Descrizione
Il pensiero e l'intima personalità di uno dei più grandi compositori della storia: questo volume racchiude un ritratto storico in parallelo ad una ricerca e profonda analisi del Singspiel mozartiano Il flauto magico.
Attraverso un'interpretazione esoterica e una chiave di lettura filosofica che vede il mondo come "unità di opposti", al lettore verrà presentata una prospettiva ancestrale ricca di immagini e simbologie senza tempo, uniche vie d'accesso per comprendere l'animo di Mozart e la sua universalità.
Dettagli Libro
Editore | Alboversorio |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 109 - 15x21cm |
EAN13 | 9788899029845 |
Lo trovi in: | Pratiche Esoteriche |
Autori

Claudio Bonvecchio, docente di Filosofia delle scienze sociali e preside del corso di laurea in Scienze delle comunicazioni dell’Università dell’Insubria, è autore di testi che collegano il tema della sovranità e del potere al simbolico: fra questi segnaliamo Immagine del politico e Imago Imperii, Imago Mundi (entrambi pubblicati da Cedam), Inquietudine e verità. Saggi di simbolica e comunicazione (Giappichelli), La maschera e l’uomo (Franco Angeli), Il coraggio di essere. L’esperienza di Eric Fromm (Dado).
Anna Mazzuchelli ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi dell'lnsubria di Varese. Appassionata di musica sin da bambina, ha approfondito gli studi musicali presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e la disciplina del canto lirico da privatista.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!