Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Fate la Nanna

  Clicca per ingrandire

Fate la Nanna

Il semplice metodo che vi insegna a risolvereper sempre l'insonnia

Eduard Estivill, Sylvia de Béjar

( 17 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 8,55 invece di € 9,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 2,85 senza interessi. Scalapay

  • Con questo prodotto hai la Spedizione gratuita!

    Disponibile entro 1 giorno lavorativo

In questo libro di grande successo (oltre centomila copie vendute nella sola Spagna) uno specialista di fama mondiale svela alcune semplici tecniche per risolvere definitivamente il problema... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

In questo libro di grande successo (oltre centomila copie vendute nella sola Spagna) uno specialista di fama mondiale svela alcune semplici tecniche per risolvere definitivamente il problema dell'insonnia dei bambini. Mai più nervosismo e bizze dovute alla stanchezza, ma una buona notte di sonno per i bambini... e i loro poveri genitori.

L'insonnia, malattia di fine millennio: da cosa dipende? I più risponderanno: dallo stress della vita quotidiana. Vero, ma solo in parte. Ricerche recenti hanno dimostrato che i disturbi del sonno derivano principalmente da errate abitudini contratte nei primi anni di vita.

Schede e tabelle rendono questo piccolo manuale di... sopravvivenza rapidamente consultabile in qualsiasi momento, specialmente nelle situazioni d'emergenza.

Dettagli Libro

Editore La Mandragora
Anno Pubblicazione 1999
Formato Libro - Pagine: 120 - 11,5x16,5cm
EAN13 9788885957305
Lo trovi in: Psicologia per bambini

Autori

Eduard Estivill - Foto autore

Il dottor Eduard Estivill è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Barcellona ed è specializzato in Neurofisiologia Clinica e Pediatria. Dal marzo 1989 dirige la Estivill Sleep Clinic presso l'USP Dexeus University Institute di Barcellona ed è coordinatore dell'Unità del sonno all'Hospital General de Catalunya. Riferimento internazionale in questa disciplina, è autore, oltre che di Fate la nanna, best-seller internazionale, di oltre duecento pubblicazioni scientifiche.

Sylvia de Béjar è nata nel 1962 in Spagna. Ha lavorato per molti anni per il giornale La Vanguardia, dove si è occupata di temi di salute, psicologia e bellezza. Oggi dirige una collana di libri di autoaiuto per un'importante casa editrice spagnola.

Dello stesso autore:

Andiamo a Giocare

€ 8,07 € 8,50

Dormi, Bambino Dormi

€ 5,22 € 5,50

Il Grande Manuale per Genitori

€ 14,25 € 15,00

Non Perdere il Sonno

€ 12,35 € 13,00

Il Metodo Tokei

€ 13,30 € 14,00

Recensioni Clienti

2,41 su 5,00 su un totale di 17 recensioni

  • 5 Stelle

    23.53%
    24%
  • 4 Stelle

    5.88%
    6%
  • 3 Stelle

    11.76%
    12%
  • 2 Stelle

    5.88%
    6%
  • 1 Stelle

    52.94%
    53%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Carlo

Voto:

La nostra bimba, che amiamo e coccoliamo tanto, come è giusto che sia, non voleva sentirne di dormire serenamente. Ormai a più di 2 anni continuava ad addormentarsi solo se la mamma stava con lei nel lettino o se, sfiniti, la portavamo con noi nel lettone. un pomeriggio di Dicembre in libreria ci è cascato l'occhio su questo libretto e l'abbiamo preso. Durante le festività Natalizie abbiamo applicato il metodo alla lettera e devo dire che il risultato finale è sbalorditivo. Adesso la nostra cucciola verso le 20:30/21:00 mentre giochiamo ci chiede di andare a nanna e a me sembra che lo faccia serenamente. La prima notte di "trattamento" è stata dolorosa, soprattutto per noi. sentirla piangere per 1, 3, 5 minuti è stata una vera sofferenza, ma già la seconda notte è andata meglio, la terza ancora meglio. Adesso dorme serenamente tutta la notte la maggior parte delle volte, quando capita che si svegli di notte e che magari pianga un po' alla ricerca del ciuccio mi alzo, la aiuto e le faccio una coccola e si rimette tranquilla a dormire. Dire che il metodo imponga di far piangere i bambini punto e stop, mi sembra che sia ingiusto e pressapochista, ma nello stesso tempo leggendo le recensioni mi sono un po' spaventato. Quali potrebbero essere i rischi o addirittura i danni generati da questo metodo? Mi consigliate delle pubblicazioni per approfondire il tema? Grazie

Sabina

  Acquisto verificato

Voto:

Con questa tecnica, magari anche efficace, mi sembrava solo di fare del male al mio bambino. Il contatto e la dolce pazienza di una madre o di un padre possono solo che fortificare un figlio.

Elisabetta

Voto:

E' la verità, molti anni fa ad un convegno della Leche league, non ricordo il tema di discussione, ho fatto una domanda al relatore e ho chiesto (visto e considerato i danni che potenzialmente può procurare ai bambini l'applicazione del metodo del libro fate la nanna di Estivill) come mai non ci fosse in atto una denuncia o non fosse sufficientemente pubblicizzata la pericolosità del metodo... all'epoca facciamo la nanna doveva ancora essere pubblicato ma era un'opera effettivamente dedicata a riprendere punto per punto i metodi del libro di Estivill per far comprendere quanto rischiosi siano. grazie Elisabetta.

Maria Teresa

Elisabetta, mi permetto apporre ai piedi del tuo intervento questo mio commento, poiché il programma de 'Il Giardino dei Libri' non offre l'opportunità di lasciare più di una recensione. ...o0o... Invito chi non riuscisse ancora a rendersi conto dell'effettiva pericolosità (sia nel breve, medio e lungo termine) di questo disumano metodo, può avvalersi, come parametro, degli studi approfonditi condotti sui benefici del COSLEEPING - DORMIRE INSIEME CON IL BAMBINO NEL LETTONE: http://casadellefate.wordpress.com/2012/12/18/a-proposito-di-cosleeping-quando-i-bimbi-dormono-vicino-a-mamma-e-papa/

Elisabetta

Voto:

sono un'ostetrica e da anni quando posso invito le donne che leggono questo libro a riflettere sui contenuti e ad ascoltare il loro cuore per decidere se seguire o meno i consigli e le pratiche che sono indicate, sarebbe troppo facile dire che è assolutamente pericoloso..... e in questo modo non terrei conto delle diverse opinioni altrui, inoltre ogni mamma e ogni papà è tenuto a decidere in coscienza come allevare i propri figli, sono felice di poter esprimere la mia opinione (che credo si sia intuita) in un sito come questo e sono stata molto contenta per le recensioni che ho visto, ho capito che a volte bisogna avere fiducia e attendere perchè le mamme sanno cos'è giusto. grazie

Jessica Chiara

Voto:

Come ogni cosa, può andar bene ad alcuni e male ad altri. Certo è un peccato che i "diretti interessati" non possano esprimere giudizi in merito al metodo esposto nel libro. Sarebbe davvero interessante sapere come si sente IL BAMBINO, nel caso in cui i genitori vogliano applicare i consigli di Estivill. Immagino che questi sia un professionista e che agisca secondo ciò che la coscienza gli suggerisce, ciononostante PERSONALMENTE non trovo corrispondenza tra le pagine del libro e la VITA VERA con mia Figlia. Ho letto il testo PRIMA di partorire e mi sembrava "fantastico e da applicare alla lettera", ma...."col senno di poi" (già dopo poche settimane di Vita di mia Figlia) ho CAPITO che "non era la via giusta", almeno non per noi. Se consiglio il libro? Bè, dico sempre che bisogna conoscere un pò tutte le cose, e trovo interessante leggere ANCHE le opinioni difformi dalla mia. E poi, per una LIBERA SCELTA bisogna sempre essere adeguatamente INFORMATI. Quindi SI, lo consiglio, ma "accompagnato" SIMULTANEAMENTE dall'acquisto di un "besame mucho"/"bèbè a costo zero"/"allattamento:un gesto d'amore" o simili ;-)

Caricamento in Corso...