Descrizione
Affronta il tuo viaggio verso l’armonia interiore e lasciati guidare dalla saggezza dell’enneagramma e dalle potenti lezioni di guarigione delle 5 ferite dell’anima.
Siamo tutti alla ricerca di un maggiore equilibrio, di comprensione, crescita personale e armonia interiore.
L’enneagramma, un antico sistema di classificazione della personalità, è un potente strumento di autoconoscenza che ti aiuta a scoprire i tuoi punti di forza e debolezza e comprendere le dinamiche delle relazioni con gli altri.
Le 5 ferite dell’anima - rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento e ingiustizia - sono le ferite emotive che tutti noi sperimentiamo nel corso della vita e che influenzano il modo in cui percepiamo noi stessi, ci relazioniamo con gli altri e affrontiamo le sfide.
Marcello Stanzione e Maria Luisa Mirabella esplorano l’interazione tra l’enneagramma e le 5 ferite, offrendo una prospettiva unica e integrata per raggiungere un’autentica armonia interiore.
Sarai guidato nella comprensione dei meccanismi alla base delle tue reazioni emotive, nella trasformazione delle ferite in opportunità di crescita e nello sviluppo di una maggiore empatia e intuizione nei rapporti con gli altri.
Scopri come la consapevolezza di sé, l’accettazione e la trasformazione possono portarti a una vita più appagante, ricca di amore e comprensione.
Indice
Introduzione - Le ferite dell’anima e il vero senso di noi stessi
- Capitolo 1 - Cosa sono le Cinque ferite
- Capitolo 2 - Cos’è l’Enneagramma
- Capitolo 3 - I nove enneatipi
- Capitolo 4 - I sottotipi
- Capitolo 5 - I fondamenti dell'Enneagramma
- Capitolo 6 - I livelli di sviluppo
- Capitolo 7 - L’Enneagramma e le Cinque ferite
- Capitolo 8 - Enneagramma della ferita da Rifiuto
- Capitolo 9 - La ferita da Rifiuto dell'enneatipo Due
- Capitolo 10 - La ferita da Rifiuto dell'enneatipo Cinque
- Capitolo 11 - Enneagramma della ferita da Abbandono
- Capitolo 12 - La ferita da Abbandono dell’enneatipo Quattro
- Capitolo 13 - Enneagramma della ferita da Umiliazione
- Capitolo 14 - La ferita da Umiliazione dell'enneatipo Nove
- Capitolo 15 - La ferita da Umiliazione dell'enneatipo Sette
- Capitolo 16 - Enneagramma della ferita da Tradimento
- Capitolo 17 - La ferita da Tradimento dell'enneatipo Tre
- Capitolo 18 - La ferita da Tradimento dell'enneatipo Sei controfobico
- Capitolo 19 - La ferita da Tradimento dell'enneatipo Otto
- Capitolo 20 - Enneagramma della ferita da Ingiustizia
- Capitolo 21 - La ferita da Ingiustizia dell'enneatipo Uno
- Capitolo 22 - La ferita da Ingiustizia dell'enneatipo Sei fobico
- Capitolo 23 - Come guarire le ferite
- Capitolo 24 - La via della guarigione
- Capitolo 25 - Conclusioni
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Sugarco Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 165 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788871988177 |
Lo trovi in: | Enneagramma |
Posizione in classifica: | 6.825° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori

Marcello Stanzione (Salerno, 1963), ordinato sacerdote nel 1990, teologo, ha fondato l’8 maggio 2002 l’Associazione Milizia di San Michele Arcangelo per la retta diffusione della devozione ai Santi Angeli. Ha creato un Centro di Angelologia, dotato di Biblioteca e Centro Documentazione, e il centro di spiritualità Oasi di San Michele. Ogni anno organizza e presiede il Meeting Nazionale di Angelologia. Noto conferenziere, spesso invitato a programmi televisivi e radiofonici, ha scritto oltre 350 libri sugli angeli e tematiche affini, tradotti in diverse lingue.

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Serena
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che mi ha dato tanto, che mi ha fatto riflettere e mi ha aiutato moltissimo nella mia crescita personale, aiutando a connettermi con la mia bambina interiore e le sue ferite. Interessantissimo è capire come ogni enneatipo (o base o essenza) ha delle ferite più tipiche e comuni e come si assuma un determinato "ruolo" per evitare il ripetersi di quella ferita. Consiglio di leggerlo a chi ha già conoscenza dell' enneagramma delle personalità e/o delle 5 ferite, per poterlo assimilare al meglio.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Avendo fatto un corso sull!enneagramma e le 5 ferite ho voluto leggere qualcosa su questo argomento ma devo dire che le informazioni contenute non sono un gran ché. Lettura semplice e concetti scontati.