Descrizione
Ecco un libro senza scappatoie, fatto di domande e risposte. Raccoglie un insegnamento coerente della pratica secondo lo sivaismo del Kasmir che poggia sul Vijnanabhairava Tantra e l’opera di Abhinavagupta.
Discepolo di Jean Klein, Éric Baret avrebbe potuto offrirci una buona compilazione. Non è il suo metodo. Lui scava, procede. É vero che sta dialogando con Marie Claire Regnier. Éric Baret sa che l’uomo si attacca a ciò che costruisce, e così lui distoglie lo sguardo. Anziché renderci attivi, mette l’accento sulla libertà che può essere la nostra.
La pratica di un'arte tradizionale richiede passione, prayatna visesha, sottomissione e devozione. Queste qualità sono sviluppate attraverso la relazione maestro-allievo, così come la esprime la tradizione. Per colui che si lascia portare da questa corrente, l’apprendimento della tecnica richiede una vita intera e il presentimento della libertà implica l’inutilità della pratica e la non-realizzazione di qualcosa di oggettivo.
Ai nostri giorni, pochi fra noi sono inclini a questa risonanza e l’assenza di insegnanti autentici basta ad allontanare da questa prospettiva la maggioranza.
I pochi dialoghi più oltre trascritti, si rivolgono giustamente a coloro che non hanno incontrato tale approccio e vogliono tuttavia esplorare questa tradizione. "Éric Baret 250 Domande sullo Yoga", più semplice rispetto ad altre opere, può forse permettere un chiarimento di numerosi elementi tecnici.
La sottigliezza di questo approccio, che è stato trasmesso da Jean Klein, è in effetti una creatività difficile da formulare sotto forma di monologo. È per questo che i dialoghi qui riprodotti non sono stati ritoccati se non in maniera minimalista. Numerose ripetizioni proprie dell’oralità sono state mantenute per conservare la dinamica dello scambio.
Marie-Claire Reigner, pur avendo una grande conoscenza di quest’arte, ha accettato di formulare in questo libro le domande più sovente ascoltate durante gli incontri.
Dettagli Libro
Editore | Om Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 250 - 15x21cm |
EAN13 | 9788892720411 |
Lo trovi in: | Yoga |
Potrebbero interessarti anche:








Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che racconta lo Yoga dallo spazio del cuore e della pratica come "la pratica" che ci investe in ogni momento della giornata.
Lupo
Acquisto verificato
Voto:
Libro bellissimo come tutti quelli dell'autore. Sempre basato su domanda e risposta prende in considerazione numerosi temi della via spirituale. Il suo modo di rispondere è un vero piacere da leggere. Un libro che apre la mente e il cuore e che mostra un modo di vedere e vivere la realtà completamente fuori dagli schemi classici. Baret e il suo maestro Klein sono due guide molto importanti per gli occidentali che percorrono un sentiero spirituale così complesso e impegnativo