Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
L'Era della Colomba

  Clicca per ingrandire

L'Era della Colomba

Gli insegnamenti per 2000 anni dopo

Daniel Meurois

( 21 Recensioni Clienti )

  • Nuova Ristampa
  • Prezzo: € 14,25 invece di € 15,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,75 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: lunedì 31 marzo

 Disponibile anche in versione Ebook

"L'Era della Colomba" rappresenta una nuova incursione di Daniel Meurois negli Annali dell’Akasha e va a completare il trittico formato da "L'Altro Volto di Gesù" e "Le Strade di un Tempo".... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

"L'Era della Colomba" rappresenta una nuova incursione di Daniel Meurois negli Annali dell’Akasha e va a completare il trittico formato da "L'Altro Volto di Gesù" e "Le Strade di un Tempo".

Questo terzo volume costituisce un corpus di insegnamenti di Gesù che non sono riemersi per duemila anni, perché destinati a questo nostro tempo. Non è un romanzo, anche se lo si può leggere come se lo fosse.

Daniel Meurois si potrebbe definire un “investigatore” del cristianesimo, un rivelatore dei tesori spirituali nascosti dal Maestro Gesù, vere “bombe a orologeria” fatte d’Amore e di Conoscenza predisposte duemila anni addietro per scoppiare oggi, facendo definitivamente crollare il castello di certezze di questa società fondata sull’ignoranza della divina natura di ogni cosa, per metterla sulla via della Realizzazione.

L'obiettivo era quello di ritrovare, per mezzo della lettura degli Annali dell’Akasha, tracce ulteriori dell’insegnamento cristico originale; tracce dimenticate, negate, rese confuse dal tempo oltre che, soprattutto, dal succedersi dei dogmi al potere.

Così, giorno dopo giorno, Daniel ha tentato di rintracciare i frammenti sparsi di quel mosaico, la presenza e le parole del Cristo, del Rabbi, del Maestro, come allora lo chiamavamo. Una ricerca commovente, che gli ha permesso di riscoprire, in modo diverso, l’Amico, un’intimità da cuore a cuore che queste pagine cercheranno di farvi toccare con mano

Il passato, e soprattutto un passato possente che per duemila anni ha nutrito le speranze oltre che la facoltà immaginativa dell’uomo, inevitabilmente evoca la nostalgia. Ma non è per nutrire questo sentimento che il libro è stato scritto: quel passato non è né più bello né più grande del presente, è solo diverso.

Dunque lo scopo di questo libro non è di offrire lettori una via di fuga dal quotidiano, sempre più difficile da capire e da gestire, anzi: la necessità e il desiderio di riconnettersi con radici autentiche non implicano che si tomi indietro e tantomeno giustificano quella specie di “romanticismo spirituale” che spinge la gente a sfuggire al presente. Le nostre radici sono la fonte che ci alimenta, un richiamo, un riferimento, e non sono un rifugio, un “luogo” dove possiamo nasconderci.

Soprattutto in questo caso, non c’è nulla da nascondere o da nascondere a noi stessi, anzi: l’insegnamento del Cristo, che appare in tutta la sua grandezza, svela una realtà volta a farci progredire, a uscire allo scoperto, abbandonando le corazze protettive che ci siamo creati da soli e ne dissolve le scaglie ad una ad una.

Queste pagine dunque, così come ci vengono consegnate dalla memoria del tempo, non lasciano spazio alla nostalgia, che per quanto possa intenerirci si rivela comunque sterile. Comunicano invece un fuoco tutt'altro che tiepido; la vita continuamente ci insegna che c’è un tempo per ogni cosa, e non è più tempo di atteggiamenti tiepidi... dove “tiepido” non è sinonimo di equilibrio né di giusta misura fa caldo freddo; qui, per “tiepido” s’intende il disimpegno, la rinuncia a scegliere.

Una non-scelta che tutti noi, discepoli della Vita, non possiamo più alimentare se siamo anche solo un tantino consapevoli della posta in gioco.

Questo libro vi invita ad incontrare un vecchio amico e si muove costantemente dal passato al presente e viceversa; contiene una serie di andate e ritorni fra i tempi evangelici e il nostro tempo, descrivendo in parallelo quel va e vieni interiore che ben conosciamo, fra quella parte di noi che è eternamente fresca e quel l’altro nostro aspetto caratterizzato dall’esitazione, dal dubbio, dall’amnesia, dalla sofferenza.

Indice

Introduzione dell’Editore

Prefazione - Come e perché

  • Capitolo I - Due volte mille anni
  • Capitolo II - Davanti alla porta
  • Capitolo III - La Donna dorme nella donna
  • Capitolo IV - Il Principio di Myriam
  • Capitolo V - «La mia Parola è rivoluzione»
  • Capitolo VI - Il Principio di Roma
  • Capitolo VII - Beniamino
  • Capitolo VIII - Il Principio della Colomba
  • Capitolo IX - La strada di Jappa

Appendice - Gli Annali dell'Akasha: come è stato scritto questo libro

Dettagli Libro

Editore Amrita Edizioni
Anno Pubblicazione 2025
Formato Libro - Pagine: 130 - 14x20,5cm
EAN13 9788887622379
Lo trovi in: Gesù e i Vangeli
Posizione in classifica: 593° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Daniel Meurois - Foto autore Daniel Meurois è uno scrittore francese, laureato in Lettere all'Università di Lille. Dal 1980, ha pubblicato ben 34 libri che hanno avuto successo in tutto il mondo. È noto per i suoi viaggi astrali, viaggi fuori dal corpo che gli hanno permesso di consultare gli annali akashici, detti Memoria dei Tempi, e avventurarsi nello spazio immateriale dell'Akasha. Grazie a queste esperienze extra-corporee, Meurois riuscì a carpire preziosi segreti sulle vite di persone come Cristo e Francesco d'Assisi, oltre che sul senso della vita. I viaggi astrali sono stati sempre molto proficui, sin... Continua a leggere la Biografia di Daniel Meurois

Dello stesso autore:

Il Metodo del Maestro Gesù

€ 11,40 € 12,00

Malattie Karmiche

€ 12,35 € 13,00

Recensioni Clienti

4,81 su 5,00 su un totale di 21 recensioni

  • 5 Stelle

    85.71%
    86%
  • 4 Stelle

    9.52%
    10%
  • 3 Stelle

    4.76%
    5%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Ester

  Acquisto verificato

Voto:

Come con tutti i libri di Meruois, premetto che secondo me non è importante il fatto che gli avvenimenti descritti siano veri o meno. Questo tipo di valutazione è soggettivo. Questo libro mi è molto piaciuto perché è avvincente e scorrevole come un romanzo e contemporaneamente contiene affermazioni che per me sanno di Verità. Consiglio di leggerlo dopo gli altri due della trilogia.

Lorenzo Pio Stefano Celi

  Acquisto verificato

Voto:

L'era della colomba ha personalmente a me insegnato che la verità si scopre nel silenzio, e che il parlare troppo è una cattiva abitudine, non a caso santi come padre pio, perché si parla di ciò che nella bibbia viene chiamato spirito santo è nella pazienza nella tenacia e nelle giuste azioni, ma soprattutto nella consapevolezza e nella fede in cristo.

Diego

  Acquisto verificato

Voto:

Libro che, come "le strade di un tempo" e "l'altro volto di Gesù", cambia decisamente la visione sulla figura di Gesù ed il messaggio Cristico. Un libro che tocca la parte più profonda dell'essere umano.

Emanuela Barbonetti

  Acquisto verificato

Voto:

Che dire! Bisogna leggere tutti e tre i libri e riprenderli in mano, ogni volta che ne senti il bisogno.

Marzia

  Acquisto verificato

Voto:

Bello, stimolante, liberatorio. Impressionante come dopo poco più di duemila anni le parole di Gesù siano così attuali, i cicli si ripetono sotto altre forme per far rinascere la potenza umana e divina che è in ognuno di noi. Aiuta a discernere e a lasciarsi illuminare in quest'era straordinaria. Consiglio a tutti di leggerlo.

Caricamento in Corso...