Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Attingendo alla letteratura, all'antropologia e alla psicologia, l'autrice ci guida a riconoscere e definire chiaramente i sei archetipi eroici che esistono in tutti noi.
Un libro eccellente per comprendere quale potrà essere il nostro sviluppo psicologico e aiutarci a capire noi stessi nel nostro intimo e nei nostri rapporti umani.
Stralci e schemi:
Gli stereotipi sono versioni addomesticate degli archetipi e quanto gli stereotipi- per la loro intrinseca banalità- sono riduttivi e limitativi, tanto gli archetipi – portatori di verità e di fondamenti- sono attivatori di energie e potenzialità.
Gli archetipi secondo Jung, sono modelli profondi, connaturati nella psiche umana, che hanno un potere immutabile per tutta la vita Li scorgiamo nei sogni, nell’arte, nella letteratura, nei miti che ci appaiono profondi commoventi, universali, a volte sono evidenti nel nostro stesso linguaggio corporeo.
Gli archetipi sono numerosi: quelli esaminati presiedono lo sviluppo dell’ ”Individuo occidentale” Sono connessi con il “Viaggio dell’Eroe”: viaggio verso l’identificazione che consente il dispiegarsi e il fiorire del sé. Non solo il sé pienamente cosciente ma anche l’inconscio e le immagini archetipe emergenti dall’inconscio collettivo.
Il risultato del viaggio non è solo un rinnovato senso di stupore e di unità con il cosmo, ma una ridefinizione del pensiero magico.
Il Viaggio è più circolare o a spirale, che lineare. Inizia con la completa Fiducia dell’innocente, prosegue con L’ansia di sicurezza dell’orfano.
L’autosacrificio del martire, L’esplorazione del viandante, La competizione e il trionfo del guerriero, fino alla Autenticità e completezza del mago
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1990 |
Formato | Libro - Pagine: 221 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834009895 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Posizione in classifica: | 5.903° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Carol. S. Pearson, psicoioga, analista e scrittrice, ha diretto diversi programmi sulla leadership femminile. E stata presidente del Pacifica Graduate Institute, direttore della James MacGregor Burns Academy of Leadership e professore di Leadership Studies alia Maryland, Georgetown e Colorado University. Attualmente pratica privatamente, conduce seminari e workshop, ed è consulente di università e imprese, ma principalmente di organizzazioni no profit. Della stessa autrice sono già apparsi in questa collana L'eroe dentro di noi e Risvegliare l'eroe dentro di noi.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Meraviglioso completo una bellissima consapevolezza che arriva dritta nell anima ! Da leggere per chi davvero vuole entrare nel vero sè .