A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
"Elettrosensibilità ed Omeopatia" è un libro che si occupa della salute dell'uomo e della salubrità dell'ambiente in cui vive, in particolare degli effetti biologici dei campi elettromagnetici,...
continua
"Elettrosensibilità ed Omeopatia" è un libro che si occupa della salute dell'uomo e della salubrità dell'ambiente in cui vive, in particolare degli effetti biologici dei campi elettromagnetici, presenti ormai in modo massiccio nello spazio vitale dell'uomo moderno.
La sindrome dell'ipersensibilità elettromagnetica, argomento fino ad oggi molto trascurato in Italia, viene inquadrata rispettivamente nell'ambito della medicina omeopatica e della naturopatia come scienze della salute.
Il dibattito attuale, i richiami di elettromagnetismo, l'introduzione all'ambiente elettromagnetico ed all'uomo come sorgente di campi elettromagnetici, e le spiegazioni sulla sensibilità degli esseri viventi alla radiazione elettromagnetica, sono temi di fisica e biofisica indispensabili per comprendere correttamente il fenomeno dell'elettrosensibilità.
L'antologia di scritti consente di capire in dettaglio il pensiero e la pratica dei medici, naturopati e dei ricercatori che si sono occupati di questa problematica.
Tonella Doro, naturopata professionista, collabora con il Gruppo di Ricerca del Prof. Massimo Scalia del CIRPS - Sapienza, nella sezione BEM Bioelettomagnetismo. Fondatrice e presidente dell'Associazione di categoria dei Naturopati Italiani "Naturaliter"; Presidente del TC UNI per la costituzione della norma UNI 11491 (per la figura professionale del naturopata); Promotrice della certificazione della professionalità F.A.C./ ACCREDIA per i naturopati e, con CNA Professioni, della legge 4/2013; Docente di Istituzioni di Naturopatia, Semeiotica Naturopatica e Scienza dello Stile Alimentare...
Continua a leggere la Biografia di Tonella Doro
Francesca Pulcini, diplomata nel 1997 come privatista in “Teoria e solfeggio” al conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia. Attualmente lavora in “Unipol Assicurazioni”. Amministratore Unico e Direttore Responsabile della “Casa Editrice Edizioni Andromeda s.r.l.”, Roma. Membro associato del CIRPS - Sapienza (Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile), nelle sezioni tematiche BEM – Bioelettomagnetismo e Biometeorologia, coordinate dal prof. Massimo Scalia. Collaboratrice di Naturopataonline benessere naturale. Al Premio Internazionale San...
Continua a leggere la Biografia di Francesca Pulcini
Massimo Scalia è uno dei più noti esponenti "dell'ambientalismo scientifico". Docente di Fisica e Matematica all'Università "La Sapienza" di Roma, è stato leader del movimento antinucleare italiano. Cofondatore di Legambiente e dei Verdi, è stato parlamentare alla Camera dei Deputati dove ha promosso la legislazione su risparmio e fonti energetiche rinnovabili e la legge sul divieto di produzione e di utilizzazione dell'amianto. E' stato presidente d'inchiesta sulle "ecomafie". E' attualmente copresidente del comitato scientifico della Campagna UNESCO 2005 - 2014 per l'educazione allo...
Continua a leggere la Biografia di Massimo Scalia
Massimo Sperini, fisico, insegnante di elettronica e telecomunicazioni, esperto in tecniche di misura dell'inquinamento elettromagnetico.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.