A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
E se l’epoca evangelica non avesse ancora rivelato tutta la sua ricchezza? Dopo L’altro volto di Gesù e Le strade di un tempo questo testo viene a completare un trittico che è ormai un...
continua
E se l’epoca evangelica non avesse ancora rivelato tutta la sua ricchezza? Dopo L’altro volto di Gesù e Le strade di un tempo questo testo viene a completare un trittico che è ormai un best-seller in molti paesi del mondo. Questo terzo volume costituisce un corpus di insegnamenti di Gesù che non sono riemersi per duemila anni, perché destinati a questo nostro tempo. Non è un romanzo, anche se lo si può leggere come se lo fosse. Daniel Meurois-Givaudan è un “investigatore degli annali dell'Akasha”, la memoria eterica del pianeta in cui resta inciso tutto il nostro passato. Egli raggiunge questa dimensione lasciando coscientemente il corpo fisico, con una tecnica appresa in una vita precedente a fianco del Maestro Gesù, duemila anni fa, fra gli Esseni.
Daniel Meurois è uno scrittore francese, laureato in Lettere all'Università di Lille. Dal 1980, ha pubblicato ben 34 libri che hanno avuto successo in tutto il mondo. È noto per i suoi viaggi astrali, viaggi fuori dal corpo che gli hanno permesso di consultare gli annali akashici, detti Memoria dei Tempi, e avventurarsi nello spazio immateriale dell'Akasha. Grazie a queste esperienze extra-corporee, Meurois riuscì a carpire preziosi segreti sulle vite di persone come Cristo e Francesco d'Assisi, oltre che sul senso della vita. I viaggi astrali sono stati sempre molto proficui, sin...
Continua a leggere la Biografia di Daniel Meurois
Come con tutti i libri di Meruois, premetto che secondo me non è importante il fatto che gli avvenimenti descritti siano veri o meno. Questo tipo di valutazione è soggettivo. Questo libro mi è molto piaciuto perché è avvincente e scorrevole come un romanzo e contemporaneamente contiene affermazioni che per me sanno di Verità. Consiglio di leggerlo dopo gli altri due della trilogia.
L'era della colomba ha personalmente a me insegnato che la verità si scopre nel silenzio, e che il parlare troppo è una cattiva abitudine, non a caso santi come padre pio, perché si parla di ciò che nella bibbia viene chiamato spirito santo è nella pazienza nella tenacia e nelle giuste azioni, ma soprattutto nella consapevolezza e nella fede in cristo.
Libro che, come "le strade di un tempo" e "l'altro volto di Gesù", cambia decisamente la visione sulla figura di Gesù ed il messaggio Cristico. Un libro che tocca la parte più profonda dell'essere umano.
Bello, stimolante, liberatorio. Impressionante come dopo poco più di duemila anni le parole di Gesù siano così attuali, i cicli si ripetono sotto altre forme per far rinascere la potenza umana e divina che è in ognuno di noi. Aiuta a discernere e a lasciarsi illuminare in quest'era straordinaria. Consiglio a tutti di leggerlo.
Un libro illuminante che ti fa comprendere il Vero significato della Rivoluzione Cristica che é potenzialmente in ogni essere umano che sceglie di essere Uomo e ha come unica arma l'Amore. Seppur scorrevole, l'opera necessita di più riletture per comprenderne meglio gli insegnamenti dentro ad ogni singola parola. Consigliato.
Testo potente. Racconta esattamente il periodo che stiamo vivendo e come questo sia collegato a 2.000 anni fa. Dona una visione differente del passato-presente-futuro. E' un continuo divenire, tutto nel tutto.
Meraviglioso! Che dire... Da leggere assolutamente! Pieno di messaggi meravigliosi.. un punto di vista diverso e pieno d'amore! Veramente consigliatissimo!!
Cinque stelle sono poche perché in questo libro io personalmente ho sentito la parola di Gesù Cristo. Un'opera preziosa perché ricca di insegnamenti di uno splendido Maestro
BELLISSIMO... Uno dei libri dell'autore che ho amato di più. Un inno all'amore. Gli insegnamenti contenuti sono per l'umanità dell'era dell'Acquario, nella quale siamo appena entrati. Consiglio caldamente questa lettura. Grazie
Un libro non scorrevole come "L'uomo che piantò il chiodo", ma ricchissimo di messaggi importanti, riflessioni e spunti per la propria crescita personale e spirituale. Da leggere con calma.
libro molto bello e interessante come tutti quelli scritti dall'autore. Se v'interessa l'argomento leggetelo senza dubbio e conoscerete un'altra versione della storia che c hanno insegnato
Bello, ma sinceramente non l'ho finito. Ho troppi libri da leggere e poi mi perdo. Consiglio comunque di accompagnare i libri di Daniel Merois e Anne Givaudan a dei libri di Igor Sibaldi per comprendere ancora di più ciò che si legge qui!
Ho letto quasi tutti i libri di questo autore che stimo molto. “L'era della Colomba” può essere considerato la continuazione dei precedenti “L'altro volto di Gesù” e “Le strade di un tempo”. Avendo letto gli altri due, da questo mi aspettavo qualcosa di più. In questo libro ci sono il riferimento al lontano passato, trattato benissimo negli altri due, e le considerazioni sulla situazione attuale, ma a mio modo di vedere questo mix non riesce nel modo migliore, come forse avrebbe voluto l'autore. Sempre molto interessante ma meno coinvolgente degli altri. Lo consiglio comunque.
Questo libro ti fa capire molte cose di quello che sta succedendo nel mondo adesso, inoltre è una guida per come comportarsi , nella confusione di messaggi mediatici, per una corretta via di elevazione spirituale.
Gesu dice: "L'unica rivoluzione che non è mai stata fatta dall'uomo è la RIVOLUZIONE DELL'AMORE". Questo libro straordinario, testamento di Cristo per il nostro millenio, indica la strada per una vita vissuta nella semplicità dell'amore incondizionato. "Avere il coraggio di dire TI AMO a tutto ciò che la vita ci manda".
Credere, divenire,questo è il linguaggio delle pagine riportate su questo testo. L'immagine di Gesù, ci accompagna abbracciandoci attraverso le SUE parole ,il linguaggio a volte enigmatico, ma sempre estremamente profondo nella sua assoluta verità, ci riporta nei luoghi dove LUI ha camminato, e dove ha operato i suoi miracoli. Chi pensa di leggere un comune libro su Gesù Cristo, si sbaglia: questo non è un libro, ma IL LIBRO sul pensiero ed i progetti del Cristo, riportati alla luce in questo tempo perchè la mente ed il cuore umano si svegli,e comprenda la SUA opera per noi. Mi auguro possa entrare nell'anima di tutti noi, di sicuro nella mia c'è già entrato. Luisa Fortini
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.