Descrizione
In questo breve libriccino (48 pagine formato 12 x 18 cm), che appartiene alla collana "Quaderni del lavoro su di sé", il Professor Corrado Malanga condensa i concetti essenziali dell’Enneagramma e mostra come questo sia un simbolo destinato all'evoluzione della coscienza umana.
Uno strumento che contribuisce al raggiungimento della Conoscenza di Sé e degli altri e allo sviluppo della Consapevolezza.
- Cos'è l'Ennegramma?
- Quali sono le sue radici storiche?
- Quali sono le sue applicazioni sia dal punto di vista teorico che pratico?
- In che modo può elevare la nostra Consapevolezza?
L'Enneagramma è uno strumento dalle molteplici qualità e funzioni, utilizzato sia in ambito psicologico, religioso che esoterico. Per esempio, in psicologia descrive in modo preciso differenti aspetti dell'esperienza umana e nove diversi tipi di personalità, ciascuno con un suo preciso modello mentale, emotivo e sensoriale.
Il Professor Malanga, ricercatore sul rapporto tra scienza, coscienza e consapevolezza di Sé e autore di numerosi libri di successo, come "TCT - La Coscienza Ritrovata", ci accompagna così in un percorso alla scoperta di uno degli strumenti più importanti a nostra disposizione per comprendere noi stessi e la realtà che ci circonda.
Formalmente, l'Enneagramma è rappresentato da un cerchio che include un triangolo equilatero intersecante una figura a sei lati. I punti che toccano il cerchio sono numerati da uno a nove in senso orario e sono collegati da linee e frecce. Si tratta dunque di un simbolo caratterizzato da nove postazioni in cui primeggiano tipologie di "caratteri umani".
Ci sono delle frecce, come fossero percorsi di interconnessione, che sembrano far capire come si possa migrare tra una personalità e l'altra. Esistono dei numeri che indicano le nove personalità esistenti e caratterizzanti gli esseri umani in modo del tutto generale e generico. Alle singole personalità, sono assegnati anche dei colori.
Questo piccolo libriccino appartiene alla nuova collana di tascabili "Quaderni del lavoro su di sé" (ideata da Riccardo Geminiani). Nella stessa collana sono già stati pubblicati:
- "Il Metodo del Diario" di Giulio Achilli
- L'Attenzione di Salvatore Brizzi
- Istruzioni per il Nuovo Mondo di Anne Givaudan
- Il Quaderno dell'Autostima di Lucia Giovannini
Indice
Cos'è Enneagramma
- Sfatiamo il mito scientifico
- Indietro nella storia
- Formulare una nuova ipotesi
- La corretta identificazione dell'Enneagramma
La pratica
- Il test finale di appartenenza
- Regole per l'applicazione del test
- Il ritorno al mito
Bibliografia generale
Siti consultati
Dettagli Libro
Editore | GDL Edizioni , L'Arte di Essere Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 48 - 12x18cm |
EAN13 | 9788898436637 |
Lo trovi in: | Enneagramma |
Posizione in classifica: | 1.124° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:








Recensioni Clienti
4,09 su 5,00 su un totale di 22 recensioni
-
5 Stelle
64% -
4 Stelle
9% -
3 Stelle
14% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
14%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
I Sette Cedri
Acquisto verificato
Voto:
L'Enneagramma ci dà una affascinante visione sulle diverse personalità e gli strumenti per riconoscersi in una o più di esse, il tutto spiegato dal professor Malanga che ha il dono di essere molto chiaro ed esaustivo. Lo consiglio!
Rita
Acquisto verificato
Voto:
Adoro Corrado Malaga seguo tutti i suoi video e quando posso compro tutti i suoi libri e per fortuna li trovo tutti qui
Fulvia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro piacevole, che descrive gli Archetipi dell'Enneagramma, il 9 nelle sue forme. Malanga, affronta il tema degli archetipi, del carattere dei 9 tipi.
Marta
Acquisto verificato
Voto:
Malanga non si smentisce mai. Questo libro è davvero interessantissimo. In poche pagine sono racchiuse tantissime conoscenze in merito. Consigliato!
Martha
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto questo libro in due momenti. Avendo solo 41 pagine scritte in modo piuttosto scorrevole, non risulta impegnativo. Ritengo però necessario considerare questo quaderno come complemento di "TCT, la coscienza ritrovata", scritto sempre dell'intramontabile Corrado Malanga. Purtroppo non ho finito di leggere/studiare "TCT" pertanto ho sentitp che mi mancava un certo inquadramento quantomeno tecnico di come Malanga definisce la Consapevolezza. Una cosa mi ha entusiasmata tantissimo: la correlazione fra l'albero della Kabbalah e i nuovi mondi della mitologia norrena! Mi ja aperto un sentiero che senz'altro desidererei esplorare. In sintesi qui Malanga spiega la tecnica per identificare a quale "psico-tipo" si appartiene, al fine di accettarlo, valorizzarlo e capire come ampliare la propria Consapevolezza, che, conclude, è racchiuso nel numero 108 fa tantissime tradizioni che cita. Quaderno per il lavoro su di sé da leggere, da avere. Spedizione internazionale impeccabile.