Descrizione
Dopo "#1 Esercizi per Calmare la Mente”, Marina Innorta ti presenta la seconda tappa del percorso per fare fiorire la tua vita: rompere gli schemi.
“#2 Esercizi per Rompere gli Schemi” fa proprio al caso tuo se:
- Ti sei reso conto di avere schemi di pensiero negativi, intrisi di pessimismo;
- Finisci col rinunciare ai tuoi desideri perché: tanto finisce sempre male;
- La tua vita ti rende scontento e troppo stanco per cambiare le cose;
- Vedi ovunque ostacoli e difficoltà, e ti sembra che le belle opportunità siano destinate solo agli altri;
- Ti senti in trappola e sei sicuro che non esista un modo per uscirne…
In tutti questi casi, molto probabilmente ti stai boicottando da solo. Sei saldamente appoggiato a convinzioni negative, fai scelte sbagliate perché basate su queste convinzioni, e il circolo vizioso si innesca.
Certe modalità di pensiero rigide e schematiche ti danneggiano in molti modi, e può succedere senza che te ne rendi conto.
Questo libro ti insegna che è possibile invertire la rotta partendo da piccoli cambiamenti nel tuo modo di vedere il mondo.
In questo Quaderno trovi dieci esercizi pensati proprio per questo. Sono un’occasione per spostare un po’ il punto di vista, per cominciare a fare spazio a una visione della vita più aperta, felice e soddisfacente.
Come? Per esempio coltivando gratitudine e gentilezza, riscoprendo la meraviglia, tornando ai tuoi valori, ascoltando le altre persone.
Tutte pratiche che, a poco a poco, si possono rivelare molto utili per ritrovare una certa elasticità mentale: maggiore apertura, fiducia in te stesso e nel prossimo, soddisfazione in quello che fai.
Come per il numero 1, anche stavolta puoi usare il Quaderno come un diario: dopo ogni esercizio troverai infatti alcune domande e lo spazio per scrivere cosa hai osservato durante la tua pratica.
Indice
Effetto Tetris
Schemi, trappole e copioni
Aspettative che creano la realtà
Pensare positivo (o anche no)
#1 Gratitudine (per apprezzare quello che c’è nella nostra vita)
#2 Meraviglia (per allargare l’orizzonte e scoprire le connessioni)
#3 Uscire dalla zona di comfort (per espandere i confini)
#4 Esercizio delle preoccupazioni (per scoprire che siamo più forti di quanto crediamo)
#5 Una vacanza al giorno (per cercare il ritmo giusto nella nostra vita)
#6 Fotografare le cose importanti (per radicarci nei nostri valori)
#7 Smettere di lamentarsi (per imparare a concentrarci sulle soluzioni e non sui problemi)
#8 Un gesto di gentilezza (per fare uscire i volti dalla nebbia)
#9 Le nostre buone qualità (per dialogare con il critico interiore)
#10 Imparare ad ascoltare (per scoprire gli altri)
Bibliografia essenziale ragionata
Dettagli Libro
Editore | Marina Innorta |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 88 - 15x23cm |
EAN13 | 9781731521354 |
Lo trovi in: | Mindfulness |
Posizione in classifica: | 7.467° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Recensioni Clienti
3,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Lo trovo interessante. Semplice, con spunti che arrivano da diverse 'scuole di pensiero', ma molto sentiti, personalizzati. Sono consigli concreti e il suggerimento di praticare e adattare a se stessi (per esempio usando ciò che serve e nell'ordine preferito) rende il percorso facile e non troppo impegnativo, seppure serio. Confortante il fatto che siano esercizi non ideati in modo astratto, ma vissuti: per questo non è detto che ogni passaggio vada bene per chiunque, ma certamente almeno non si tratta delle solite belle teorie, difficilissime da attuare!
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Un piccolo libro con tanti esercizi da inserire nella quotidianità e che ti aiutano se fatti costantemente a migliorarti, e a vivere con più sserenità