Descrizione
Due saggi, L'isola di Kos, e La genetica, il merengue e l'orgasmo di Dio, raccontano come il destino delle donne si sia da sempre intrecciato con la storia della medicina. Da un antico ruolo di predominio, madri, nutrici e guaritrici, le donne sono diventate pazienti inconsapevoli di una tecnologia medica che lavora per poter fare a meno di loro, clonando esseri viventi e perfezionando uteri artificiali.
Dettagli Libro
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Libro - Pagine: 138 - 11x17,5cm |
EAN13 | 9788889137642 |
Lo trovi in: | Consapevolezza Femminile |
Autore
Gabriella Zevi, ricercatrice e saggista dai molteplici interessi, vanta al suo attivo numerose pubblicazioni, fra cui: “Donne Felici” e “Donne in via di estinzione” (Anima Editore), “Cronoastrologia”, “Cucinare a fuoco spento” (Edizioni Sì).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria Rosaria
Acquisto verificato
Voto:
Offre spunti e riflessioni sempre molto chiari sul femminile e la condizione della donna.Ben argomentato anche se sintetico,apre comunque molte prospettive.