Descrizione
Nel delicato campo in cui psicologia e spiritualità si incontrano, un insegnamento autentico si guarda sempre dalla divulgazione solo teorica della conoscenza, poiché staccata dall’esperienza viva l’informazione viene inevitabilmente distorta e fraintesa.
Claudio Naranjo fa in questo caso un’eccezione, e sente il bisogno di lasciare una traccia scritta di temi e analisi che finora erano stati affrontati solo nelle situazioni pratiche dei seminari espe-rienziali.
In questo testo il lettore incontrerà 27 personaggi ‘in cerca dell’essere’, fermamente determinati a compiere il percorso di trasformazione che dalla personalità li può condurre all’essenza. I 27 personaggi incarnano i tre sottotipi di ognuno dei nove ‘caratteri’ dell’enneagramma della personalità, portato in Occidente da G. I. Gurdjieff e sviluppato da Naranjo a partire dal lavoro di Oscar Ichazo negli anni settanta. È la prima volta, in questo testo, che Naranjo dedica così ampio spazio alla trattazione dei sottotipi.
A parlare sono di fatto gli allievi dei seminari di Naranjo, che attraverso un percorso di esplorazione esperienziale trasmettono gli insegnamenti sull’applicazione dell’enneagramma nella loro forma più diretta. È dunque di fatto un’opera corale, in cui la voce di Naranjo filtra attraverso l’esperienza degli allievi: il tema centrale è il processo di maturazione
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 280 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834017005 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Posizione in classifica: | 3.544° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,71 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
14% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Barbara Nicole
Acquisto verificato
Voto:
Un libro fondamentale nel mio percorso, ha davvero cambiato molte cose nella mia vita. Già avevo sentito qualcosa riguardante il mio enneatipo di appartenenza (4), ma non accettavo le parte in ombra perchè mi sembravano terribili mostri da nascondere a me stessa e agli altri. Sapere di non essere difettosa, ma che è una percezione del mio enneatipo di appartenenza, mi ha aiutata tantissimo ad accettarmi pienamente e ad amarmi, e inoltre ora riesco a capire perchè gli altri hanno visioni totalmente diverse della realtà. Inoltre, cosa ancora più bella, accettare e amare il mio enneatipo mi sta permettendo di andare oltre e far parlare sempre di più la mia essenza piuttosto che l'ego. Consigliato! Per sbaglio ne comprai 2, ma sono sicura che se è capitato ciò è perchè ne devo regalare uno ad una persona importante e speciale della mia vita, e così sarà fatto :)
Deborah
Acquisto verificato
Voto:
lo acquistai perché interessata all'enneagramma, dopo aver letto altri libri in merito, volevo approfondire un po'... ma questo non sono ancora riuscita a finirlo! la grandezza delle parole è piuttosto piccola, non ci sono schemi o figure, già solo a vederlo sembra un po' un mattoncino... sarà che personalmente preferisco libri più veloci nella lettura. cmq a parte ciò, i concetti ci sono ed è un testo molto interessante! del resto è Naranjo... sicuramente valido, ma lo consiglio esclusivamente agli appassionati che già conoscono l'argomento.
Renzo
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro illustra i singoli tipi con relativi sottotipi con una attenzione più precisa e scavata nel profondo. Va preso come un'analisi per la comprensione dell'enneagramma comunque lo trovo chiaro e utile
Filomena
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo testo per l analisi e la comprensione dell Enneagramma, il più potente strumento di conoscenza della origine e dello sviluppo del carattere e della sua evoluzione.
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Molto bello, spiega con esempi pratici i singoli eneagrammi ed i loro sottogruppi. Di facile comprensione per iniziare a conoscere un percorso infinitamente più ampio.
Flavia
Acquisto verificato
Voto:
Claudio Naranjo è un grande maestro. In questo libro l'enneagramma è spiegato ponendo particolare attenzione ai sottotipi ed è arricchito con storie di esperienze di "guarigione" dalle nevrosi, che ci impediscono i di vivere la vita appieno. Consigliato a tutti coloro che amano approfondire la conoscenza di se stessi.
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
Penso di poter definire questo libro come un testo fondamentale per la comprensione dei sottotipi degli enneatipi. Il testo è molto frammentato a causa dei contributi dei 27 co-autori, in pratica alcune descrizioni le ho trovate veramente illuminanti, altre meno. In tutti i casi durante la lettura ho provato nuove consapevolezze.