. Provo meno sensi di colpa. Grazie.
Margherita
Voto:
Ho letto questo libro quando avevo 26 anni (oggi ne ho 38) e la mia vita è cambiata. Ho incominciato a capire che c'era in me qualcosa che non andava e ho seguito alcuni consigli della Norwood. Oggi sono una persona serena che non ha più paura dei sentimenti e lo sono grazie a me e anche grazie alla signora Norwood.
Leggetelo! Mette in crisi, ma sarà bellissimo.
Marghe
chiara
Voto:
Eccezzionale. Questo libro mi ha salvata da un periodo nero. Si divora in pochissimo tempo. Complimenti all'autrice!
Vanda
Voto:
I libri della Norwood mi hanno "salvato la vita" perché molti anni fa, quando li ho scoperti, sono andata alla ricerca di gruppi di auto-aiuto tanto citati in questi libri e... funzionano!!!
Federica
Voto:
Un libro scritto molto bene che aiuta le persone a capire gli altri e se stessi e a ricercare il proprio benessere. L'ho divorato in brevissimo tempo. Mi ha dato molta serenita'.