Descrizione
«Sto diventando grande. Ci sono miei coetanei che hanno già una buona carriera, una famiglia, qualche soldo in banca. Sono tornato a casa e mentre salivo le scale ho immaginato di avere una donna incinta che mi aspettava.Sono entrato e quando ho visto il lavandino pieno di bicchieri e piatti sporchi ho tirato un sospiro di sollievo!»
Cosa succede quando un ragazzo di ventotto anni, irrimediabilmente vittima della sindrome di Peter Pan, si mette di fronte ai temi importanti della vita, quelli con la T maiuscola? Raccontando la storia di Nico, spensierato dj radiofonico, Fabio Volo ci accompagna in un esilarante viaggio attraverso l'universo giovanile, senza pudori o inibizioni. Seguendo il proprio corpo come unica bussola, parla di sesso, canne, musica e amicizia. Riuscendo a mettere a nudo quella parte di noi che teniamo nascosta, con la polvere, sotto il tappeto.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 149 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788804723738 |
Lo trovi in: | Racconti, Letteratura e Diari di viaggio |
Autore

Fabio Volo è scrittore, attore, conduttore televisivo e radiofonico. Ha pubblicato con Mondadori Esco a fare due passi (2001), È una vita che ti aspetto (2003), Un posto nel mondo (2006), Il giorno in più (2007), Il tempo che vorrei (2009) e Le prime luci del mattino (2011). I suoi libri sono tradotti in molti paesi del mondo.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,50 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
25%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cosimo
Voto:
Mi sono rispecchiato parecchio in questo libro, forse perché il personaggio è maschile e la storia è simile alla mia, l'ho letto tutto d'un fiato anni fa.
Loriana
Acquisto verificato
Sabrina
Voto:
A me è piaciuto tantissimo, è bello e divertente (mi ha fatto parecchio ridere).. Non impazzisco per fabio volo, ma questo libro ha una bella storia ed è impostato bene, diverso dai soliti libri. 5 stelle meritatissimo!!
Marco
Voto:
Tra i peggiori di questo scrittore. Trama senza sviluppo, molto lineare e abbastanza banale. I personaggi rasentano una descrizione assente o per giunta anonima che non permette al lettore di poter familiarizzare con loro. Inutile dire che lo stile è sempliciotto e pieno di una pochezza descrittiva che proprio non stimola il lettore, risultando scontata quanto mai e fortemente pretenziosa a tratti.