A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
In questo libro di grande successo (oltre centomila copie vendute nella sola Spagna) uno specialista di fama mondiale svela alcune semplici tecniche per risolvere definitivamente il problema...
continua
In questo libro di grande successo (oltre centomila copie vendute nella sola Spagna) uno specialista di fama mondiale svela alcune semplici tecniche per risolvere definitivamente il problema dell'insonnia dei bambini. Mai più nervosismo e bizze dovute alla stanchezza, ma una buona notte di sonno per i bambini... e i loro poveri genitori.
L'insonnia, malattia di fine millennio: da cosa dipende? I più risponderanno: dallo stress della vita quotidiana. Vero, ma solo in parte. Ricerche recenti hanno dimostrato che i disturbi del sonno derivano principalmente da errate abitudini contratte nei primi anni di vita.
Schede e tabelle rendono questo piccolo manuale di... sopravvivenza rapidamente consultabile in qualsiasi momento, specialmente nelle situazioni d'emergenza.
Il dottor Eduard Estivill è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Barcellona ed è specializzato in Neurofisiologia Clinica e Pediatria. Dal marzo 1989 dirige la Estivill Sleep Clinic presso l'USP Dexeus University Institute di Barcellona ed è coordinatore dell'Unità del sonno all'Hospital General de Catalunya. Riferimento internazionale in questa disciplina, è autore, oltre che di Fate la nanna, best-seller internazionale, di oltre duecento pubblicazioni scientifiche.
Sylvia de Béjar è nata nel 1962 in Spagna. Ha lavorato per molti anni per il giornale La Vanguardia, dove si è occupata di temi di salute, psicologia e bellezza. Oggi dirige una collana di libri di autoaiuto per un'importante casa editrice spagnola.
La nostra bimba, che amiamo e coccoliamo tanto, come è giusto che sia, non voleva sentirne di dormire serenamente. Ormai a più di 2 anni continuava ad addormentarsi solo se la mamma stava con lei nel lettino o se, sfiniti, la portavamo con noi nel lettone. un pomeriggio di Dicembre in libreria ci è cascato l'occhio su questo libretto e l'abbiamo preso. Durante le festività Natalizie abbiamo applicato il metodo alla lettera e devo dire che il risultato finale è sbalorditivo. Adesso la nostra cucciola verso le 20:30/21:00 mentre giochiamo ci chiede di andare a nanna e a me sembra che lo faccia serenamente. La prima notte di "trattamento" è stata dolorosa, soprattutto per noi. sentirla piangere per 1, 3, 5 minuti è stata una vera sofferenza, ma già la seconda notte è andata meglio, la terza ancora meglio. Adesso dorme serenamente tutta la notte la maggior parte delle volte, quando capita che si svegli di notte e che magari pianga un po' alla ricerca del ciuccio mi alzo, la aiuto e le faccio una coccola e si rimette tranquilla a dormire. Dire che il metodo imponga di far piangere i bambini punto e stop, mi sembra che sia ingiusto e pressapochista, ma nello stesso tempo leggendo le recensioni mi sono un po' spaventato. Quali potrebbero essere i rischi o addirittura i danni generati da questo metodo? Mi consigliate delle pubblicazioni per approfondire il tema? Grazie
Con questa tecnica, magari anche efficace, mi sembrava solo di fare del male al mio bambino. Il contatto e la dolce pazienza di una madre o di un padre possono solo che fortificare un figlio.
E' la verità, molti anni fa ad un convegno della Leche league, non ricordo il tema di discussione, ho fatto una domanda al relatore e ho chiesto (visto e considerato i danni che potenzialmente può procurare ai bambini l'applicazione del metodo del libro fate la nanna di Estivill) come mai non ci fosse in atto una denuncia o non fosse sufficientemente pubblicizzata la pericolosità del metodo... all'epoca facciamo la nanna doveva ancora essere pubblicato ma era un'opera effettivamente dedicata a riprendere punto per punto i metodi del libro di Estivill per far comprendere quanto rischiosi siano. grazie Elisabetta.
Elisabetta, mi permetto apporre ai piedi del tuo intervento questo mio commento, poiché il programma de 'Il Giardino dei Libri' non offre l'opportunità di lasciare più di una recensione. ...o0o... Invito chi non riuscisse ancora a rendersi conto dell'effettiva pericolosità (sia nel breve, medio e lungo termine) di questo disumano metodo, può avvalersi, come parametro, degli studi approfonditi condotti sui benefici del COSLEEPING - DORMIRE INSIEME CON IL BAMBINO NEL LETTONE: http://casadellefate.wordpress.com/2012/12/18/a-proposito-di-cosleeping-quando-i-bimbi-dormono-vicino-a-mamma-e-papa/
Elisabetta
Voto:
sono un'ostetrica e da anni quando posso invito le donne che leggono questo libro a riflettere sui contenuti e ad ascoltare il loro cuore per decidere se seguire o meno i consigli e le pratiche che sono indicate, sarebbe troppo facile dire che è assolutamente pericoloso..... e in questo modo non terrei conto delle diverse opinioni altrui, inoltre ogni mamma e ogni papà è tenuto a decidere in coscienza come allevare i propri figli, sono felice di poter esprimere la mia opinione (che credo si sia intuita) in un sito come questo e sono stata molto contenta per le recensioni che ho visto, ho capito che a volte bisogna avere fiducia e attendere perchè le mamme sanno cos'è giusto. grazie
Come ogni cosa, può andar bene ad alcuni e male ad altri. Certo è un peccato che i "diretti interessati" non possano esprimere giudizi in merito al metodo esposto nel libro. Sarebbe davvero interessante sapere come si sente IL BAMBINO, nel caso in cui i genitori vogliano applicare i consigli di Estivill. Immagino che questi sia un professionista e che agisca secondo ciò che la coscienza gli suggerisce, ciononostante PERSONALMENTE non trovo corrispondenza tra le pagine del libro e la VITA VERA con mia Figlia. Ho letto il testo PRIMA di partorire e mi sembrava "fantastico e da applicare alla lettera", ma...."col senno di poi" (già dopo poche settimane di Vita di mia Figlia) ho CAPITO che "non era la via giusta", almeno non per noi. Se consiglio il libro? Bè, dico sempre che bisogna conoscere un pò tutte le cose, e trovo interessante leggere ANCHE le opinioni difformi dalla mia. E poi, per una LIBERA SCELTA bisogna sempre essere adeguatamente INFORMATI. Quindi SI, lo consiglio, ma "accompagnato" SIMULTANEAMENTE dall'acquisto di un "besame mucho"/"bèbè a costo zero"/"allattamento:un gesto d'amore" o simili ;-)
Vi prego mamme, non comprate e non leggete questo libro che è un insulto all'amore di cui madre natura ci ha provviste per far crescere i nostri bambini. E' un metodo violento, che ignora le richieste disperate dei nostri bambini, che prevede di lasciarli piangere fino anche a farli vomitare. A volte il metodo funziona ma a quale prezzo? Voto zero assoluto
Vi sono due video su You Tube che invito a visionare, uno in lingua italiana e l'altro in lingua spagnola, che possono portare Luce a ciò che il contenuto di questo libro invita ad attuare; ecco i titoli dei video: Coosaaaaa? Il metodo Estivill? Ma vaffa...!!! Estivill No! In quest'ultimo video potrete vedere con i vostri occhi il signor Eduard Estivill (la persona più anziana che figura nel video) - nel pieno della sua attività nell'applicazione del metodo.
Negativo, mi stupisco di trovarlo anche qui... comunque libertà di pensiero, libertà di spendere €8,00 come si crede! Voglio segnalare il capitolo che suggerisce ai genitori il modo di dormire di più la domenica mattina... basta piazzare un orologio in camera del "piccolo tiranno" e spostare le lancette all'ora desiderata. In questo modo potremmo convincere il minore che è ancora presto e che si deve dormire ancora. Sarà anche una piccola cosa, ma sicuramente la menzogna non getta le basi per un rapporto di fiducia e stima. Libretto da supermercato. Ma se può essere utile a salvare matrimoni...
sembra un metodo duro, ci si deve pensare bene prima di metterlo in atto, bisogna sentirsi veramente sicuri e convinti. Entrambe i genitori! noi non abbiamo mai avuto grossi problemi con la nostra piccola, solamente che invece di migliorare con l'introduzione delle pappe, e qiundi cena solida, è peggiorata. all'inizio pensavamo fossero i denti, poi la luna piena, poi il mal di pancia e avanti... insomma una bimba che da quando è nata fino ai 6 mesi ha dormito non capivamo si dovesse svegliare anche 3 volte per notte!!! Il libro lo avevamo già letto, solamente non si trovava il coraggio per metterlo in pratica. fin che un giorno una mia amica ha risolto tutto... con il metodo del libro. abbiamo preso coraggio e devo dire che è fantastico!!!! nostra figlia dorme dalle 20:30 alle 8:00 la mattina senza batter ciglio! prima passavamo a turno quasi tutta la sera ad addormentarla e quando sembrava finalmente che ci eravamo riusciti dopo mezz'ora si ricominciava... adesso la metto nel suo lettino con il suo pupazzo, nella cameretta da sola, la saluto discorsetto di 2 minuti e via... buonanotte! lei si sveglia meravigliosamente bene al mattino e bhe, che dire, anche noi!!!! e poi anche il nostro rapporto di coppia ne ha guadagnato! ci sono volute in tutto tre sere ma solo la prima è stata particolarmente traumatica... fidatevi e tenete duro... qui si dorme che è un vero piacere!!!!!
Io e mio marito abbiamo applicato alla lettera tutti i consigli del libro e ora la ns bimba dorme 10 ore x notte e anche 2 ore al pomeriggio e sinceramente non mi pare traumatizzata, anzi è un angelo. Cmq leggerò anche il libro Besame Mucho per avere un confronto.
Certo, proprio una bibbia per genitori disperati che si ritrovano figli "tiranni e manipolatori", venuti al mondo solo per romperci le ..... uova nel paniere, per non farci dormire la notte, per farci dannare con i loro capricci infiniti, dal non voler dormire al non voler mangiare (un cicciobello no...?)...eccheccavolo!! Bravo Estivill, un vero genio! E pensare che con un librettino di poche pagine dove sostanzialmente dice di non ascoltare i pianti strazianti dei nostri figli lasciati soli nei loro bei lettini, nemmeno quando tendono le loro braccine imploranti e si provocano il vomito (apposta! bastardi...) per impietosirci, sta facendo miliardi a palate! Potevo mica pensarci io????? Per "invidia" gli dò 1, tiè, ma solo perchè di meno non c'è.... (mi vorrei complimentare con gli amministratori del sito per essersi dissociati pubblicamente dal metodo Estivill).
E' un libro ESTREMAMENTE PERICOLOSO DALLE INCALCOLABILI CONSEGUENZE A CARICO DELLA SALUTE PSICHICA DEL BAMBINO, sia a breve, medio e lungo termine. Solo chi ha subìto nella primissima infanzia crudeli umiliazioni dai propri genitori o da altre figure di riferimento, può, a sua volta, INFLIGGERE SIMILI TORTURE AL PROPRIO FIGLIO, altrimenti la lettura delle prime pagine basterebbe a DISSUADERE DALLA MESSA IN ATTO DI UN METODO A DIR POCO “SADICO”. Invito vivamente a leggere i primi due libri di Alice Miller per comprendere come sia stata ridotta a “norma” la violenza che quotidianamente e superficialmente viene usata sui bambini e delle effettive reali conseguenze sulla loro SALUTE MENTALE. Mi auguro che al più presto questo libro venga ritirato dal commercio poiché il contenuto è qualcosa di veramente SPAVENTOSO, TANTA E’ LA VIOLENZA A CUI SI VIENE ISTIGATI: l’autore è stato infatti ribattezzato “NAZZESTIVILL” dalle poche (sembra) persone di buon senso rimaste.
Dico semplicemente che è stato miracoloso con entrambi i miei 2 figli Marco e Stefano. Sono grato a Eduard Estivill anche perchè ha salvato anche un matrimonio. Grazie Grazie Grazie
Che funziona lo so da alcune amiche che hanno applicato il metodo, rimane da vedere il "perchè" funziona e parlare un pò di quel che provoca in questi poveri bimbi che si rassegnano a non essere ascoltati... semplicemente V E R G O G N O S O ! !
come mai non c'è lo ZERO spaccato?perchè non meriterebbe altro questo libraccio e mi meraviglio che il giardino dei libri ce l'abbia... non applicherei i suoi metodi neanche se la mia ignoranza e malvagità fosse illimitata. per tutte le mamme che VERAMENTE AMANO i loro cuccioli o che abbiano almeno un minimo di buon senso, consiglio BESAME MUCHO di C.GONZALEZ. un libro che parla d'amore e spiega come funziona davvero il mondo e la psiche del bimbo...e come si dovrebbe FARE veramente LA NANNA!!!
In un primo tempo l'avevamo escluso dal catalogo.... Poi molti dei lettori di Carlos Gonzales erano comunque curiosi di sapere quello che Estivill scriveva in questo libro. Non condiviamo questi insegnamenti.
Purtroppo l'ho scoperto solo al secondo figlio,ma.....da allora e' diventato la mia bibbia.Complimenti un libro che mantiene quello che promette ,naturalmente bisogna seguire scrupolosamente tutti i consigli.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.
Maria Teresa
Elisabetta, mi permetto apporre ai piedi del tuo intervento questo mio commento, poiché il programma de 'Il Giardino dei Libri' non offre l'opportunità di lasciare più di una recensione. ...o0o... Invito chi non riuscisse ancora a rendersi conto dell'effettiva pericolosità (sia nel breve, medio e lungo termine) di questo disumano metodo, può avvalersi, come parametro, degli studi approfonditi condotti sui benefici del COSLEEPING - DORMIRE INSIEME CON IL BAMBINO NEL LETTONE: http://casadellefate.wordpress.com/2012/12/18/a-proposito-di-cosleeping-quando-i-bimbi-dormono-vicino-a-mamma-e-papa/