Descrizione
Ogni luogo ha un'anima. Se anche tu l'hai pensato almeno una volta, "Effetto Topofilia" di Roberta Rio è il libro che fa per te.
Salute. Successo. Amore. In che modo i luoghi in cui viviamo, lavoriamo o passiamo le vacanze influenzano la nostra vita?
I luoghi in cui trascorriamo del tempo modellano la nostra personalità, influiscono sul successo, le relazioni e la salute.
Attraverso un cambio di luogo, potremmo talvolta addirittura riconoscere aspetti rimasti nascosti alla nostra coscienza fino a quel momento. Aspetti anche molto importanti, come lo scopo della nostra vita.
Case, appartamenti, uffici e i luoghi dove andiamo in vacanza: ognuno di essi ha un influsso sulle nostre vite, ciascuno a modo suo.
Eventi che pensiamo siano frutto del destino in realtà vengono determinati anche dai luoghi. Noi però sembra che non ce ne rendiamo conto coscientemente.
Per migliaia di anni questo sapere è stato parte integrante della conoscenza umana, come la storica Roberta Rio, austriaca di origini italiane, documenta tra le pagine di questo libro.
La Dottoressa Rio, ricercando per i suoi committenti la storia di città, regioni, edifici e terreni, si imbatte in schemi ricorrenti.
In questo libro fa riferimento ad antiche conoscenze e ai più recenti studi scientifici per dimostrare ciò che tutti dovremmo sapere sugli effetti che i luoghi hanno su di noi e sulle nostre vite e come possiamo scoprirlo da noi stessi.
Roberta Rio ci mostra l'importanza di conoscere anche la qualità dei luoghi in cui viviamo. Dimostra che, in questo modo, ci possiamo risparmiare esperienze dolorose e, anzi, ottenere dai luoghi un aiuto in più per i nostri progetti.
Attraverso punti di riferimento preziosi e indicazioni pratiche, l'autrice ci prende per mano e ci accompagna a conoscere il genius loci - lo "spirito del luogo" - e ci incoraggia a fidarci della nostra intuizione e del nostro istinto nella scelta dei luoghi.
Ogni luogo ha un particolare effetto su di noi, e se siamo in grado di riconoscerlo, possiamo affrontare con consapevolezza l'esperienza con quel luogo e in quel luogo.
"Effetto Topofilia" ci aiuta a prendere le distanze dalla superficialità delle cose per creare una nuova percezione dello spazio e del tempo, basata sull'esperienza e sull'intuizione.
«Sono rapito dalle nuove prospettive che si aprono in questo libro. Roberta Rio si rifà a evidenze storiche e fatti nudi e crudi. Affascinante!»
Ruediger Dahlke, medico e autore di Bestseller (autore della prefazione del libro stesso)
Indice
Una casa isolata
I segreti degli Etruschi
La casa degli spiriti
Gli antichi e la radioattività naturale
Il mistero delle cattedrali
Il filo conduttore nella storia dei luoghi
La casa sulla curva
Il mistero della S16 e della A7
Lo spirito dei luoghi
Una cappella nel Sud dell'Inghilterra
Ippocrate di Kos
Il monastero nel bosco
Il luogo vitruviano
L'enigmatica casa padronale
Gli svitati
Il maso
La rete delle croci rosse
Via degli Orti
Linee guida per l'analisi dei luoghi
La regola d'oro
Il metodo storico-intuitivo
Dettagli Libro
Editore | Dr Roberta Rio |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro - Pagine: 258 - 14,5x21cm |
Lo trovi in: | Abitazione e benessere |
Posizione in classifica: | 6.973° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:







Recensioni Clienti
4,71 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
14% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Flavia
Acquisto verificato
Voto:
Interessante tema soprattutto perché reale. Scorre bene anche se alcune volte si perde in opinioni che fanno perdere l'attenzione. Consigliato.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Un libro affascinante, stimola la parte più curiosa di noi. L'autrice ci porta in un interessante viaggio ricco di sorprese.
Rosaria
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante come argomento e scritto con uno stile scorrevole e intrigante. L'ho sentito molto vicino al mio vissuto anche se non ne ho condiviso alcuni aspetti
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Dopo aver visto il webinar ho acquistato il libro. Devo dire che sono rimasta un pò delusa perchè pensavo che il contenuto affrontasse la tematica in modo più approfondito. La lettura è molto scorrevole , più che un manuale con consigli pratici è una raccolta di esperienze dell'autrice. Non è un testo scientifico perchè molti metodi usati , come la radionica, non sono riconosciuti dalla scienza .Inoltre, forse per timore di attirare critiche dai circoli scientifici, la professoressa in storia non prende mai una posizione chiara sui risultati ottenuti, lasciando sempre il dubbio sull'esistenza di fenomeni non riconosciuti dalla Scienza Ufficiale.
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, scritto in modo fluido; ogni capitolo da uno spunto per fare ricerche. Non vorresti smettere di leggere