Descrizione
La diffusione «epidemica» dello smartphone negli ultimi anni ha mutato la quotidianità di quattro miliardi di persone come nessun'altra innovazione tecnologica. Dalla mattina alla sera, sul lavoro come a casa: senza smartphone ormai ci si sente perduti.
E ormai persino i produttori e gli azionisti delle multinazionali che fabbricano e commercializzano gli smartphone ne raccomandano un uso sensato.
Il capo della Apple per esempio consiglia di non portare lo smartphone a scuola, Emmanuel Macron l'ha vietato e persino il governo sudcoreano ha varato da anni dei provvedimenti per difendere i più giovani dalle conseguenze più nefaste.
Lo smartphone nuoce alla salute, all'istruzione e alla società. È ora di svegliarsi!
Dettagli Libro
Editore | Corbaccio |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 306 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788867006144 |
Lo trovi in: | Società |
Autore

Manfred Spitzer è nato nel 1958 ed è laureato in Medicina e Psichiatria. È stato visiting professor a Harvard e attualmente dirige la Clinica psichiatrica e il Centro per le Neuroscienze e l’Apprendimento dell’Università di Ulm. Autore di numerosi saggi, fra cui, pubblicati con successo da Corbaccio, Demenza digitale e Solitudine digitale, è uno dei più rinomati studiosi tedeschi delle neuroscienze.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!