Descrizione
Dopo l’incredibile successo dei suoi saggi, con oltre 60.000 copie vendute, e l’uscita del primo fumetto, ecco il secondo atteso volume della serie Elohim.
Nel secondo volume (In principio) sono illustrate le vicende narrate nel libro biblico della Genesi che, a differenza di quanto tradizionalmente sostenuto, non parla mai della creazione dei cieli e della terra ma della costruzione di una diga, della bonifica del territorio sottostante, dell’avvio di attività di coltivazione e allevamento…
Contiene inoltre la vicenda della fabbricazione degli Adam e delle femmine (Eva) attraverso l’ingegneria genetica, l’attività condotta dagli Elohim per stabilizzare il pianeta Terra con l’ausilio del satellite lunare… e molto altro ancora.
Elohim: La Serie
Mauro Biglino ha scelto di passare al fumetto per ricostruire una storia capace di affascinare il lettore, trasportandolo in una vicenda che sarà narrata in una prima serie di 10 avvincenti numeri.
In questa collana chiamata Elohim, tutte le vicende narrate sono ricavate dall'Antico Testamento, e raccontano la Bibbia come nessuno ha mai così chiaramente spiegato.
- La vicenda degli Elohim: gli alieni colonizzatori che hanno conquistato la Terra, facendone il loro territorio di conquista;
- I primi interventi genetici compiuti sugli ominidi;
- La fanciullezza di Yahweh (il presunto Dio della religione ebraica e cristiana);
- La sua carriera militare che si sviluppa mentre altri Elohim, potenti e affermati, si spartiscono la Terra;
- L'opera di colonizzazione di cui conserviamo ancora le tracce, colonizzazione nella quale centinaia di migliaia di esseri viventi persero la vita, in battaglie feroci nelle quali si ricorse anche all'uso ai armi atomiche.
Sono previste 10 prime uscite, alle quali seguiranno nuove produzioni che avranno anche un carattere monografico, in relazione a singoli eventi biblici: attraversamento del Mar Rosso, l'Arca dell'Alleanza come arma, il Diluvio universale...
I personaggi, le battaglie, le conquiste, le armi, il sesso e tutto ciò che non è mai stato biblicamente evidenziato sono oggetto di questa collana che contiene nelle immagini e nei dialoghi le vicende della Bibbia per come vennero narrate.
Dettagli Libro
Editore | Uno Editori |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 126 - 18,4 x 26cm |
EAN13 | 9788898829354 |
Lo trovi in: | Misteri |
Approfondimenti
Gli Elohim
Questa breve scheda contiene una descrizione degli Elohim estremamente sintetica, ma necessaria per consentire la comprensione del fumetto.
Perché una collana intitolata Elohim?
Perché Elohim è quella schiera d’individui a cui appartiene il protagonista della Bibbia, Yahweh: colui che le dottrine spiritualiste hanno impropriamente trasformato in “Dio”.
Riassumiamo qui le caratteristiche fondamentali di questi Elohim (il lettore desideroso di approfondire in modo documentato potrà consultare i libri che sono citati al termine del volume).
Precisiamo che nessuno sa con certezza cosa volesse dire quel vocabolo che le correnti di pensiero dogmatico rendono con la parola Dio: ma quel vocabolo plurale viene tradotto in tutti i modi possibili proprio a causa della reale ignoranza (cioè non conoscenza) che lo circonda.
Autori


Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
88% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Pietro
Acquisto verificato
Voto:
Un libro da cui dà varie riflessione e varie verità del quale dovremmo riflettere , agire tutti insieme per migliorare il futuro umano
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante e ben realizzato dal punto di vista grafico. Sto facendo la collezione di tutta la serie. Consiglio l'acquisto
Manuel
Acquisto verificato
Voto:
Interessato alle teorie di biglino, ho preferito leggere il fumetto al posto dei libri perchè di più agevole lettura. Non sono rimasto deluso. Bello anche da guardare, alcune immagini sono veramente evocative e arcane.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
.......una storia cosi particolare di Biglino e trasporla in fumetti non e cosa facile, ma Rontini riesce a fare bene. Anche se qualche volta devi guardare bene ed attentamente il disegno per scorgere differenze e, spiegazioni delle domande che ti vengono quando leggi. Ottima la spiegazione di alcuni termini ed nomi di Biglino in fondo al libro.
Alan
Voto:
secondo libro a fumetti della saga sugli elohim,con la quale Mauro Biglino racconta supportato da una rappresentazione grafica direi soddisfacente al gusto della media dei fruitori di fumetti,l'interessante scenario liberamente ispirato ai testi che hanno accompagnato i suoi studi,ovvero i racconti presenti nella bibbia.consigliato,se poi già si è acquistato il primo volume diventa d'obbligo acquistare anche questo.
Candida
Acquisto verificato
Voto:
Libro di fumetti in ottimo stato e la spedizione è stata molto veloce bella anche l'idea del pacco regalo grazie
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Secondo capitolo, approvato! Notevole il dipanarsi della vicenda e la scelta delle spiegazioni possibili, ma lo sappiamo, Biglino è Biglino. Ci sono molti più dialoghi rispetto al primo numero e in generale la trama è più corposa e succulenta. Mi resta l'interrogativo: fino a dove vogliono arrivare a raccontare?
Riccardo
Voto:
Grande inizio e grande collaborazione tra mauro e il mondo dell'illustrazione!!! :)