Descrizione
Questo libro raccoglie tutta l’esperienza dei seminari condotti da Judy Apps, coach specializzata sulla comunicazione in pubblico, e la traduce in un facile e divertente vademecum da consultare come un manuale o da leggere tutto d’un fiato.
"A parlare in pubblico non si impara mica: o nasci grande oratore, o non c’è niente da fare". Quante volte l’avete sentito dire? E quante volte ci avete creduto?
Probabilmente tutte quelle in cui siete stati in procinto di fare una presentazione aziendale, un discorso come testimoni di nozze, un intervento a un’assemblea di condominio, e avete scoperto di avere le ginocchia molli, le farfalle nello stomaco, la voce tremante e le mani sudate. Ma – sorpresa! – vi siete sbagliati.
25 esercizi a prova di bomba sono pronti a dimostrarvi che anche dentro di voi si cela un oratore sicuro, convincente e appassionante.
Vi sorprenderà scoprire come proprio i vostri punti deboli possano trasformarsi in fantastiche opportunità, e, attraverso una folta schiera di case histories, quanto comuni siano le titubanze che avete sempre provato. E alla fine della lettura non sarete solo più sicuri nel parlare, ma nella vita, in generale.
«O lo sai fare, o non lo saprai fare mai - dicono. - O sai parlare bene per natura, o non puoi farci niente. Devi nascerci, con questa dote, perché non è una cosa che s’impara».
Pessime notizie, se ritieni di non esserci nato. Saper parlare è un’abilità essenziale, che non riguarda solo quelle occasioni della vita in cui capita di dover tenere un discorso da un podio, o (orrore!) a un matrimonio: saper comunicare bene sotto pressione è richiesto in una enorme varietà di situazioni, che vanno dalle presentazioni informali alle riunioni, dai colloqui di lavoro ai momenti chiave della vita di un leader, dall’affrontare un argomento delicato con un collega di lavoro fino al chiedere a una persona di uscire insieme.
Se non abbiamo fiducia nella nostra parlantina, momenti del genere possono diventare dei veri scogli, farci sudare, metterci ansia e tenerci svegli la notte. Ma è molto difficile evitarli all’infinito...
Dovremmo dunque gettare la spugna sin da subito?
Niente affatto!
Forse basterà leggere questo libro...
Indice
Ringraziamenti
Introduzione
PARTE PRIMA - Esploriamo il territorio
- Cap. 1 - Posso davvero riuscirci anch'io?
Cosa c'è di diverso, stavolta?
Cosa imparerete qui - Cap. 2 - Diamo uno sguardo a questa cosa chiamata paura
Mi sento così solo... ma lo sono davvero?
La paura e la celebrità
Cosa avete tentato finora?
Ma come fanno i bravi oratori?
Portafortuna
Come ci creiamo la paura?
Cambiare i collegamenti
La maledizione del perfezionismo
Pensare in termini di successo e fallimento
"Tanto fallirò comunque"
Nuovi modi di imparare
PARTE SECONDA - 25 strategie antipanico
- Cap. 3 - Usare l'immaginazione
Strategia 1 - Trasformare la paura in entusiasmo
Strategia 2 - Immaginare ciò che si vuole
Strategia 3 - Regolare le immagini
Strategia 4 - Trovare un buon modello
Strategia 5 - Trasferire una capacità
Strategia 6 - Pensare a quando sarà tutto finito - Cap. 4 - Essere presenti
Strategia 7 - Spostare l'attenzione verso l'esterno
Strategia 8 - Trovare lo stato di grazia
Strategia 9 - Usare le "associazioni condizionate"
Strategia10 - Le quattro regole della coordinazione mente-corpo - Cap. 5 - Acquistare vitalità
Strategia 11 - Usare l'energia in sovrappiù prima di iniziare
Strategia 12 - Cavalcare l'onda della paura
Strategia 13 - Inspirare il potere
Strategia 14 - Scoprire il proprio obiettivo
Strategia 15 - Trovare la propria passione
Strategia 16 - Aprire le porte alle sensazioni...oppure no
Strategia 17 - Tutto o niente - Cap. 6 - Un occhio al pubblico
Strategia 18 - Farsi amico il pubblico
Strategia 19 - Creare un'intesa
Strategia 20 - Guidare il pubblico
Strategia 21 -Allenarsi - Cap. 7 - Essere se stessi
Strategia 22 - Entrare in contatto con il proprio Sé interiore
Strategia 23 - Usare la bacchetta magica
Strategia 24 - Giocare... sul serio!
Strategia 25 - Fiducia
Nota dell'autrice
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 122 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788896865163 |
Lo trovi in: | Public Speaking |
Posizione in classifica: | 989° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
In tanti sostengono che se non sei fatto per parlare in pubblico, se non nasci grande oratore, non lo puoi di certo diventare...
Pessime notizie dunque per chi ritiene di non esserci nato. Ma saper parlare è un'abilità essenziale, che non riguarda solo quelle occasioni della vita in cui capita di dover tenere un discorso da un palco, o (orrore!) a un matrimonio: saper comunicare bene sotto pressione è richiesto in una enorme varietà di situazioni.
Dalle presentazioni informali alle riunioni, dall'affrontare un argomento delicato con un collega di lavoro fino al chiedere a una persona di uscire insieme, dai colloqui di lavoro ai momenti chiave della vita di un leader.
Se non abbiamo fiducia nella nostra capacità oratoria, momenti del genere possono diventare dei veri scogli, farci sudare, metterci ansia e tenerci svegli la notte.
Ma non si possono evitare all'infinito, prima o poi il momento fatidico arriverà...
Non è dunque una buona idea gettare subito la spugna...
Il consiglio invece è di leggere questo libro con tanti esercizi pronti a mostrarvi che dentro a ciascuno si nasconde un bravo oratore, che riesce a convincere ed appassionare.
Autore

Judy Apps è una coach specializzata in corsi sulla comunicazione in pubblico. Si può fregiare di aver trasformato centinaia di timidi in altrettanti oratori entusiasti.
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,42 su 5,00 su un totale di 12 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
8% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
LIDIA
Acquisto verificato
Voto:
Libro davvero molto utile a chi ha paura di parlare in pubblico. Sono descritti diversi esercizi (anche molto semplici) che possono fornire un aiuto concreto per superare questa criticità. Lo consiglio!
Emanuela
Acquisto verificato
Voto:
Bello ,semplice e chiaro aiuta e da' tanti consigli utili per affrontarediverse situazioni,utile in questo mondo di social che indeboliscono i nostri figli.
Stefania Tranquilli
Acquisto verificato
Voto:
Libro facile da leggere, forse sono cose e argomenti non sempre originali, ma molto fa come le cose vengono presentate. E l'autrice è brava a presentarle.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Ricevuto in regalo dal giardino dei libro, libro carino e scorrevole, lo rileggerò quando mi troverò a dover parlare in pubblico cercando la via di fuga dall'agitazione e dal panico.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Un libro da leggere assolutamente! Soprattutto se abbiamo problemi nella comunicazione con il pubblico e con il prossimo in generale. Trucchetti efficaci per ridurre l'ansia e rendere più efficace la comunicazione. Chiaro e ben spiegato