Descrizione
"Donne che Pensano Troppo" è il libro cult che ha aiutato milioni di donne a liberarsi dalle trappole della mente e a riprendersi la vita.
Sei una donna che pensa troppo? Che analizza, vaglia, critica, elucubra, si arrovella? Rimuovere cronicamente le proprie sensazioni negative porta, nel lungo periodo, a nevrosi sicure, oltre che ad appiattire la propria personalità. Ma, al contrario, chi pensa troppo rischia di vivere poco...
In questo saggio l'autrice, docente di Psicologia all'Università del Michigan, spiega come non arrovellarsi su problemi futili, ma mette in guardia da soluzioni semplicistiche.
«Il mio cervello non si ferma mai.» Quante volte lo abbiamo detto o sentito dire? Molte donne conoscono fin troppo bene la sensazione di sentirsi soffocare da pensieri, emozioni, preoccupazioni che si accavallano fuori controllo.
Che cosa sto facendo della mia vita? Cosa pensano gli altri di me? Perché non sono soddisfatta? Sarò abbastanza in gamba? Il mio compagno è ancora interessato a me? Perché mio figlio mi risponde male? Perché mi sento così frustrata e ansiosa?
Pensare troppo - ruminazione è il termine corretto - è in effetti prevalentemente una tendenza femminile. Un’abitudine, o meglio una trappola, che come sappiamo non contribuisce a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute.
Grazie a questo chiaro ed efficace metodo, che ha già aiutato milioni di donne a ritrovare la serenità della mente, dare un taglio ai pensieri negativi è possibile.
In tre illuminanti step impareremo a mettere in pausa il cervello, per riprendere in mano la nostra vita. Più rilassate e cariche di energie positive, azzereremo gradualmente stress e ansia e miglioreremo le relazioni con il partner, i figli, gli amici, i colleghi. Per sperimentare finalmente la libertà e la felicità di una mente serena.
«Leggetelo, è un concentrato di consapevolezza e autostima.»
Le Monde
Dettagli Libro
Editore | Libreria Pienogiorno |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 315 - 15x21cm |
EAN13 | 9791280229670 |
Lo trovi in: | Consapevolezza Femminile |
Posizione in classifica: | 1.328° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Susan Nolen-Hoeksema è stata docente di psicologia alla Yale University. I suoi studi sulla psicologia femminile e sulla depressione delle donne sono stati insigniti di diversi riconoscimenti da parte delle più autorevoli istituzioni. È autrice del libro "Donne che pensano troppo", un longseller da oltre due milioni di copie pubblicato in tutto il mondo.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
25% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Grazia
Acquisto verificato
Voto:
Diciamo che la mente ti si risveglia su concetti che già sai, ma che non hai mai pensato fossero così importanti da poterti mettere in pratica per migliorare la tua vita e placare il tuo rimuginare accanito. Impariamo ad amarci.
Isabel Fongaro
Acquisto verificato
Voto:
Secondo il mio parere è un libro un po' forse scontato per noi donne ma descrive la realtà, lettura veloce e non pesante
Rebecca
Acquisto verificato
Voto:
Mi é piaciuto molto questo libro....appena l'ho visto in una pubblicità non ho esitato ad acquistarlo e infatti non me ne son pentita! La lettura l'ho terminata in 2 giorni, mi ha letteralmente tenuta incollata! Comunque fa riflettere molto e aiuta anche molto alle donne che pensano troppo. Lo consiglio.
GIORGIA
Acquisto verificato
Voto:
Volevo ordinare un libro online e nella ricerca mi è uscita questa libreria. Ho potuto pagare alla consegna, in pochi giorni mi è arrivato l'ordine, tutto perfetto!! Direi come primo ordine molto bene ?