Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Dove va l'Anima dopo la Morte?

  Clicca per ingrandire

Dove va l'Anima dopo la Morte?

Cosa accade, come comportarsi, come accompagnare il morente

Cesare Boni

( 16 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 24,70 invece di € 26,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 8,24 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Questo libro è uno studio serio, profondo e comparato dei più grandi testi sapienziali di tutte le tradizioni che ci descrivono, istante per istante, il viaggio dell'anima dopo la morte, una... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Questo libro è uno studio serio, profondo e comparato dei più grandi testi sapienziali di tutte le tradizioni che ci descrivono, istante per istante, il viaggio dell'anima dopo la morte, una ricerca condotta meticolosamente da uno dei più brillanti tanatologi italiani.

La paura della morte fa parte del naturale istinto di sopravvivenza dell'uomo, ma l'Occidente non ha solo un comprensibile timore per un processo che non conosce: è ossessionato dal mito dell'eterna giovinezza, vede la morte come la fine della vita, e dunque la tratta come un argomento tabù.

Eppure i grandi libri sapienziali di tutte le tradizioni e i grandi saggi di ogni epoca dicono esattamente l'opposto, descrivendo una dimensione eterna della vita, che già esisteva ben prima della nascita e che non finirà con la nostra morte.

Cesare Boni ha confrontato i suoi studi con il professor Moody, la dottoressa Kübler-Ross e il dottor Melvin Morse ed i maggiori studiosi occidentali di questa fase dell'esistenza umana.

Dalla prefazione di Mario Mastropaolo:

"Il libro che vi accingete a leggere è un racconto attendibile e circostanziato del viaggio che attende l'anima, una volta lasciato il corpo, verso il compimento del suo destino: la fusione con la Luce. Intriso della tristezza del distacco, struggente per l'inevitabilità dell'evento e nello stesso tempo gioioso, aperto, fiducioso della realtà ultima dell'uomo.

Un viaggio.

Al quale, come viene suggerito da tutti quelli che hanno elaborato l'angoscia della morte prima di noi, è possibile affidarsi con umiltà purché la loro rappresentazione cosmologica, intuita ed espressa simbolicamente, non venga ridotta spregiativamente ad una configurazione delirante tipica dei "visionari".

Un viaggio al quale, secondo l'ammonimento esplicito dei Maestri che hanno battuto la strada prima di noi e sono diventati guide illuminate del percorso che ci separa dalla Totalità, è necessario prepararsi immediatamente, dopo aver preso coscienza della dimensione dualistica dell'esistere e di quella profonda nostalgia per l'unità perduta che viene continuamente espressa dal tentativo di confluire nell'indifferenziato senza aver raggiunto la piena consapevolezza della separazione e della disperazione che ne consegue."

Attenzione: l'opera è stata edita in precedenza da Elvetica Edizioni con il medesimo tìtolo; questa edizione, tuttavia, è stata totalmente riveduta e ampliata dall'Autore. 

Dettagli Libro

Editore Amrita Edizioni
Anno Pubblicazione 2004-2009
Formato Libro - Pagine: 434 - 14x20,5cm
EAN13 9788889382431
Lo trovi in: Karma e Reincarnazione
Posizione in classifica: 788° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Cesare Boni, era un notissimo tanatologo, già docente alla Scuola di Specializzazione in "Psicologia del Ciclo della Vita" ed insegnante nei Corsi di Perfezionamento dell'Università Statale Federico II di Napoli. Ha insegnato nelle più prestigiose scuole di psicologia in Italia e nel "Master in psicologia oncologica" dell'Ospedale Bellaria di Bologna. È stato organizzatore e relatore di numerosi convegni universitari in Italia e all'estero. Ha collaborato con l'Università di Roma "La Sapienza", con quelle di Parma, Magonza (Spagna), Monaco di Baviera (Germania), New Delhi, Mumbai e... Continua a leggere la Biografia di Cesare Boni

Dello stesso autore:

Vado e Torno

€ 11,87 € 12,50

Il Libro dei Misteri Sublimi

€ 20,90 € 22,00

Recensioni Clienti

4,00 su 5,00 su un totale di 16 recensioni

  • 5 Stelle

    50%
    50%
  • 4 Stelle

    25%
    25%
  • 3 Stelle

    6.25%
    6%
  • 2 Stelle

    12.5%
    13%
  • 1 Stelle

    6.25%
    6%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Maria

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro molto profondo, me lo aveva prestato un amica ,l'ho letto poi lo comprato per averlo in casa per riguardare al bisogno. L'autore spiega in maniera chiara tutte le somiglianze fra diverse religioni e per miracolo la morte no fa piu paura ma un ritorno alla creazione e alla vita Libro che mi ha cambiato la visione sofferente verso la separazione e la morte.

Maria Rita

  Acquisto verificato

Voto:

Un testo ricco di informazioni, dettagliato e a tratti complesso per i continui riferimenti a testi tradizionali orientali. Riesce ad offrire, tuttavia, una visione abbastanza organica della morte e di ciò che potrebbe esserci al di là della stessa.

Gloria

  Acquisto verificato

Voto:

Profondo illuminante chiarificatore impegnativo di supporto nei momenti impegnativi del nostro vivere una pausa ricaricante con visioni variegate rispetto a quello che ero abituata a vedere

Lorenza Vercelli

  Acquisto verificato

Voto:

Argomento ostico e difficile da comprendere. Sicuramente non è sufficiente una sola lettura. Un libro da respirare entrando nel nostro profondo

Marisa

  Acquisto verificato

Voto:

Libro non facile ma sicuramente interessante. Da leggere con attenzione e tenere a portata di mano per chiarimenti e delucidazioni

Mario

  Acquisto verificato

Voto:

questo libro riassume ed integra il pensiero filosofico di Cesare Boni, che avevo avuto modo di apprezzare durante la partecipazione ai suoi utilissimi corsi di preparazione alla morte (per ciascuno di noi e anche specialmente per i parenti dei morenti) e di meditazione. Cesare Boni aveva una mente scientifica, ma non dogmatica, e la sua spiritualità si era sviluppata attraverso esperienze vissute fin da piccolo (esperienza di pre-morte da fanciullo) e poi grazie all'approfondimento della filosofia orientale, con frequenti permanenze in ashram. Un libro per chi vuole capire, non adatto a chi preferisce tenere la testa sotto la sabbia.

Francesco

  Acquisto verificato

Voto:

Era da un po che lo cercavo,trovato qui acquistato,seguito seriamente in ogni passaggio,facilità di acquisto e serietà della libreria.Ottimi e consiglio a tutti Il Giardino dei Libri.

Raffaele Daniele

Voto:

gli occhi del vedere nell'energia del sentire e la chiave per comprendere un vissuto unico mi è successo di vivere la morte interiore con il risvegliarsi di una n d e ovvero un esperienza di premorte o meglio morte fisica dove voglio arrivare la dove sciogliere i nodi dell'anima questo dove mi portato n d e cosa non ci fa arrivare,energia simile alla nostra ma differente il significato della morte interiore ,si parla tanto della morte fisica perchè non di quella interiore saluti raffaele

Elena

  Acquisto verificato

Voto:

E' una lettura interessante se hai la mente aperta.

Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

scritto bene e si legge con facilità. da provare!!!

Gabriella

  Acquisto verificato

Voto:

Argomento complesso, trattato con delicatezza e professionalità, ho conosciuto personalmente l'autore, persona seria e sempre sorridente. Leggere il suo libro è come risentirlo parlare durante i corsi, accettare la morte come passaggio e non come perdita ha una grande importanza sia per chi resta che per chi ci sta lasciando. Questo libro mi ha dato tanta serenità. Lo consiglio vivamente.

Daniele

  Acquisto verificato

Voto:

un testo fondamentale per tutti coloro che per professione hanno a che fare con la morte. Importante per dare valore alla vita e per accogliere l'esistenza nella sua totalità. Ricco di citazione di ogni tradizione religiosa, rigoroso anche dal punto di vista scientifico. Meraviglioso

Franco

Voto:

come fanno ad essere cosi sicuri di dove vada l' anima dopo la morte?personalmente su questo tipo di argomento penso che nessun libro possa dare una spiegazione precisa essendo gli scrittori vivi..diciamo che anche le testimonianze uno può crederci o meno sono sempre punti di vista

Tiziana

  Acquisto verificato

Voto:

Invece io lo ritengo un ottimo libro sull'argomento, scritto con molta delicatezza, affronta l'argomento da molte sfaccettature ma sempre con molta umanità. Sicuramente non è un libro leggero, ma lo consiglio a chi vuole approfondire il tema

cristina

  Acquisto verificato

Voto:

una delusione!!mi aspettavo di più invece da un professore universitario. sembra il libro scritto da uno sciamano.troppa fantasia, troppe citazioni e poca sostanza!

Enrico

È un'opera monumentale, forse a tratti po' ostica, ma c'è di tutto! Si parte dal comprendere la morte attraverso tradizioni esoteriche anche molto distanti tra loro geograficamente ma con punti in comune, alcuni praticamente uguali! Non di certo fantasie! Forse ti aspettavi più "casistica da laboratorio" con prove fumanti ma per comprendere meglio la morte la Scienza deve tendere le mani anche allo Sciamanesimo...

Caricamento in Corso...