Descrizione
Nella parola "Yoga" si compendia ancor oggi quanto di più significativo ha saputo trasmetterci la tradizione spirituale dell'India; in essa sta la risposta a molti interrogativi sui principali problemi esistenziali dell'uomo, e fondamentalmente a quello della sofferenza insita nel divenire e della conseguente ansia di liberazione da ogni legame con il transeunte.
Lo scopo fondamentale dello Yoga è infatti quello di insegnare un metodo che consenta l'unione completa del Sé, cioè della realtà spirituale presente in ogni uomo, con una divinità concepita come Spirito supremo.
Per la prima volta in Europa vengono sistematicamente raccolte e illustrate tutte le notizie utili a chi pratichi lo Yoga o semplicemente nutra interesse per questa fondamentale disciplina di controllo del corpo e della mente:
- Oltre 1000 voci disposte in ordine alfabetico, con un completo sistema di rimandi (ad es. dal termine italiano al sanscrito).
- Oltre 100 illustrazioni.
- 300 disegni di âsana e mudrâ con relative varianti.
- Un'équipe di 14 collaboratori altamente specializzati diretti da un indologo di chiara fama.
- Una completa, limpida esposizione dei vari aspetti dello yoga (bhakti-yoga, jñâna-yoga, hatha-yoga, karma-yoga, kundalinî-yoga, râja-yoga, ecc.).
- Una seria e documentata informazione sui principali temi della cultura tradizionale e del pensiero filosofico-religioso dell'India.
Dettagli Libro
Editore | Magnanelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1996-2008 |
Formato | Libro - Pagine: 431 - 17x24cm |
EAN13 | 9788881561025 |
Lo trovi in: | Yoga |
Posizione in classifica: | 3.089° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Stefano Piano, nato a Silvano d’Orba (Alessandria) nel 1941, già Ordinario di Indologia e Direttore del Dipartimento di Orientalistica dell’Università di Torino, ha compiuto molti viaggi di studio in India, coltivando interessi che spaziano dalla cultura classica di quel paese, espressa dalle fonti sanscrite, fino alla sua realtà contemporanea.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,57 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
57% -
4 Stelle
43% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Livia
Acquisto verificato
Voto:
E' un'enciclopedia, quindi va in ordine alfabetico. Questo rende la consultazione facile, immediata e soddisfacente se cerchi di conoscere meglio il significato di un termine specifico, ma altrimenti non è certo un libro facile da sfogliare per il piacere di apprendere 'qua e là' tutti gli elementi di cui si circonda la cultura connessa allo Yoga. Bisogna quindi aver chiarezza sul perchè lo si compra. Ottimo trovare perfino le immagini che descrivono le asana. Sono felice di averlo comprato, ma mi rendo conto che non lo consulterò poi così spesso.
Federica
Acquisto verificato
Voto:
Ho regalato l'Enciclopedia dello Yoga a mia nipote e ne è rimasta molto entusiasta, non sono un'esperta ma il feedback che ho ricevuto è stato ottimo!
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Per orientarsi nel complesso mondo dello Yoga questo testo può essere utile strumento. Secondo me ideale per studenti, praticanti curiosi, insegnanti
Federica
Acquisto verificato
Voto:
È molto interessante, è un dizionario enciclopedico quindi bisogna avere già un po' una idea su cosa cercare, per esempio volendo sapere come è nato lo Yoga bisogna un po' barcamenarsi tra le varie tra la A e la Z, però c'è tutto
Lina
Acquisto verificato
Voto:
Un buon testo per meglio comprendere molti termini della letteratura, cultura, insegnamento yoga. Per chi inizia ad avvicinarsi allo yoga, per chi vuole ripassare, per chi vuole imparare nuove terminologie. Interessante e ben fatto. Conoscevo già l'autore tramite un mio insegnante, e ho gradito questa sua pubblicazione.
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
Il professor Stefano Piano in questa ormai storica enciclopedia non soltanto prende in considerazione i termini sanscriti riguardanti lo yoga nelle sue differenti tipologie, facendo interessanti riferimenti agli aspetti pratici della materia, ma anche prende in considerazione dalle fonti della letteratura vedica altre utili informazioni che hanno rilevanti implicazioni per un giusto accostamento allo yoga in generale.
Sergiu-Leonard
Voto:
Veramente un grande libro. Utilissimo, di facile comprensione, dalle accurate spiegazioni. Per tutti coloro che amano, praticano o sono semplicemente curiosi.