Descrizione
Il libro simbolo della rivoluzione slow. Per un sistema economico umano, giusto e sostenibile.
Dallo Slow Food al sesso tantrico, dal pilates alla medicina omeopatica, negli ultimi anni la rivoluzione Slow si è diffusa negli ambiti più disparati della nostra iperattiva ed efficientissima quotidianità. Ma è davvero cambiato qualcosa da quando abbiamo iniziato a percepire la lentezza come un valore? Sì, sia in meglio che in peggio.
In peggio, perché il mondo ha accelerato. La diffusione dei social e degli smartphone ha contribuito a creare una cultura always-on di gratificazione istantanea. La maggior parte di noi va ovunque con un’arma di distrazione di massa in tasca, o in mano.
In ogni ambito delle nostre vite, l’accelerazione sembra essere adottata come impostazione predefinita: molti di noi lavorano, guidano, parlano, pensano e mangiano sempre velocemente.
Ma questi anni hanno portato anche molti cambiamenti positivi. La rivoluzione Slow continua a espandersi nel mondo, e sempre più persone hanno compreso la necessità di dedicare più tempo e attenzione a tutto ciò che fanno.
Questo libro, ormai un classico dello Slow Movement, racchiude i principi teorici e pratici per un’esistenza più consapevole, che sia davvero a misura d’uomo. Perché, mai come ora, è necessario un salutare ritorno alla lentezza e riconnettersi alla propria tartaruga interiore, per vivere davvero il piacere di fare le cose, riscoprendo il valore del tempo.
“Quando ci si dimentica di rallentare, quando si accelerano cose che non vanno accelerate, c’è sempre un prezzo da pagare.”
Dettagli Libro
Editore | Bur Rizzoli |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 329 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788817157001 |
Lo trovi in: | Ansia, stress e fobie |
Autore
Carl Honoré è giornalista e autore bestseller. Ha scritto reportage per riviste come “The Observer” e “The Economist”. Con Elogio della Lentezza, bestseller tradotto in 30 lingue, è diventato la voce e il guru dello Slow Movement nel mondo. Vive a Londra, ma gira il mondo, senza fretta, per insegnare a più persone possibili come rallentare e vivere meglio.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!