Descrizione
Ildegarda di Bingen, mistica e religiosa tedesca, ci ha lasciato un vero e proprio tesoro fatto di tisane, decotti, pozioni e polveri a base di erbe curative per un’infinità di disturbi gravi e meno gravi.
La farmacia di santa Ildegarda contiene tutte le ricette originali sopravvissute fino ai giorni nostri, con le quantità esatte di ogni ingrediente, nonché istruzioni dettagliate per poter preparare da sé i rimedi.
Tutte le ricette proposte da Wighard Strehlow hanno dato prova di straordinaria efficacia nei suoi oltre 30 anni di pratica.
Salvia sclarea, finocchio, cumino, menta piperita, ma anche unguenti a base di olio d’oliva, elisir e vini medicati: La farmacia di santa Ildegarda contiene tutto ciò di cui hai bisogno per curarti in modo dolce e senza effetti collaterali.
Dalla prefazione - Ildegarda di Bingen: la santa della salute, del benessere e di una vita felice:
"Tutto è avvenuto con inconsueta rapidità: santificata da Papa Benedetto XVI nel maggio del 2012, già il 7 ottobre dello stesso anno la profetessa Ildegarda di Bingen è stata nominata Dottore della Chiesa Universale (doctora ecclesiastica universalis), il più alto riconoscimento cui una persona possa aspirare su questa Terra, superiore a qualsiasi onorificenza terrena come il Premio Nobel o l'inserimento fra i beni del Patrimonio mondiale dell’umanità.
A Santa Ildegarda dobbiamo un patrimonio di oltre 2000 farmaci naturali che a oggi non trovano impiego in campo medico. Tra questi figurano generi alimentari ottimali come la spelta, ideale per la cura dei disturbi gastro-intestinali e per impedire lo sviluppo delle neoplasie, o le castagne domestiche che contribuiscono alla rigenerazione dei nervi prevenendo la demenza e l’Alzheimer.
L’uso della galanga per la prevenzione dell’infarto miocardico, degli ictus e dell’ipoacusia improvvisa ha rappresentato una scoperta rivoluzionaria e in grado di salvare vite umane. Anche l’effetto del decotto di lenticchie d’acqua è eccezionale per prevenire le neoplasie e come profilassi delle recidive tumorali. Ancora, la cura di fìnocchiello è considerata un metodo pionieristico nel trattamento di oltre 20.000 patologie autoimmuni."
Indice
Prefazione
- I rimedi dalla A alla Z
- Indirizzi di riferimento
- Lista delle indicazioni terapeutiche
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 253 - 14x21cm |
EAN13 | 9788868203894 |
Lo trovi in: | Naturopatia |
Posizione in classifica: | 772° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Ildegarda di Bingen: la santa della salute, del benessere e di una vita felice:
"Tutto è avvenuto con inconsueta rapidità: santificata da Papa Benedetto XVI nel maggio del 2012, già il 7 ottobre dello stesso anno la profetessa Ildegarda di Bingen è stata nominata Dottore della Chiesa Universale (doctora ecclesiastica universalis), il più alto riconoscimento cui una persona possa aspirare su questa Terra, superiore a qualsiasi onorificenza terrena come il Premio Nobel o l’inserimento fra i beni del Patrimonio mondiale dell’umanità."
Wighard Strehlow
Continua a leggere l'estratto del libro "La Farmacia di Santa Ildegarda".
Autore
Wighard Strehlow, un'autorità nel campo della medicina di santa Ildegarda, è stato chimico ricercatore per l’industria farmaceutica. Da diversi anni vive e svolge la professione di terapeuta ad Allensbach am Bodensee, in Germania, dove tiene anche tiene seminari e conferenze. Ha scritto numerosi libri, tra cui La medicina di santa Ildegarda, pubblicata in questa collana.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,57 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
71% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
14% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Un libro utilissimo per avere sotto mano i rimedi della medicina Ildegardiana Tra tutti il più facile e comodo da consultare
Carmen
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo manuale da tenere sempre a portata di mano per chi ha un approccio più naturale nel curarsi. Lo consiglio
Sonia
Acquisto verificato
Voto:
Libro dove vengono spiegati alcuni rimedi di Ildegarda. Alcuni davvero impossibili. Mi aspettavo qualcosa di meglio e di più facile applicazione.
Jessica
Acquisto verificato
Graziana
Acquisto verificato
Voto:
Una raccolta di ricette e rimedi naturali tramandati nel tempo, molto interessante e curiosa.Tanti consigli utili,anche se non sempre facili da mettere in pratica. Lettura consigliata anche se non appassionati dell'argomento.
Feliciano
Acquisto verificato
Voto:
Uno ei più bei libri che ho acquistato. Veramente un tesoro, considerate le materie prime con cui vengono curate le malattie. Ottimo. Lo consiglio a chi è interessato all'argomento!
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Eccellente rassegna delle ricette curative della monaca di più grande rilievo nella terapia naturale