Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Dettagli Libro
Editore | La Parola |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 468 - 15x21cm |
EAN13 | 9788895120034 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Posizione in classifica: | 2.398° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Willigis Jäger è nato a Hösbach [Germania] nel 1925. Già monaco e sacerdote, nel 1975 è divenuto allievo del maestro zen Yamada Ko-un Roshi in Giappone. Nel 1996 è stato nominato maestro zen. Nel dicembre 2001, la Congregazione per la Dottrina della Fede, presieduta dall'allora cardinale J. Ratzinger, ha vietato al benedettino di svolgere ogni attività pubblica, quale discorsi, corsi o pubblicazioni.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Ho incontrato qursto libro per caso Lo sto leggendo con grande pazienza e apertura di cuore Le parole scorrono veloci e la curiosità aumenta pagina dopo pagina . È prezioso. Scritto da un monaco tedesco che ha rinunciato alla veste per pubblicare le sue comprensione altrimenti censurate. Queste pagine fanno riflettere profondamente sul senso del Tutto Lo consiglio a tutti.
Giuseppina
Acquisto verificato
Voto:
Questo testo di Jager finalmente disponibile è un nettare da assaporare una parola per volta, sembra una meditazione. Si intuisce che è stato scritto da un animo mistico, fu infatti un religioso e infine maestro zen. Prezioso testo da leggere in un lungo lasso di tempo, senza fretta.
Novella
Acquisto verificato
Voto:
E UN LIBRO CHE NON SI LEGGE TUTTO DI UN FIATO.... MA PIAN PIANO, PAGINA DOPO PAGINA, PERMETTE DI ACQUISIRE UNA MAGGIORE CONOSCENZA DELLA VITA E SOPRATTUTTO DELLA PROPRIA VITA.
Serena
Alessandro Lotti
Acquisto verificato
Voto:
Testo sintetico che tocca nel profondo, che apre gli occhi e la mente. Un invito a lasciar perdere condizionamenti e farsi strumento della nostra origine divina, sulla via della consapevolezza. C'è molta teosofia nel libro. Ottimo.
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
L’essenza della vita è un libro che merita assolutamente di essere letto. E’ un’importante strumento conoscitivo di quella che è la tradizione mistica occidentale e di come si sia sviluppata nel corso della storia del cristianesimo. L’autore, Willigis Jager, monaco benedettino che ha saputo con grande profondità unire la spiritualità occidentale a quella orientale, accompagna il lettore in un viaggio affascinante di scoperta del divino, principio e sostanza di tutte le cose, e lo aiuta ad aprirsi, attraverso spiegazioni di tecniche di meditazione e attraverso le testimonianze dei grandi mistici cristiani, alla via della contemplazione. Soltanto entrando in sé stesso infatti l’uomo può placare quell’anelito al infinito che lo abita, ritrovando il proprio volto e liberandosi mediante un percorso di profonda trasformazione da tutto ciò che gli impedisce di vivere radicato nel qui e ora, l’istante presente in cui si realizza la comunione col Divino.