Descrizione
Le discipline per essere più tonici e sereni sono molte e varie: antiche discipline orientali, pratiche neosciamaniche, bioenergetica, danzaterapia e meditazioni dinamiche. E le “arti per la salute” non mediche - come shiatsu, biopranoterapia, reflessologia - aiutano a ristabilire l’equilibrio energetico potenziando il processo di guarigione.
Ciascuno può esplorarle, praticando gli esercizi più semplici e adatti a tutti presentati in questo libro.
Per una salute completa non basta occuparsi del corpo fisico, muoversi, nutrirsi bene e depurarsi: occorre occuparsi anche dell’energia vitale. Le antiche tradizioni orientali la chiamano prana o qi; per la moderna ricerca medica e scientifica è il campo bioelettrico prodotto dagli innumerevoli processi chimico-fisici del metabolismo.
Per la medicina olistica è il collante che lega materia, anima ed energia cosmica, il modello che plasma il nostro organismo e garantisce la salute. Purificare il “corpo energetico” e dargli il giusto nutrimento sono le chiavi per prevenire e risolvere in modo naturale molti disturbi, ansie e stress.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | Libro - Pagine: 110 - 14x21cm |
EAN13 | 9788848122115 |
Lo trovi in: | Energie di Guarigione |
Autore
Stefano Fusi, giornalista e consulente di comunicazione, lavora da trent’anni nei campi dell’educazione ambientale, delle medicine naturali e della crescita personale. Organizza incontri, campagne ed eventi per associazioni ambientaliste e culturali, federazioni e centri delle “arti per la salute”, enti pubblici e privati. Tiene conferenze e incontri e conduce corsi e seminari di formazione e sensibilizzazione alla natura.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Stefano Fusi è sempre una garanzia, una mente brillantemente scientifica che indaga con gli occhi di una coscienza risvegliata le discipline olistiche più popolari e non delude le aspettative. In piccolissimi libriccini riesce a parlare in modo molto sintetico ma anche molto dettagliato di cose così tanto "alternative" per l occidentale che di solito restano ammantate da un velo di mistero, di irrisolto, di non detto se restano slegate dalla biologia e dalla fisiologia. Fusi invece riesce, come un imbuto, a scrivere spiegando :spiegando bene!