Spesso acquistati assieme...
Descrizione
"L'Enneagramma Biologico del Corpo Umano" di Andrea Giannini è un libro che propone una strategia terapeutica per capire e curare il dolore in modo consapevole.
Un caposaldo per tutti i professionisti e gli operatori della salute che vogliono andare davvero nel profondo di ciò che il corpo umano racconta della "personalità" che ospita, attraverso l'analisi delle 9 personalità di base e tenendo conto delle 5 leggi biologiche del dottor Hamer.
L'applicabilità di tale corpus di lavoro nasce da un'analisi attenta in campo clinico da parte dell'autore, di tutto quel mondo chiamato Enneagramma Biologico dove si capisce finalmente come ad ammalarsi non è il corpo, ma la personalità attraverso esso.
Dall'analisi delle 9 personalità di base, si riesce ad identificare quale sia il modo migliore per cominciare finalmente a lavorare a livello pratico con se stessi.
Alla fine del libro tutti potranno provare e sperimentare il metodo proposto, utilizzando le numerose tavole fotografiche con gli esercizi fisici selezionati in base ad ognuna delle nove personalità descritte nel libro.
Dopo 40 anni dalla ri-scoperta delle 5 leggi biologiche da parte del dottor R.G. Hamer, questo testo tenta di dare forma al trattamento del "dolore" derivante dall'autosvalutazione specifica su ogni distretto corporeo.
Lo studio delle Biotipologie è una scienza biologica che studia le caratteristiche somatiche, fisiologiche e psichiche degli individui, analizzandole statisticamente e valendosi dell'antropometria, della fisiologia e della psicologia.
Fu Sheldon, negli anni '40 del novecento ad attuare, per primo, un tentativo di classificazione in questa direzione.
L'originalità del lavoro di Andrea Giannini è quello di aver abbinato a ciascun biotipo, l'Enneatipo corrispondente e di aver dato, per la prima volta, una descrizione dei nove tipi e dei 27 sottotipi anche in base alla struttura morfologica e posturale.
Un'altra indicazione importante in questo libro è che, in base all'individuazione del tipo e sottotipo, è possibile identificare quelle modalità operative più idonee, con particolare interesse alla terapia manuale, per permettere alla persona di affrontare e superare il momento conflittuale.
Il libro ti accompagna nello straordinario viaggio di questa nuova comprensione della personalità e questo diventa un ulteriore strumento di conoscenza e di libertà.
Il libro è un valido aiuto per tutti quei professionisti e operatori della salute che finalmente potranno selezionare, in base alle nuove conoscenze illustrate in questo testo, gli strumenti più idonei per essere più efficaci nella relazione di aiuto con il paziente e come un ulteriore arricchimento e una fonte di approfondimento futuri, utili per gli studiosi e i lettori stessi.
Indice
Prefazione
Prefazione alla nuova edizione
1 - Dolore e decisioni
2 - Il “saper essere” come competenza specifica
3 - Il Terapeuta: il lavoro sul proprio enneatipo come mezzo di crescita personale e professionale
- Il Terapeuta 1: Il fissato EBM
- Il Terapeuta 2: Il coccolone
- Il Terapeuta 3: Il Megalomane
- Il Terapeuta 4: Il Profondo
- Il Terapeuta 5: L’osservatore
- Il Terapeuta 6: L’Affidabile
- Il Terapeuta 7: Il Giullare
- Il Terapeuta 8: L’Aggressivo
- Il Terapeuta 9: Il Pacifico
4 - Le 5 leggi biologicamente sensate della Natura
5 - Il sistema muscolo‑scheletrico
- La svalutazione e il non riuscire
- Infiammazione
6 - Morfologia
- L’ambiente circostante
7 - Gli Enneatipi Posturati e Setting Terapeutico
- GLI 1‑7‑5
- I 4‑8‑2
- I 3‑6‑9
8 - Conclusione
Appendice
Schede di lavoro
Ringraziamenti
L’Autore
Dettagli Libro
Editore | GDL Edizioni , Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 151 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788898436750 |
Lo trovi in: | Nuova Medicina di Hamer |
Posizione in classifica: | 2.643° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Il Terapeuta 1: Il Fissato EBM
Il tipo 1 è colui che ha avuto bisogno di darsi delle regole, che ha bisogno di fare bene le cose, altrimenti meglio non farle, l’EBM gli fornisce questa sicurezza. La pratica basata sulle evidenze è, in un primo momento, infinitamente più utile al terapeuta che non al paziente. Gli permette di agire con sicurezza, di sentirsi all’altezza del compito. La propensione del tipo 1 è il miglioramento. Deve migliorarsi in continuazione e questo tende a fargli sminuire qualsiasi cosa che non conosca. Lui migliora sempre e quello che sa lui è meglio! Difficile discutere con un 1, ha praticamente sempre ragione lui. Rappresenta comunque un leader un punto di riferimento nel branco, nel gruppo. È il maschio alfa per eccellenza. È un perfezionista, ma ciò gli consegna un’eccessiva e limitante rigidità.
Continua a leggere l'estratto del libro "L'Enneagramma Biologico del Corpo Umano".
Autore

Andrea Giannini nasce a Rimini l'8 settembre del 1983. È fisioterapista osteopata D.O., con laurea magistrale in Scienze Cognitive e Processi Decisionali in Ambito Sanitario presso l'Università Statale di Milano (2022). Dal 2007 ha conseguito il D.O. internazionale in osteopatia conseguito presso la Escuela de Osteopatia de Madrid e, sempre dal 2007, è socio fondatore e dirigente dello studio Associato di Fisioterapia e Osteopatia "Studio 0-100" di Rimini dove applica con successo il metodo di lavoro osteopatico associato all'Enneagramma Biologico.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:

Recensioni Clienti
4,09 su 5,00 su un totale di 23 recensioni
-
5 Stelle
43% -
4 Stelle
39% -
3 Stelle
4% -
2 Stelle
9% -
1 Stelle
4%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Fabrizia
Acquisto verificato
Voto:
L’enneagramma quale utile strumento di conoscenza si rivela in questo testo anche un aiuto prezioso per prenderci cura della nostra salute
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto questo libro con molto interesse, ti dà una fotografia ben dettagliata delle persone e della modalità con cui esse reagiscono nella gestione del dolore. È un ottimo strumento per chi lavora con queste problematiche e chi deve curare le persone. È un valido aiuto per capire le persone nella vita di tutti i giorni.bravo👏👏
Caterina
Acquisto verificato
Voto:
Testo interessante correlato anche di immagini ed esercizi consigliati per ogni enneatipo, ma non mi sbilancio perché è il primo libro che leggo su questo argomento che ritengo molto complesso, e sento che questa lettura non è stata esaustiva e mi sono rimasti un sacco di dubbi. L'autore sicuramente ha sviluppato una sua linea diagnostica per individuare l'enneatipo di appartenenza dei suoi pazienti, un metodo efficace di primo acchito per instaurare la relazione di cura. Mi fa un pò impressione pensare che siamo così scontati agli occhi di chi ci guarda attraverso una metodologia così affascinante ma nello stesso tempo chiusa in uno schema più o meno rigido in cui vengono inseriti gli individui.
Carmen
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro si può capire come l'eneagramma biologico viene applicato al livello fisioterapico. non sono una fisioterapista ma mi piace conoscere sempre cose nuove!
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Un libro di lettura veloce ma approfondita. Mette alla luce degli aspetti del corpo umano molto approfonditi, adatto anche a specialisti del settore, massaggiatori e fisioterapisti. Un pratico manuale