-5%
Esh Metsaref - Il Fuoco dell'Alchimista

  Clicca per ingrandire

Esh Metsaref - Il Fuoco dell'Alchimista

Georges Lahy

( 2 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 20,90 invece di € 22,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,97 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: lunedì 27 marzo

Qabalah e alchimia si fondono e si completano in questo raro testo dalle straordinarie componenti magiche. L’Esh Metsaref, è un sorprendente compendio cabbalistico della fine del XVI secolo... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Qabalah e alchimia si fondono e si completano in questo raro testo dalle straordinarie componenti magiche.

L’Esh Metsaref, è un sorprendente compendio cabbalistico della fine del XVI secolo sulla dimensione trascendentale dei misteri alchemici che rivela la sottile relazione tra il significato simbolico dei metalli e la dimensione spirituale delle dieci Sephiroth.

L’aspetto cabbalistico di questo trattato emerge dal suo uso della gematria e dei quadrati magici per ciascuno dei metalli alchemici.

Questa nuova traduzione di Georges Lahy si basa sul testo latino di Christian Knorr von Rosenroth, contenuto nel primo volume della Kabbala denudata, ed è arricchito di numerose note per aiutare studiosi e lettori a recuperare le tracce storiche di tali antichi saperi.

Dettagli Libro

Editore Venexia Edizioni
Anno Pubblicazione 2015
Formato Libro - Pagine: 133 - 14,5 x 22cm
EAN13 9788897688754
Lo trovi in: Qabbalah - Cabala
Posizione in classifica: 3.569° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Approfondimenti

Dall'introduzione:

"Quali sono le relazioni che intercorrono tra alchimia e Qabalah? In origine l'alchimia si presentava come una corrente scientifica che aspirava a trasmutare in oro gli altri metalli: postulato, questo, che allontanerebbe d'emblée tale disciplina dalla Qabalah.

Tuttavia, nel corso del tempo le idee alchemiche subirono una serie di variazioni in virtù delle quali si giunse a ritenere che l'Oro filosofico - che si presumeva scaturisse dall'Opera - fosse direttamente connesso con la perfezione dell'anima, la quale pertanto doveva essere anch'essa implicata in tale processo, cioè soggetta a trasmutazione.

Così, sul finire dell'età medievale l'alchimia da chimica divenne psichica, e ciò consentì di dischiudere la porta che la separava dalla Qabalah."

Autore

Georges Lahy - Foto autore

Georges Lahy (Virya) è studioso di mistica ebraica da oltre trenta anni e autore di numerose opere sulla Qabbalah. Riconosciuto specialista di Qabbalah mistica, fu iniziato a tali studi dal grande cabbalista iemenita Rav Meir Yefath. Lahy è specializzato sia in scritti ebraici antichi sia nei vari orientamenti della Qabbalah moderna. Dirige dei centri studi internazionali nei quali approfondisce i collegamenti tra le pratiche mistiche ebraiche e quelle delle altre tradizioni.

Dello stesso autore:

L'Alfabeto Ebraico

€ 20,90 € 22,00

La Voce del Corpo

€ 20,90 € 22,00

Qabalah Estatica e Tseruf

€ 20,90 € 22,00

Il Trono della Gioia

€ 20,90 € 22,00

Recensioni Clienti

4,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni

  • 5 Stelle

    0%
    0%
  • 4 Stelle

    100%
    100%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Silvia

  Acquisto verificato

Voto:

Testo piuttosto complesso e di approfondita trattazione , che affronta le connessioni tra Metalli, Sostanze e connessioni relative con le dinamiche cabalistiche dell'Albero della Vita. Un libro nel complesso interessante ed impegnativo.

Alessandro

Voto:

Una buona fusione tra gematria cabalistica e pratiche alchemiche. Bisogna però tenere presente che, in questo trattato, sono le seconde a doversi essere pesantemente adattate alla prima, forse allontanandosi dallo spirito eminentemente egizio dell'Arte Regia.

Caricamento in Corso...