Descrizione
In questo libro Rossella Panigatti, una vera autorità nel campo della comunicazione energetica e della guarigione spirituale, approfondisce le tematiche relative all'amore, al sesso e, più in generale, alle relazioni affettive.
Il nostro corpo e il nostro spirito non mentono mai e sanno perfettamente distinguere cos’è amore e cos’è attrazione fisica, cos’è desiderio disteso di unione e voglia urgente di contatto. Il loro linguaggio autentico, quello dell’energia, produce messaggi chiari, semplici, inequivocabili. Sono moltissimi tuttavia gli elementi, dentro e fuori di noi, che confondono queste informazioni e fanno sì che le interpretiamo male, le distorciamo, o semplicemente le ignoriamo.
Si tratta di condizionamenti culturali, di secoli e secoli di educazione religiosa, di attese sociali; e poi c’è la pressione dei mezzi di comunicazione, l’onnipresenza della società del consumo; e, ancora, ci sono le nostre storie personali, a volte luminose, a volte invece segnate da paure, traumi psicologici infantili, brutte esperienze, durezze di ogni tipo; e infine ci siamo noi, con i nostri desideri, i nostri bisogni, le nostre aspirazioni. E con la nostra profondissima fame d’amore.
Proseguendo nel suo percorso di analisi esistenziale dal punto di vista dell’energia, Rossella Panigatti affronta uno dei grandi equivoci emotivi di oggi: la confusione tra amore e sesso, e ci aiuta a reimparare il linguaggio dell’energia, per leggere correttamente i messaggi che il nostro sistema energetico-spirituale ci manda e vivere in pieno equilibrio, armonia e gioia. Con noi stessi e con gli altri.
LEGGI L'ESTRATTO OMAGGIO DI "LA FAME D'AMORE" |
«Fare all’amore. quante volte abbiamo pronunciato o sentito questa frase! e, spesso, a sproposito. l’amore è un concetto vago, si colora delle tinte più cangianti e diverse a seconda della persona che lo esprime e della circostanza in cui è inserito; sotto la grande cupola di questa definizione trovano posto le più disparate realtà che, con l’amore, non hanno nulla a che fare. fermiamoci un istante e chiediamoci: ma quale amore? cosa significa, per me, amare? e cos’è la fame d’amore?»
Rossella Panigatti
SI
- Il sesso, cos'è dal punto di vista energetico
- La sessualità come comunicazione e conoscenza di noi stessi
- Accettare e onorare la bellezza intrinseca del nostro corpo
- L'alchimia del desiderio
- Il sesso è verità
- La sessualità sacra
NO
- La sessualità non è sporca
- né cattiva
- Il sesso non è giudizio
- Il sesso come mercificazione
- I danni della frustrazione sessuale
- Il sesso come potere
- Il sesso non è vendetta né rabbia
- Il sesso come vergogna
- La gelosia sessuale
- Il sesso vestito d'amore
- Il sesso non è bisogno
SI
- L'amore, cos'è dal punto di vista energetico
- L'amore è intimità profonda
- L'amore è resa
- L'amore è felice
- L'amore è libero
- L'amore è silenzio
- Se non amiamo noi stessi, non vediamo l'amore degli altri: la genesi della fame d'amore
NO
- Il senso d'indegnità e il non merito
- La manipolazione: il peggior ricatto in nome dell'amore
- Il possesso o la gelosia d'amore
- L'amore come bisogno: le dipendenze affettive
- L'amore non è senso di colpa
- L'amore non è fuga dalla realtà, ovvero la trappola dell'Amore Puro
- Il cibo per saziare la fame d'amore
- Il sesso per colmare i vuoti del cuore
Allegati
Indice
Introduzione
La fame d’amore: l’antitesi tra pienezza e mancanza – La dicotomia corpo-spirito – La funzione dei chakra: informazione ed evoluzione
PRIMA PARTE
- 1. Il sesso e`
Il sesso, cos’e` dal punto di vista energetico. Le funzioni del Secondo Chakra – La sessualita` come comunicazione e conoscenza di noi stessi - Accettare e onorare la bellezza intrinseca del nostro corpo – L’alchimia del desiderio – Il sesso e` verita` – La sessualita` sacra - 2. Il sesso non e`
Il sesso non e` sporco e cattivo – Il sesso non e` giudizio – Il sesso non e` mercificazione – I danni della frustrazione sessuale – Il sesso non e` potere – Il sesso non e` vendetta ne´ rabbia – Il sesso non e` vergogna – La gelosia sessuale – Il sesso travestito d’amore – Il sesso non e` dipendenza - 3. Cosa succede se non ascoltiamo il nostro corpo
Considerare le informazioni e le sollecitazioni del nostro corpo per non ammalarci – Anoressia – Candidosi genitale – Fibromi uterini – Impotenza (Deficit erettile)
PARTE SECONDA
- 4. L’amore e`
L’amore, cos’e` dal punto di vista energetico – L’amore e` intimita` profonda – L’amore e` resa – L’amore e` felice – L’amore e` libero – L’amore e` silenzio – Se non sappiamo amare noi stessi, non vediamo l’amore degli altri. La genesi della fame d’amore - 5. L’amore non e`
Il senso d’indegnita` e il non merito – La manipolazione: il peggior ricatto in nome dell’amore – Il possesso, o gelosia d’amore – L’amore come bisogno: le dipendenze affettive – L’amore non e` senso di colpa – L’amore non e` fuga dalla realta` , ovvero la trappola dell’Amore Puro – Il cibo per saziare la fame d’amore – Il sesso per colmare i vuoti del cuore - 6. Cosa succede quando decidiamo di non meritare amore
Sentirsi meritevoli d’amore per non ammalarci – Anemia – Infarto del miocardio – Malattie autoimmuni – Tosse
TERZA PARTE
- 7. Come vivere pienamente il sesso e l’amore secondo l’energia
La benedizione di vivere amore e sesso con la stessa persona – L’atto che coniuga sesso, amore e intenzione dello spirito
APPENDICE
IL PUNTO DI VISTA DELLA COMUNICAZIONE ENERGETICA: SINTESI DEI PRESUPPOSTI ENERGETICO-SPIRITUALI
- 8. Cambiare punto di vista: perche´?
La comunicazione energetica ci aiuta - 9. I principi generali della comunicazione energetica
Tutto e` energia interconnessa che comunica sempre e comunque – Noi siamo naturalmente integri, perfetti e sani: se non manifestiamo questo stato naturale, possiamo ritornarci – Siamo gli artefici della nostra vita e la responsabilita` del suo esito e` solo nostra - 10. I principi individuali della comunicazione energetica
Quando siamo noi stessi, reagiamo correttamente agli stimoli esterni perche´ abbiamo tutte le informazioni che ci servono – Creare un muro energetico significa interrompere il flusso informativo in una particolare area della nostra coscienza e della nostra vita – Il muro energetico si avverte prima come disagio; se cambiamo le nostre decisioni, il disagio scompare e il flusso energetico ritorna integro – Se ignoriamo il messaggio, il muro energetico si manifesta a livello fisico con una patologia – I motori della nostra energia, i chakra, presiedono specifiche aree della nostra vita – Tensioni, disagi e sintomi di ogni chakra: un disagio o un sintomo ci dice quale area della nostra vita non e` in equilibrio – Ruolo di ciascun chakra
Ringraziamenti
Nota sull’Autrice
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 224 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788850237968 |
Lo trovi in: | Energetico e Spirituale |
Approfondimenti
DALLA PREFAZIONE
Quante volte, nella nostra vita, ci siamo domandati perché attirassimo sempre relazioni sbagliate, tutte dolorose e tristemente uguali a se stesse, in una ripetitività prevedibile?
Cominciavamo una storia, tutto sembrava perfetto e poi qualcosa s'incrinava, la fiducia si sgretolava, ci sentivamo traditi, abbandonati e pesti, con le braccia vuote e l’autostima ridotta in poltiglia.
La prima volta fa male ma, appunto, è la prima volta. Sono quelle successive che ci tolgono speranza...
La mia intenzione nello scrivere questo libro è quella di fornire una mappa interiore che aiuti a riconoscere quali sono le vere motivazioni che ci danno impulso, senza ascoltare pregiudizi o aspettative di terzi. Fornendo una traccia concreta per individuare e riconoscere le differenti vibrazioni che ci fanno agire, sapremo evitare di confondere l'energia che determina una scelta sessuale con quella che ci porta all'amore incondizionato; oppure quella che ci fa credere che la gelosia sia il prerequisito di un grande amore o che la manipolazione sia sinonimo di voler bene.»
Rossella Panigatti
I nostri suggerimenti
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:








Recensioni Clienti
4,29 su 5,00 su un totale di 14 recensioni
-
5 Stelle
57% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
29% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
L'autrice è brava e ha sviluppato con molta competenza i meccanismi che agiscono sulla nostra emotività aiutandoci a comprenderli e a superarli
Paola
Acquisto verificato
Voto:
utilissimo, come mi aspettavo . Non l avrei trovato diversamente . Grazie . Quando desidero un libro interessante , mi rivolgo sempre al "Giardino dei libri "
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
L'autrice ci illustra l'importanza dell'ascolto dei messaggi del corpo, ci spiega come la mente tende a non dare loro importanza o a stravolgerli per sua comodità ed, invece, è una cosa fondamentale per restare sani fisicamente ed emotivamente. Con le sue spiegazioni, ho capito il ruolo dei chakra ed ho preso un altro libro che ne parla per approfondire l'argomento dell'energia che fluisce dentro e fuori del corpo e che trovo molto importante per essere/stare in equilibrio con sé stessi.
Lara
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto intenso che tratta un argomento di non facile comprensione. Rossella Panigatti non delude in quanto a preparazione e capacità di sviscerare cosa c'è dietro alle nostre emozioni e sensazioni fisiche. Il tutto considerando la mente che spesso ci inganna e la parte energetica che ci fa da guida per risolvere i propri nodi interiori. Ottimo libro! Lara
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che fa indurre chiarezza nelle emozioni del lettore.Le incontrollabile emozioni sono scaturite da una voglia fisica o da un sentimento amoroso di ascolto e comprensione? Nel libro ci sono diverse testimonianze come da esempio per far capire e dell importanza dell energia che emaniamo.
Daniela
Acquisto verificato
Si, anch'io ho avuto la sensazione di dover leggere altri libri dell autrice e Fare un percorso secondo il suo punto di vista. La sua lettura fa fare riflessione ma non è risolutiva, ho dato per questo tre stelle anche io.